lunedì, Giugno 17, 2024
HomeBatsI 10 pipistrelli più grandi del mondo

I 10 pipistrelli più grandi del mondo

Punti chiave

  • Trovato in Centro e Sud America, il pipistrello dal naso a lancia più grande è insolito in quanto si nutre di uccelli, pipistrelli e piccoli roditori.
  • I pipistrelli spettrali sono i più grandi trovati nelle Americhe. In genere hanno un compagno per tutta la vita e l’unico figlio che la femmina partorisce tra la tarda primavera e la metà dell’estate è curato dal pipistrello maschio.
  • Con un’apertura alare di 5,6 piedi e un peso di ben 2,6 libbre, la volpe volante dalla corona d’oro è il pipistrello più grande del mondo.

È vero che i pipistrelli fanno schifo a molte persone. In quanto mammiferi che hanno raggiunto il vero volo, ad alcune persone sembrano troppo strani per essere a proprio agio.

Le loro ali coriacee e le abitudini notturne non aiutano, ed è vero che un certo numero di pipistrelli sono stati vettori di malattie orribili. Ma i pipistrelli sono estremamente importanti per l’ambiente.

Mangiano insetti parassiti come le zanzare, aiutano a impollinare i fiori e aiutano la diffusione delle piante facendo cadere i loro semi. I pipistrelli più grandi del mondo sono i pipistrelli della frutta, o mega-pipistrelli, anche se non tutti i pipistrelli della frutta crescono di grandi dimensioni. Ecco dieci delle specie più grandi del mondo.

#10. Pipistrelli più grandi: pipistrello a ferro di cavallo maggiore

Pipistrelli più grandi: pipistrello a ferro di cavallo maggiore
Il pipistrello a ferro di cavallo maggiore può essere facilmente identificato dal lembo di pelle a forma di ferro di cavallo attorno alle sue narici.

©Carl Allen/Shutterstock.com

Questo animale è il più grande pipistrello a ferro di cavallo trovato in Europa. Si trova non solo in Europa ma anche nell’Africa settentrionale e nell’Asia centrale e orientale. È considerato non migratorio perché i suoi accampamenti invernali ed estivi distano solo circa 19 miglia.

L’animale può essere di circa 4,5 pollici dal naso alla coda e le femmine sono un po’ più grandi dei maschi. Hanno un’apertura alare da 14 a 16 pollici e possono essere riconosciuti dalla foglia del naso. La parte superiore della foglia nasale è appuntita mentre quella inferiore ha la forma del ferro di cavallo che dà il nome all’animale.

Ha una soffice pelliccia grigia e ali marrone grigiastro chiaro. È una specie longeva e può vivere fino a 30 anni. Si nutre principalmente di falene.

#9. Pipistrelli più grandi: pipistrello dal naso a lancia maggiore

Pipistrelli più grandi: pipistrello dal naso a lancia maggiore
I pipistrelli dal naso a lancia maggiori si appollaiano insieme nelle caverne o nelle cavità degli alberi, a volte formando colonie di diverse 1000 persone.

Questa è la seconda specie più grande dell’America centrale e meridionale, con una lunghezza media nei maschi di 5,23 pollici e 4,9 pollici nelle femmine.

Tuttavia, l’apertura alare della femmina è maggiore a circa 1,8 piedi. L’animale è notevole per la sua foglia nasale, che ha la forma di una lancia.

Insolitamente, mangia uccelli, e non solo uccelli, ma anche altri pipistrelli e roditori abbastanza piccoli da poter essere maneggiati, anche se prenderà insetti e frutta se la solita preda non è disponibile.

Trascorre gran parte della giornata in enormi colonie trovate in grotte e edifici abbandonati ed emerge quando il sole tramonta.

#8. Pipistrelli più grandi: pipistrello spettrale

Pipistrelli più grandi: pipistrello spettrale
I pipistrelli spettrali usano un senso dell’olfatto estremamente avanzato per cacciare le loro prede nelle foreste nere come la pece

Questa specie senza coda, che può essere lunga fino a 5,3 pollici con un’apertura alare superiore a 3 piedi, è il pipistrello più grande delle Americhe. La sua pelliccia è fine e bruno-rossastra, ha grandi orecchie rotonde e una grande foglia nasale.

È un po’ insolito per i pipistrelli in quanto si accoppia per tutta la vita, anche se gli scienziati non sanno quando sia la sua stagione riproduttiva. Sanno che le femmine danno alla luce una prole dalla tarda primavera a metà estate e sono ancora una volta inusuali per i pipistrelli in quanto il maschio aiuta a prendersi cura dei piccoli.

Il pipistrello spettrale è anche conosciuto come il grande falso pipistrello vampiro perché un tempo si pensava si nutrisse di sangue. Anche se non è così, i pipistrelli spettrali sono considerati alcuni dei migliori cacciatori nelle foreste dell’America centrale e meridionale, secondi solo ai giaguari, a causa del loro acuto senso dell’olfatto.

Predano piccoli uccelli, roditori, rane, lucertole e altri pipistrelli. Una volta individuata una vittima, si lanciano in picchiata e gli schiacciano il cranio con il loro potente morso.

#7. Pipistrelli più grandi: Nottola maggiore

Pipistrelli più grandi: Nottola maggiore
Il pipistrello nottolino maggiore è una delle poche specie di pipistrelli a nutrirsi di uccelli passeriformi.

©AlRenard/Shutterstock.com

Questo animale, che è lungo circa 6 pollici dal naso alla coda e ha un’apertura alare di 18 pollici, preda di uccelli ed è una delle poche specie di pipistrelli a predare animali più grandi degli insetti. Non solo questo, caccia gli uccelli in volo.

Per fare questo, utilizza l’ecolocalizzazione e ha ali insolitamente strette e delicate. Sebbene le ali siano più suscettibili ai danni, consentono all’animale di superare in astuzia la preda anche nel buio della notte. Si trova in Nord Africa, Asia occidentale ed Europa.

Il pipistrello notturno maggiore è un raro pipistrello carnivoro ed è la specie di pipistrelli più grande e meno studiata al mondo. Possono essere grandi ma volano veloci in grado di percorrere lunghe distanze. Gli animali sono di un colore marrone dorato con un tono più scuro che si trova sul viso e sulle ali. Sebbene in qualche modo misteriosi, questi pipistrelli sono una delle specie più carine di pipistrelli.

#6. I pipistrelli più grandi: il pipistrello dalla coda libera di Wroughton

I pipistrelli più grandi: il pipistrello dalla coda libera di Wroughton
Il pipistrello dalla coda libera di Wroughton era considerato una delle 15 specie di pipistrelli più a rischio di estinzione fino a quando non furono scoperte le due nuove colonie.

Questo animale prende il nome perché la sua coda è libera o non attaccata alle membrane delle ali. Anche se sembra essere raro in quanto si trova solo in due luoghi in India e in una grotta in Cambogia, non si sa abbastanza di questo pipistrello per dargli uno stato di conservazione, sebbene siano stati compiuti sforzi per proteggerlo.

Il pipistrello dalla coda libera di Wroughton è di circa 6 pollici dalla testa alla coda, ha grandi orecchie che puntano in avanti e un grande nasello su una faccia senza pelliccia. La pelliccia è soffice e marrone scuro sulla sommità della testa dell’animale, sul dorso e sulla groppa, sebbene la parte posteriore del collo e le spalle siano argentee. Gli scienziati ritengono che l’animale mangi insetti e sia i maschi che le femmine hanno un sacco faringeo.

#5. I pipistrelli più grandi: il pipistrello con spalline di Franquet

I pipistrelli più grandi: il pipistrello con spalline di Franquet
La parola Epaulette si riferisce alla pelliccia bianca sulle spalle dei pipistrelli maschi che copre una sacca ghiandolare infossata.

Questa specie si trova nell’Africa occidentale in paesi come il Niger, la Nigeria, il Camerun e la Costa d’Avorio. Si può trovare anche in Congo, Sudan, Angola e Zambia. In media, ha un’apertura alare di 2 piedi e varia da 5,51 a 7,01 pollici di lunghezza. Questi animali tendono a stare per conto loro oa vivere in piccoli gruppi e gli scienziati non conoscono le loro abitudini di accoppiamento.

Presumono di non avere una stagione riproduttiva ma di riprodursi tutto l’anno. Prende il nome dalle macchie bianche sulle spalle, che contrastano con il colore marrone scuro o arancione di gran parte del resto della sua pelliccia.

Il pipistrello con le spalline di Franquet è un frugivoro, ma mangia in modo interessante. Schiaccia il frutto contro la parte posteriore del suo palato duro, inghiotte il succo e i semi poi sputa la polpa. Mangia anche fiori. Anche se l’animale viene scambiato per carne di animali selvatici, il suo stato di conservazione è meno preoccupante.

#4. Pipistrelli più grandi: Volpe volante del Madagascar

Pipistrelli più grandi_ Volpe volante del Madagascar
La volpe volante del Madagascar non usa il sonar come pipistrelli più piccoli che mangiano insetti; solo i loro occhi e le loro orecchie. Vedono bene come un gatto di notte e sono altrettanto intelligenti.

©GTW/Shutterstock.com

La volpe volante del Madagascar è endemica dell’isola africana del Madagascar ed è il suo più grande pipistrello. Può raggiungere una dimensione da 9 a 10,5 pollici e un’apertura alare di oltre 4 piedi. Ha un viso vigile e volpino, pelliccia marrone e ali grigie o nere. La testa del maschio è appena un po’ più grande di quella della femmina, altrimenti entrambi i sessi sono simili.

Questa volpe volante non si appollaia nelle caverne ma su alberi vecchi e abbastanza grandi da sostenere enormi colonie. Si blocca a testa in giù con le sue ali coriacee avvolte attorno ad esso. La volpe volante mangia frutta, in particolare fichi, e disperde i semi in lungo e in largo mentre passano attraverso il tratto gastrointestinale dell’animale.

Si nutre anche di fiori e foglie e lambisce il nettare. Si ritiene che la volpe volante del Madagascar sia un impollinatore dell’albero di kapok, un albero ornamentale coltivato per la sua bellezza e i cui fiori sono usati per preparare tè e zuppe.

#3. Pipistrelli più grandi: pipistrello dalla testa di martello

Pipistrelli più grandi: pipistrello dalla testa di martello
Il pipistrello dalla testa a martello (Hypsignathus monstrosus), è anche conosciuto come pipistrello della frutta dalla testa a martello o pipistrello dalle grandi labbra.

Questa creatura dallo sfortunato nome scientifico di Hypsignathus monstrosus si trova vicino a specchi d’acqua nelle foreste dell’Africa centrale. I maschi sono più lunghi delle femmine e possono pesare il doppio.

Un grosso maschio può pesare quasi mezzo chilo ed essere lungo fino a 11 pollici, con le femmine lunghe fino a 8,8 pollici. Le sue dimensioni rendono il pipistrello dalla testa di martello il pipistrello più grande del continente africano.

Sono i maschi che danno alla specie il soprannome di testa di martello perché hanno un’enorme laringe e strutture allargate sulla testa che aiutano a portare le loro vocalizzazioni. Includono labbra fuori misura e un muso verrucoso e gobbo, guance grasse e un mento diviso.

Davvero, è uno degli animali più brutti del mondo. La femmina sembra più una tipica volpe volante. I suoni emessi dal pipistrello maschio dalla testa a martello sono così forti che in alcuni punti è considerato un parassita. Tuttavia, il suo stato di conservazione è meno preoccupante.

#2. I pipistrelli più grandi: la grande volpe volante

I pipistrelli più grandi: la grande volpe volante
La Great Flying Fox ha la lunghezza dell’avambraccio più lunga e l’apertura alare segnalata di qualsiasi specie di pipistrello.

La Great Fling Fox si trova in Nuova Guinea e nell’arcipelago di Bismarck che gli dà il suo altro nome di Bismarck Flying Fox. Con una lunghezza compresa tra 10,5 e 13,0 pollici per i maschi e tra 9,2 e 11,0 pollici per le femmine, è il pipistrello più grande trovato in Melanesia.

È anche uno dei più pesanti fino a 3,5 libbre. Come la maggior parte delle altre volpi volanti, mangia frutta, soprattutto fichi. Cerca cibo sia di giorno che di notte.

La pelliccia di questo pipistrello varia dal marrone dorato al ruggine, anche se può avere il dorso nudo e una pelliccia di colore più chiaro sulla groppa. Il pipistrello è gregario e ama formare colonie che possono essere composte da migliaia, tutte appese alle cime degli alberi.

Poiché la grande volpe volante vive spesso vicino al mare, a volte trova dei frutti che galleggiano sulle onde dell’oceano e li raccoglie.

#1. Pipistrelli più grandi: volpe volante dalla corona d’oro

Pipistrelli più grandi: volpe volante dalla corona d'oro
Il pipistrello più grande del mondo, la volpe volante indiana, nutre il miele del banano.

©OREON Composizione digitale/Shutterstock.com

Chiamato anche pipistrello della frutta dal cappuccio dorato, questo animale è il pipistrello più grande del mondo. Le sue dimensioni sono davvero impressionanti. Sebbene la sua lunghezza del corpo da 7,01 a 11,42 pollici lo renda più corto di alcune altre specie, compensa questo con un’apertura alare di 5,6 piedi e può pesare fino a 2,6 libbre.

Si trova nelle Filippine e vive nelle foreste di latifoglie vicino ai bordi di scogliere, paludi o foreste di mangrovie e in altri luoghi dove può stare lontano dall’abitazione umana.

La pelliccia del pipistrello è corta, liscia e variegata, con marrone o nero sulla testa, ruggine intorno alla spalla, crema sulla nuca,…

RELATED ARTICLES

Più Popolare