Con i loro baffi caratteristici, i baffi iconici e le sopracciglia pelose, è facile innamorarsi degli schnauzer. Questi affascinanti cani sono leali e amorevoli e condividono la loro gioia e il loro entusiasmo per la vita in tutto ciò che fanno. Originari della Germania, gli schnauzer sono disponibili in tre dimensioni: standard, gigante e miniatura. Tuttavia, prima di portare a casa uno di questi adorabili cani, è importante considerare le loro esigenze specifiche e le potenziali sfide. Dai un’occhiata a queste “lamentele” comuni sugli schnauzer in modo da poter essere pienamente preparato a dare al tuo nuovo cucciolo una vita felice e sana!
1. Abbaiare
Gli Schnauzer sono estremamente intelligenti e possono apprendere molti nuovi comportamenti.
©dien/Shutterstock.com
Gli Schnauzer erano originariamente allevati per essere cani da lavoro attenti. Aiutavano a catturare roditori nelle fattorie, a guidare il bestiame e a custodire animali, persone e proprietà. I tratti intrinseci che li hanno resi dei guardiani così eccellenti, tuttavia, possono essere difficili se tenuti come animali domestici, soprattutto quando abbaiano.
Gli Schnauzer sono cani molto vocali e tendono ad abbaiare a tutto ciò che pensano sia sospetto, che si tratti di un trombettiere, del postino o semplicemente di uno scoiattolo che corre attraverso il prato. Inoltre, gli schnauzer abbaiano e utilizzano anche altre vocalizzazioni per esprimere i loro bisogni. Possono abbaiare quando sono in allerta, così come quando sono frustrati, soli, annoiati o eccitati. È molto importante iniziare l’addestramento e la socializzazione con gli schnauzer quando sono piccoli per aiutarli ad abbaiare eccessivamente, che è una delle lamentele più comuni di questa razza.
2. Toelettatura

Dovresti fare il bagno al tuo schnauzer almeno una volta al mese.
©Ihar Halavach/Shutterstock.com
Gli Schnauzer sono famosi per la loro lunga barba e le sopracciglia grandi e soffici. A causa di questi adorabili peli sul viso, i proprietari devono controllare, pulire e spazzolare regolarmente la loro barba, che tende a raccogliere sporco, cibo e altri detriti.
Gli Schnauzer hanno anche uno spesso doppio strato con uno strato di pelo ispido e resistente all’acqua sulla parte superiore. Non perdono molto pelo, ma ciò significa anche che devono essere spazzolati regolarmente per rimuovere i peli sciolti e prevenire la formazione di stuoie. Anche gli Schnauzer hanno bisogno che i loro capelli siano tagliati e curati spesso, soprattutto se desideri mantenere il loro aspetto iconico.
3. Testardaggine

Alcuni proprietari potrebbero sentirsi frustrati quando addestrano uno schnauzer testardo.
©Natalia Bostan/Shutterstock.com
Gli Schnauzer sono cani incredibilmente intelligenti e straordinari risolutori di problemi. Imparano rapidamente i comandi, ma possono anche essere piuttosto testardi. Allevati per sorvegliare il bestiame e lavorare in modo indipendente, gli schnauzer hanno una forte volontà e una mente propria. Questo è un altro motivo per cui è così importante iniziare ad addestrare e socializzare questi cani quando sono giovani. Addestrare uno schnauzer può essere molto gratificante, poiché questi cani possono apprendere quasi tutti i comportamenti! Tuttavia, richiede anche pazienza, coerenza e molti rinforzi positivi.
4. Alta energia

Gli Schnauzer sono vivaci e hanno bisogno di molte opportunità per bruciare l’energia in eccesso.
©LN/Shutterstock.com
Gli Schnauzer sono cani molto vivaci ed entusiasti che hanno bisogno di esercizio fisico regolare ogni giorno. Come cani da lavoro, gli schnauzer necessitano sia di esercizio fisico che di stimolazione mentale. Si annoiano molto facilmente, il che può portare a comportamenti distruttivi come scavare, masticare e abbaiare. Fortunatamente, gli schnauzer sono cani sociali che amano giocare e stare con i loro compagni umani. Sono ottimi compagni di passeggiate ed escursioni e si comportano bene con gli sport per cani e altri giochi.
5. Ansia da separazione

Gli Schnauzer formano forti legami con le loro famiglie.
©iStock.com/EllenaZ
Schnauzer Amore stare con le loro famiglie! Tuttavia, questo può anche portare ad ansia da separazione se vengono lasciati soli per troppo tempo. Questi cani non dovrebbero essere chiusi da soli in una stanza o in una cuccia o lasciati soli nel cortile per lunghi periodi. L’ansia da separazione negli schnauzer spesso porta a comportamenti distruttivi come scavare, masticare e abbaiare eccessivamente. Gli Schnauzer si comportano meglio quando qualcuno è a casa per gran parte della giornata o se ti accompagna nelle tue avventure.
6. Guida ad alta preda

Una delle lamentele più comuni sugli schnauzer è che può essere estremamente difficile distrarre o dirigere questi cani dopo aver visto un piccolo animale.
©Debra Anderson/Shutterstock.com
Allevati come cani da lavoro e come cacciatori di roditori, gli schnauzer hanno un’alta preda e inseguono qualsiasi piccolo animale che vedono. Dovresti sempre tenere il tuo schnauzer al guinzaglio (preferibilmente con un’imbracatura robusta) o in un’area recintata perché questa preda è semplicemente troppo forte per essere ignorata. Possono diventare estremamente concentrati e persino provare a inseguire mentre sono al guinzaglio. Formazione coerente, socializzazione e rinforzo positivo sono indispensabili per questa razza di cane.
7. Preoccupazioni per la salute

La maggior parte degli schnauzer sono cani molto sani.
©Oakland Images/Shutterstock.com
Nel complesso, gli schnauzer sono cani molto sani e in genere vivono dai 12 ai 16 anni. Tuttavia, sono suscettibili ad alcuni problemi di salute. Gli Schnauzer possono essere affetti da displasia dell’anca, disturbi agli occhi, colesterolo alto, pancreatite, ipotiroidismo, allergie cutanee e calcoli alla vescica.
Se prendi uno Schnauzer da un allevatore, assicurati che sia stato testato per queste varie condizioni. Inoltre, visite regolari dal veterinario aiuteranno il tuo cane a vivere una vita felice e sana.