lunedì, Giugno 17, 2024
HomeNewsScopri la città più antica della Carolina del Sud

Scopri la città più antica della Carolina del Sud

Continua a leggere per vedere questo fantastico video

La Carolina del Sud ha una ricca storia ricca di eredità culturali locali e importate che creano la sua identità unica. Essendo una delle regioni colonizzate più antiche degli Stati Uniti, ha anche ospitato alcuni dei primi insediamenti registrati. Scopriamo ora la città più antica della Carolina del Sud.

La città più antica della Carolina del Sud

Charleston Carolina del Sud
Charleston è la città più antica della Carolina del Sud.

©iStock.com/SeanPavonePhoto

Charleston è la città più antica della Carolina del Sud. Fu fondata nel 1670 anche se fu spostata nella sua posizione attuale nel 1680. La colonia alla fine si sviluppò in una comunità agricola e le piantagioni si svilupparono attorno a colture come indaco, riso e cotone.

I coloni originali volevano stabilire un’industria basata sui raccolti di esportazione destinati all’Inghilterra. Ecco perché venivano coltivate colture come l’indaco anche se praticamente non c’era alcun interesse domestico.

Dopo la guerra rivoluzionaria, la produzione di indaco è scomparsa. Gli americani all’epoca non si occupavano della tintura per indumenti in quanto non poteva essere mangiata o data in pasto agli animali.

La Carolina del Sud divenne ufficialmente una colonia inglese nel 1719 e divenne uno stato il 26 marzo 1776. Originariamente chiamata Charles Town dopo il re d’Inghilterra, fu ribattezzata Charleston nel 1783.

L’economia della Carolina del Sud era basata sul lavoro in schiavitù e i neri americani erano la maggioranza a Charleston prima e dopo la guerra civile. Lo stato della Carolina del Sud si separò dall’Unione il 20 dicembre 1860. Successivamente si arrese all’Unione nel febbraio del 1865 e la schiavitù fu abolita.

Nonostante la devastazione causata dalla guerra rivoluzionaria, dalla guerra civile e dai successivi disastri naturali, a Charleston rimangono molti edifici storici. Ci sono edifici esistenti 73 costruiti prima della guerra rivoluzionaria con poche centinaia di altri edifici che hanno più di 100 anni.

Scopri l’Angel Oak Tree fuori Charleston, nella Carolina del Sud

Angel Oak Tree vicino a Charleston nella Carolina del Sud

©iStock.com/Michael Ver Sprill

L’Angel Oak Tree nella Carolina del Sud può avere fino a 400 anni ed è uno degli alberi viventi più antichi degli Stati Uniti. È anche l’albero vivente più antico del suo genere a est del fiume Mississippi. Questo albero si trova in uno dei parchi della città di Charleston situato fuori città a Johns Island.

L’albero è di oltre 25 piedi intorno alla sua base ed è alto 65 piedi. Anche il suo ramo più lungo è lungo più di 180 piedi.

È una quercia viva del sud (Quercus virginiana) che è un albero che si trova in tutti gli Stati Uniti meridionali. Al di fuori della Carolina del Sud, si trovano in Florida, Oklahoma e fino al Texas. Non sopravvivono in luoghi che sperimentano regolarmente temperature gelide.

Le ghiande di questi alberi sono una preziosa fonte di cibo per animali come cervi, succhiasangue, scoiattoli, tacchini selvatici e orsi neri. Le querce meridionali fioriscono in primavera e producono le loro ghiande in autunno.

Il muschio che pende dall’albero è un materiale di nidificazione comune per gli uccelli della zona. Le ghiandaie della Florida sono una specie minacciata che preferisce costruire i loro nidi nelle querce meridionali.

Il parco in cui cresce questo particolare albero si chiama Angel Oak Park in onore del suo famoso abitante. L’ingresso è gratuito e in loco è presente un negozio di articoli da regalo.

2 dei musei più antichi d’America si trovano a Charleston, Carolina del Sud

Il museo più antico degli Stati Uniti è il Charleston Museum nella Carolina del Sud. Si trova in 360 Meeting Street a Charleston ed è stato aperto nel 1773 prima della guerra rivoluzionaria.

Il primo museo dedicato alla cultura e alle arti afroamericane si chiama Old Slave Mart Museum ed è stato inaugurato nel 1938. Si trova in 6 Chalmers Street a Charleston, nella Carolina del Sud.

Scopri il Museo di Charleston nella Carolina del Sud

Sulla base del reddito acquisito dal lavoro agricolo gratuito alla fine del 1700, le élite della regione furono in grado di partecipare all’Età dell’Illuminismo. Hanno fondato la Charleston Library Society che ha aperto il Charleston Museum prima della guerra rivoluzionaria. La sua prima iterazione fu istituita il 12 gennaio 1773 e cambiò posizione per vari motivi nel corso della sua storia.

Oggi il museo si concentra sulla storia naturale, raccogliendo manufatti storici della regione e mostrando la sua attuale collezione che contiene pezzi provenienti da tutto il mondo. Partecipa anche alla documentazione della sua collezione più antica per una più ampia distribuzione.

Charleston si trova in un’area dello stato chiamata Lowcountry. Questa zona non è solo uno storico focolaio agricolo, ospita le regioni più ricche di biodiversità della Carolina del Sud. Ci sono esempi montati di uccelli, rettili e mammiferi esistenti dell’area in mostra.

Gli uccelli estinti sono disponibili anche per la visualizzazione. Questi uccelli includono il piccione viaggiatore, il parrocchetto della Carolina e il picchio dal becco d’avorio.

C’è una mostra permanente sugli animali preistorici. È esposto lo scheletro del più grande uccello conosciuto in grado di volare, chiamato Pelagornis. Un gigantesco bradipo di terra alto 13 piedi e un coccodrillo lungo 18 piedi sono montati per essere visti. C’è anche un calco della mascella di un megalodonte per mostrare quanto fosse massiccio questo squalo di 60 piedi.

L’Old Slave Mart Museum di Charleston, nella Carolina del Sud

L’Old Slave Mart Museum è in attività dal 1938. È il primo museo negli Stati Uniti dedicato alla cultura afroamericana e alla storia degli schiavi.

Charleston ha visto quasi il 40 percento degli schiavi dall’Africa arrivare nei suoi porti a un certo punto. Tuttavia, è stata la tratta domestica degli schiavi a guidare il commercio all’asta. Gli schiavi nati sul suolo americano erano il gruppo demografico più rappresentato all’asta subito prima dell’emancipazione.

L’Old Slave Mart Museum si trova nella stessa proprietà che era una casa d’aste. L’edificio più antico ancora presente nella proprietà è la sala d’aste originale che ospita il museo.

Charleston era in prima linea nella tratta degli schiavi della Carolina del Sud e la sua economia dipendeva dal lavoro forzato per quasi 2 secoli. Una persona ridotta in schiavitù potrebbe vendere per un minimo di 800 dollari o fino a 1500 dollari a seconda della sua età, sesso e abilità. 1500 dollari quando era attiva la casa d’aste presso il sito del museo erano circa 40.000 dollari di oggi.

RELATED ARTICLES

Più Popolare