mercoledì, Giugno 26, 2024
HomeEelsDenti di anguilla: tutto ciò che devi sapere

Denti di anguilla: tutto ciò che devi sapere

Anche se potrebbero non sembrare a causa del loro aspetto simile a un serpente, le anguille sono in realtà dei pesci. Queste creature sono pesci con pinne raggiate appartenenti all’ordine Anguilliformes, composto da otto sottordini, 19 famiglie, 111 generi e circa 800 specie. Il termine “anguilla” si riferisce a pesci come anguille elettriche, anguille lupo, lamprede e murene insieme ad altre vere anguille.

Indipendentemente dalla specie in questione, le anguille sono pesci molto affascinanti con molte abilità e caratteristiche uniche. Una delle caratteristiche più sorprendenti delle anguille sono i loro denti. Se hai sempre desiderato saperne di più su questi denti di pesce, questo articolo ti aiuterà a scoprire fatti nuovi ed entusiasmanti sui loro denti, sul loro aspetto e su come li usano.

Come identificare un’anguilla

Anguilla americana
Il corpo lungo ed elegante dell’anguilla americana può essere lungo fino a quattro piedi.

©IrinaK/Shutterstock.com

Il corpo di un’anguilla è allungato, privo di squame e solitamente compresso lateralmente, il che lo distingue dalla maggior parte degli altri pesci. Tuttavia, poiché esistono circa 800 specie di anguille, ognuna si differenzia dalle altre per lunghezza, colore, forma della bocca e pinne. Nonostante ciò, condividono ancora alcune funzionalità. Tutte le anguille hanno corpi allungati che assomigliano a serpenti o vermi con una pinna caudale modificata che combina davvero le pinne dorsale e anale. Hanno anche mascelle potenti e denti minuscoli e appuntiti.

Molte di queste specie mancano di pinne pettorali e pinne pelviche. A causa della loro trasparenza, le larve di anguilla sono conosciute come anguille cieche. Perdono la loro trasparenza quando diventano adulti.

Che tipo di denti hanno le anguille?

Denti di anguilla
Più denti ha un’anguilla, meglio è attrezzata per una caccia subacquea di successo.

©Aleksej Alekhin/Shutterstock.com

Come la maggior parte dei pesci, molte specie di anguille hanno i denti. Tuttavia, proprio come hanno tutti aspetti fisici diversi, hanno anche strutture dentali diverse. Più denti ha un’anguilla, meglio è attrezzata per una caccia subacquea di successo. Sebbene i loro denti possano sembrare minuscoli rispetto al resto del loro corpo, sono forti e capaci di causare danni significativi. Tuttavia, la maggior parte delle persone che sono entrate in stretto contatto con questo pesce non si accorgono mai di quanto siano affilati i loro denti perché molti di loro hanno due serie di denti: il primo, che è visibile una volta aperta la bocca, e l’altro nella gola.

Murena

Le murene sono alcune delle anguille più comunemente trovate al mondo. In realtà, la murena appartiene a una famiglia di anguille che possono essere identificate dalle loro enormi teste, mascelle faringee e colori sbalorditivi. Gli ecosistemi di acqua salata e d’acqua dolce del mondo ospitano più di 200 specie diverse di murene. Secondo gli esperti, le murene hanno una serie di denti situati all’interno della seconda serie di mascelle conosciute come mascelle faringee che aiutano a catturare la loro preda.

Questi predatori dell’apice sono praticamente impossibili da sfuggire a causa dei loro denti grandi e minacciosi, che possono raggiungere una lunghezza di due centimetri (quasi un pollice). La murena usa i suoi denti anteriori appuntiti per afferrare il suo pasto, che viene quindi rapidamente afferrato dai denti faringei e spinto verso il basso nell’esofago dell’anguilla. La forza extra fornita dalle loro mascelle faringee li aiuta a frantumare e macinare il cibo.

Anguilla europea

Le anguille europee sono pesci predatori con una delle caratteristiche più riconoscibili di tutti i pesci che popolano le nostre acque. Hanno un corpo lungo, allungato, simile a un serpente altamente identificabile. Queste anguille hanno minuscole squame incastonate nella loro pelle, nonostante il loro corpo sembri liscio, lucido e senza squame. Questi pesci hanno anche melma dappertutto.

Le anguille europee hanno bocche giganti che sporgono leggermente e contengono file di minuscoli denti aguzzi. A differenza delle murene, le anguille europee hanno solo una serie di denti. Tuttavia, i loro denti sono altrettanto affilati a causa delle loro scelte dietetiche.

Grongo

I gronghi sono alcune delle più grandi specie di anguille. Il grongo condivide molte caratteristiche con altre specie di anguilla, tra cui un corpo lungo, snello, simile a un serpente, un muso largo e prominente e numerosi denti potenti e affilati che spesso crescono in più file. Queste anguille hanno file strette e ravvicinate di denti appuntiti e triangolari. I gronghi cacciano tutto ciò che possono catturare nelle loro grandi bocche nuotando vicino al suolo. Questi predatori opportunisti sconfiggono rapidamente le loro vittime grazie al fatto che hanno denti più grandi nella parte anteriore e sul tetto delle mascelle, che aiutano nell’imboscata.

Perché le anguille hanno così tanti denti?

Denti di murena
I denti di anguilla sono necessari per la loro sopravvivenza.

©Rich Carey/Shutterstock.com

La spiegazione rapida e semplice per l’abbondanza di denti di anguilla è che sono necessari agli animali per cacciare, nutrirsi e sopravvivere. Questi pesci sono prevalentemente predatori con diete carnivore e occasionalmente comportamenti cannibali. Consumano pesci più piccoli così come crostacei, insetti, gamberetti, granchi e ricci di mare. Quelli in ambienti acquosi mangiano anche vermi e larve di insetti. Insieme alle prede viventi, anche le specie di acqua dolce consumano carogne.

Per catturare e consumare rapidamente la loro preda, le anguille richiedono denti affilati come rasoi. A causa dei loro grandi corpi, hanno bisogno di mangiare molto. Questi pesci hanno anche bisogno dei loro numerosi denti per cacciare e nutrirsi efficacemente al fine di mantenere la loro posizione nella catena alimentare ed evitare che piccoli pesci e crostacei gli sfuggano.

Le anguille mordono gli umani?

Le anguille sono considerate alcuni dei pesci più pericolosi, ma raramente attaccano intenzionalmente le persone a meno che non siano in pericolo o messe alle strette. Sii consapevole di loro quando nuoti o peschi, poiché la maggior parte delle anguille non morde le persone a meno che non si sentano minacciate. La probabilità di essere morso da un’anguilla è piuttosto bassa se cerchi di stare alla larga da loro e mostri loro tutto il rispetto possibile.

Le anguille mordono raramente, ma se provi a liberarne una che è aggrovigliata in una lenza, potrebbero farlo. D’altra parte, si pensa spesso che la maggior parte degli altri incidenti di morso di anguilla nell’oceano siano la conseguenza di un’identità errata, quando le anguille scambiano l’attrezzatura subacquea per un piccolo pesce.

Avanti il ​​prossimo:

Denti di murena: le murene hanno i denti doppi?

Anguilla elettrica contro murena

Le 10 anguille più grandi del mondo

RELATED ARTICLES

Più Popolare