lunedì, Giugno 17, 2024
HomeNewsQuanto è lontano Urano dalla Terra, dal Sole e da altri pianeti?

Quanto è lontano Urano dalla Terra, dal Sole e da altri pianeti?

Urano detiene un’interessante distinzione: è stato il primo pianeta scoperto dagli scienziati usando un telescopio! Prima che William Herschel lo individuasse nel 1781, era sconosciuto al mondo. E rimane ancora in gran parte un mistero con le sue condizioni inospitali e la grande distanza dalla Terra. In effetti, è più lontano da noi e dal Sole di qualsiasi altro pianeta tranne Nettuno. Quanto dista Urano dagli altri corpi celesti del nostro sistema solare? Continuate a leggere per scoprirlo!

Quanto è lontano Urano?

Urano è il settimo pianeta dal Sole, più lontano di qualsiasi pianeta, ad eccezione di Nettuno.

iStock.com/Alexander Timoshin

Urano si trova a 1,7 miliardi di miglia dalla Terra e a 1,8 miliardi di miglia dal Sole. Come per tutti i corpi planetari, questa distanza varia a seconda di dove si trova il pianeta nella sua orbita ellittica. Urano è il settimo pianeta del nostro sistema solare e il secondo più lontano dal Sole. Gli scienziati esprimono anche la distanza unità astronomiche, o AU. Una UA è la distanza tra la Terra e il Sole, circa 93 milioni di miglia.

Distanza da Urano al Sole

La distanza media tra Urano e il Sole è di 1,8 miliardi di miglia.

iStock.com/hadzi3

La distanza media tra Urano e il Sole è di 1,8 miliardi di miglia o 19,8 UA. Il suo perielio (distanza minima dal Sole) è di 1,7 miliardi di miglia, mentre il suo afelio (distanza massima dal Sole) è di 1,89 miliardi di miglia. Un altro modo per misurare la distanza è in anni luce. UN anno luce rappresenta la distanza che la luce può percorrere in un anno terrestre. Urano dista circa 0,0003027918751413869 anni luce dal Sole.

Distanza da Urano alla Terra

La distanza media tra Urano e la Terra è di 1,7 miliardi di miglia.

iStock.com/Thaweesak Saengngoen

La distanza media tra Urano e la Terra è di 1,7 miliardi di miglia o 18,21 UA. Il punto più vicino a noi è di 1,6 miliardi di miglia, anche se, nel punto più lontano, si trova a 1,98 miliardi di miglia di distanza. Il suo diametro è quattro volte quello della Terra a circa 31.000 miglia. A causa delle sue dimensioni, la sua mole potrebbe ospitare circa 63 Terre!

Distanza da Urano a Mercurio

Urano si trova a 1,75 miliardi di miglia da Mercurio.

iStock.com/FlashMyPixel

Urano si trova a 1,75 miliardi di miglia da Mercurio o 18,82 UA. In media, è più lontano da Mercurio che da qualsiasi altro pianeta del sistema solare. Essendo il pianeta più vicino al Sole, Mercurio ha un anno di soli 88 giorni. Urano, d’altra parte, impiega 84 anni per compiere una rivoluzione attorno al Sole. Nonostante il suo lungo anno, un giorno dura solo 17 ore.

Distanza da Urano a Venere

La distanza media tra Urano e Venere è di 1,72 miliardi di miglia.

iStock.com/buradaki

La distanza media tra Urano e Venere è di 1,72 miliardi di miglia o 18,49 UA. Questi pianeti sono opposti in termini di temperatura. Urano presenta le temperature più basse del nostro sistema solare, scendendo a volte fino a -371°F (-224°C), sebbene Nettuno abbia una temperatura media leggermente più fredda. Venere, d’altra parte, è il pianeta più caldo del nostro sistema solare, con una temperatura massima di 872°F (467°C).

Distanza da Urano a Marte

Urano è in media a 1,64 miliardi di miglia da Marte.

iStock.com/dottedhippo

Urano è in media a 1,64 miliardi di miglia da Marte o 17,69 UA. Marte è il quarto e ultimo pianeta terrestre dal Sole. A causa dei minerali di ferro nel suo terreno, appare rossastro agli osservatori. Al contrario, Urano appare verde-bluastro. Ciò è dovuto al metano nella sua atmosfera, che assorbe la luce rossa.

Distanza da Urano a Giove

Giove
La distanza media tra Urano e Giove è di 1,3 miliardi di miglia.

joshimerbin/Shutterstock.com

La distanza media tra Urano e Giove è di 1,3 miliardi di miglia o 14,01 UA. Giove è il primo gigante gassoso del sistema solare e anche il pianeta più grande. Giove fa impallidire Urano non solo per le dimensioni, ma anche per il numero delle sue lune, da 63 a 27. Ogni pianeta del sistema solare potrebbe inserirsi all’interno di Giove contemporaneamente, guadagnandosi il titolo di “re del sistema solare”.

Distanza da Urano a Saturno

Saturno
La distanza media tra Urano e Saturno è di 900 milioni di miglia.

iStock.com/forplayday

La distanza media tra Urano e Saturno è di 900 milioni di miglia o 9,7 UA. Gli anelli di Saturno sono la sua caratteristica distintiva, che appare come sette anelli separati da una certa distanza. Sono per lo più costituiti da particelle provenienti da asteroidi, comete e lune demolite. Gli anelli si estendono fino a 175.000 miglia dal pianeta. Urano ha anche 13 anelli, quelli interni scuri e quelli esterni luminosi.

Distanza da Urano a Nettuno

Una media di 1,01 miliardi di miglia separa Urano e Nettuno.

iStock.com/3quarks

Una media di 1,01 miliardi di miglia separa Urano e Nettuno, o 10,88 UA. Questi pianeti sono simili in molti modi, compreso il loro diametro: entrambi sono larghi circa 30.000 miglia, con Nettuno leggermente più piccolo di circa 100 miglia. Tuttavia, Nettuno ha la massa maggiore. Appaiono anche di colore simile, sebbene Nettuno sia di un blu più luminoso e più robusto. La ragione delle loro sfumature leggermente diverse potrebbe essere dovuta alla foschia nell’atmosfera di Urano. Questi sono gli unici due giganti di ghiaccio nel sistema solare.

Quanto tempo ci vuole per raggiungere Urano dalla Terra?

La navicella spaziale Voyager 2 della NASA ha impiegato 8,5 anni per raggiungere Urano, volando nel gennaio del 1986. È l’unica navicella spaziale a viaggiare verso il gigante di ghiaccio. Da allora le immagini e i dati raccolti sono stati preziosi per gli scienziati, comprese le immagini di lune precedentemente sconosciute.

Urano può essere visto dalla Terra?

Urano è generalmente troppo lontano per essere visto dalla Terra ad occhio nudo. In condizioni ideali, una persona con una vista eccellente potrebbe essere in grado di individuarlo tra gli altri corpi celesti. Gli astronomi consigliano di utilizzare un binocolo o un telescopio per intravedere questo pianeta di notte.

Gli esseri umani hanno mai visitato Urano?

Nessun essere umano ha mai messo piede su Urano, né alcun veicolo spaziale è atterrato sulla sua superficie.

iStock.com/IncrediVFX

Nessun essere umano ha mai messo piede su Urano, né alcun veicolo spaziale è atterrato sulla sua superficie. Gli scienziati classificano il pianeta come un gigante di ghiaccio, anche se alcuni lo raggruppano insieme a Nettuno con i giganti gassosi Giove e Saturno a causa della sua vasta atmosfera. La superficie ghiacciata del pianeta non è una superficie reale ma piuttosto una miscela fluida di acqua, metano e ammoniaca. Per questo motivo, non c’è nessun posto dove far atterrare un veicolo spaziale o camminare.

Ovviamente, questo preclude la possibilità di abitazione umana. Le pressioni estreme, le temperature e la mancanza di spazio vivibile lo rendono un ambiente proibitivo per la maggior parte degli esseri viventi, comprese piante e animali.

Clima e forme di vita di Urano

Urano ospita venti ululanti e un freddo pungente, con raffiche di vento che spesso raggiungono i 560 miglia all’ora (900 chilometri all’ora). L’altro gigante di ghiaccio, Nettuno, ha velocità del vento ancora più elevate; le raffiche possono raggiungere 1200 miglia all’ora (1930 chilometri all’ora). A causa delle condizioni estremamente avverse, non esistono forme di vita su Urano. Stranamente, il pianeta ruota da est a ovest, l’opposto di ogni pianeta del sistema solare tranne Venere. I venti all’equatore soffiano contro la rotazione del pianeta mentre i venti ai poli soffiano con essa.

Anche l’asse del pianeta è inclinato di un angolo insolito. Si inclina di quasi 98 gradi rispetto ai 23 gradi della Terra. Questo sembra metterlo dalla sua “parte” con i suoi poli che cambiano continuamente posto per essere più vicini al Sole. Le stagioni estreme derivano da questa inclinazione, con ogni polo che trascorre un quarto di ogni anno uraniano (circa 21 anni) in una gelida oscurità.

Fino a quando gli scienziati non troveranno un modo per far atterrare un veicolo spaziale su questo gigante di ghiaccio, rimarrà un misterioso e lontano vicino nel nostro vasto sistema solare.

Dai un’occhiata al nostro articolo su “Quanto peserai su Urano”.

Previous article
Next article
RELATED ARTICLES

Più Popolare