venerdì, Giugno 28, 2024
HomeflagLa bandiera della Danimarca: storia, significato e simbolismo

La bandiera della Danimarca: storia, significato e simbolismo

È risaputo che la bandiera di una nazione gioca un ruolo significativo nel definirne l’autenticità. Dimostra che un paese è funzionale, distinto e non soggetto al comando di nessun’altra nazione. La bandiera rappresenta anche un paese piacevole e unito ed esprime il potere e la forza sovrani di una nazione. Oltre a onorare la loro famiglia reale, i danesi adorano anche la bandiera della Danimarca, appendendola ovunque si riuniscano per celebrare occasioni come compleanni, lauree e praticamente qualsiasi altra via di mezzo.

In molte case danesi, ancora oggi, i genitori condividono ancora con i loro figli la storia delle origini della bandiera nazionale. La bandiera danese, come la maggior parte delle bandiere scandinave, ha una storia affascinante. La bandiera potrebbe sembrare a prima vista un’altra delle tante bandiere scandinave con un design simile. Tuttavia, la bandiera danese è la più antica esistente. Sei ora curioso di saperne di più sulla bandiera della Danimarca? Questo articolo esplora l’origine, il simbolismo e il significato della bandiera danese.

Introduzione alla bandiera della Danimarca

La bandiera della Danimarca
La bandiera della Danimarca ha un campo rosso e una croce nordica in bianco posizionata decentrata.

©iStock.com/titoOnz

La bandiera della Danimarca è la bandiera utilizzata costantemente più a lungo nel mondo ed è anche considerata la “Dannebrog”. Significa “tessuto danese” ed è un’icona culturale! Anche un colore chiamato “Dannebrog Red” prende il nome da esso perché è profondamente radicato nella coscienza culturale. Non sorprende che la bandiera abbia un campo rosso e una croce nordica in bianco posizionata decentrata. Tutti i paesi nordici (compresi Finlandia e Islanda) sventolano bandiere scandinave, che hanno tutte lo stesso disegno – una croce nordica o scandinava situata nello stesso posto, ma con colori diversi – per le loro bandiere nazionali.

All’inizio del XVI secolo, la bandiera danese divenne popolare come simbolo nazionale. Una volta era proibito per uso personale nel XIX secolo, ma fu nuovamente consentito nel 1854. Ciò consente successivamente ai danesi di issare la bandiera danese sulla loro proprietà.

Colori e simbolismo della bandiera danese

La bandiera della Danimarca
Lo sfondo rosso sulla bandiera della Danimarca rappresenta la battaglia e il colore bianco rappresenta la pace.

©iStock.com/A-Basler

Per quanto riguarda il significato dei simboli e dei colori della bandiera danese, lo sfondo rosso rappresenta la battaglia e il colore bianco la pace. La croce bianca è raffigurata come un simbolo che rappresenta il cristianesimo. Le bandiere di altre nazioni, comprese le Isole Faroe, l’Islanda, la Svezia, la Finlandia e la Norvegia, presentano un simbolo simile.

Origini e racconto popolare della bandiera della Danimarca

Uno degli aspetti distintivi della bandiera danese è che, poiché è così antica, ha il suo racconto popolare sulle radici della bandiera. Nel corso dei secoli, i genitori danesi hanno reso una tradizione tramandare questa fiaba ai propri figli. Il racconto evidenzia la drammatica caduta della bandiera dal cielo (se lo trovi divertente, pensaci due volte prima di creare giochi di parole al riguardo).

Il 15 giugno 1219, i danesi, comandati dal re di Danimarca, Valdemar il Vittorioso, erano sulla difensiva contro gli estoni nella battaglia di Lindanise. Ma prima che potessero ritirarsi, un panno rosso con una croce bianca – un popolare simbolo cristiano – cadde dal cielo. L’esercito danese ha continuato perché credeva che fosse un segno dall’alto. E non crederesti a quello che è successo: hanno vinto! L’esercito ha intuito il momento preciso in cui la battaglia era a loro favore e la situazione è cambiata. Da quel momento presero la decisione di continuare ad usare il telo come loro bandiera.

I dati mostrano che la bandiera non era esclusiva della Danimarca e che ci sono riferimenti moderni ad essa risalenti a un secolo dopo che fu sventolata per la prima volta. Bandiere simili erano usate da diversi piccoli stati all’interno del Sacro Romano Impero (o, come nel caso particolare della Danimarca, oltre i suoi confini), come la Svizzera. Questo era il disegno esatto della bandiera di guerra imperiale, con la croce bianca che indicava lo scopo divino per cui si stava combattendo la guerra e lo sfondo rosso che rappresentava la battaglia.

L’età della bandiera danese

Poiché ricercatori e ammiratori hanno affermato che la bandiera danese è anteriore alla battaglia di Lindanise del 1219, la bandiera ha più di 800 anni. Infatti, nel 2019, la Danimarca ha commemorato l’800° compleanno della bandiera. La bandiera danese è un vecchio tesoro e attualmente detiene il record per essere la bandiera del paese più antica e costantemente utilizzata.

Tuttavia, il titolo di bandiera più antico del mondo non è stato vinto del tutto, tuttavia, la Scozia potrebbe avere una discussione al riguardo. La Saltire scozzese di Sant’Andrea sostiene di esistere da altrettanto tempo, ma la leggenda narra che sia emersa solo in vari colori e quindi forse non soddisfa i criteri come avversario.

La bandiera marittima della Danimarca

I danesi usavano la stessa bandiera della loro bandiera mercantile; uno stile relativamente simile è adottato per la bandiera navale della Danimarca, ma al posto della tipica bandiera rettangolare, ha una coda di rondine e viene chiamata “Splitflag”.

La legge iniziale sullo Splitflag risale al 1630, quando il re ordinò che potesse volare solo su navi mercantili se erano in servizio di guerra danese. A seguito di diverse modifiche ai regolamenti, numerose navi e imprese sostenute dal governo ottennero il permesso di utilizzare lo Splitflag dal XVII all’inizio del XIX secolo.

Avanti il ​​prossimo:

La sorprendente storia, il significato e altro di Snake Flag “Unisciti o muori”.

3 paesi con animali sulle loro bandiere e il loro significato

I 10 paesi con le stelle sulle loro bandiere e il loro significato

Bandiera rossa con stella verde: storia, significato e simbolismo della bandiera del Marocco

RELATED ARTICLES

Più Popolare