L’uro era una specie di bovino selvatico che un tempo vagava per una vasta fascia di territorio in Europa, Asia e Nord Africa. Assomigliando a bovini di grandi dimensioni, questa specie era uno degli animali da pascolo più diffusi sul pianeta migliaia di anni fa. Ma la pressione demografica da parte di esseri umani e bovini domestici ha gradualmente ridotto il loro numero a un intervallo ristretto. L’ultimo uro conosciuto si estinse nel 1627 nella Polonia centrale. Tuttavia, l’uro ha esercitato una presa così potente sull’immaginazione umana che ci sono stati numerosi tentativi di far rivivere la specie estinta dai morti.
5 fatti sorprendenti su Uro
-
- Gli uri sono gli antenati di tutti i bovini domestici. Questo evento di addomesticamento si è verificato per la prima volta circa 10.000 anni fa.
-
- Gli scienziati ritengono che siano stati effettivamente addomesticati due volte: la prima conduce al bestiame zebù dell’Asia meridionale e la seconda conduce al bestiame taurina dell’Europa.
-
- L’uro era un animale che giocava un ruolo importante in molte culture umane. Sono raffigurati nella famosa pittura rupestre di Lascaux in Francia, che ha circa 17.000 anni. Sono anche apparsi in varie araldica, murales e ninnoli in tutto il mondo. Furono anche vividamente descritti da Giulio Cesare durante le sue guerre in Gallia (l’odierna Francia).
-
- A un certo punto, l’uro era probabilmente il più grande mammifero terrestre ad occupare l’Europa. Le loro dimensioni eclissavano persino il gatto dai denti a sciabola e il leone europeo.
-
- Gli scienziati hanno cercato di riportare in vita l’uro in vari modi usando metodi come la biologia moderna e il DNA.
Nome scientifico di Uro
Il nome scientifico dell’uro è Capo Primigenio. Il nome deriva dal termine latino che significa originario o primogenito. Questo significa che gli uro erano gli antenati di tutti i bovini domestici. Il nome più informale di uro deriva dalla prima parola tedesca moderna per la specie. Un nome alternativo è urus. L’uro fa parte del genere Bos, che comprende tutti i bovini selvatici e domestici. Sono generalmente considerate tre diverse sottospecie di uro corrispondenti alle loro regioni geografiche. Alcuni tassonomi possono classificare il bestiame addomesticato come un’altra sottospecie o come specie separata. Più lontanamente, l’uro è imparentato con gazzelle, bufali, antilopi, pecore e capre come parte della famiglia Bovidae.
Aspetto e comportamento dell’uro
L’uro era un membro dell’ordine degli ungulati con le dita pari, ovvero animali ungulati che sopportano lo stesso peso su due delle dita dei piedi. Sebbene siano estinti, gli scienziati sono stati in grado di ricostruire il loro aspetto con un certo grado di precisione da scheletri, dipinti, descrizioni scritte e analisi genetiche. L’uro era un animale che assomigliava al bestiame moderno ma con gambe più lunghe, un cranio più grande, corna larghe e muscoli delle spalle massicci. Il colore del mantello era un nero scuro o marrone con una striscia bianca che correva lungo il dorso. Queste formidabili bestie probabilmente misuravano fino a sei piedi all’altezza delle spalle e pesavano tra i 1.500 ei 3.000 libbre. Questo li renderebbe tra i bovini più grandi mai vissuti. Le mucche femmine erano in media molto più piccole dei tori maschi e avevano anche corna più piccole e un colore più chiaro. Poiché gli scienziati non possono osservare direttamente il comportamento dell’uro, devono fare alcune deduzioni basate su descrizioni scritte dai documenti storici e dal comportamento dei bovini moderni. Si ritiene che l’uro si sia radunato in branchi fino a 30 individui per almeno una parte dell’anno. È anche possibile che alcune mandrie fossero per lo più composte da un solo sesso alla volta. Come i bovini moderni, probabilmente avevano relazioni sociali complesse che potevano implicare affetto o dominio, a seconda della situazione. Sia i maschi che le femmine si sono impegnati in lotte e manifestazioni per lo status sociale. Quando provocati, i maschi erano molto aggressivi e potevano causare gravi lesioni a eventuali predatori o minacce. Poiché erano più grandi del bestiame moderno, la loro carica poteva facilmente uccidere un essere umano adulto. Quando si trattava con altri membri della stessa specie, tuttavia, la loro aggressività dipendeva probabilmente dalla differenza di rango. Anche le controversie potrebbero essere risolte pacificamente. Come molti altri ungulati, l’uro probabilmente aveva occhi con pupille orizzontali ai lati della testa per dare loro un’ampia visuale dell’ambiente circostante. Hanno anche ottenuto molte informazioni dai loro sensi dell’olfatto, dell’udito e del tatto. Sulla base del moderno studio della cognizione nei bovini, è possibile che l’uro avesse una capacità limitata di ricordare le fonti del cibo e distinguere tra relazioni familiari. Avevano una serie di vocalizzazioni diverse per comunicare con altri membri della specie o per avvertire di potenziali minacce.
L’habitat dell’uro
Al culmine della loro popolazione, l’uro vagava per la maggior parte del supercontinente eurasiatico. La principale sottospecie di uro, il primogenito primogenito copriva una vasta gamma di territori dall’Atlantico al Pacifico, sebbene fosse probabilmente assente dall’Irlanda, dalla penisola arabica, dall’Asia meridionale e dal Tibet, dal Giappone e dall’estremo nord. Una seconda sottospecie, il bue nomade originario, è stato trovato principalmente nel subcontinente indiano. Una terza sottospecie, Il bue africano originale abitava la regione nordafricana dal Marocco all’Egitto. L’uro preferiva abitare praterie, pianure alluvionali e boschi leggermente boscosi nei climi temperati. Ciò gli ha permesso di prosperare in un numero enorme di luoghi diversi. Tuttavia, a causa dei grandi pascoli necessari per mantenere il numero della loro popolazione, li ha anche messi in conflitto con le persone e il bestiame addomesticato per lo spazio di vita. Con la diffusione della civiltà umana, la specie si estinse gradualmente nella maggior parte del suo habitat e sopravvisse solo nell’Europa orientale fino al XVII secolo.
La dieta di Auroch
Gli uri ricavavano tutti i loro nutrienti dal pascolo di enormi distese di terra. I cibi più comuni che mangiavano erano erbe, ramoscelli e persino ghiande. L’uro aveva uno stomaco a quattro camere che conteneva vari batteri per aiutarli ad abbattere e digerire la dura cellulosa della materia vegetale. Ogni compartimento aveva il suo compito specializzato. Il cibo può trascorrere decine di ore nello stomaco dell’animale, durante le quali viene rigurgitato, masticato e inghiottito di nuovo più volte. Quasi tutti gli ungulati a dita pari possono affermare di avere uno stomaco multicamerale.
Uro predatori e minacce
Solo i predatori più feroci, come i lupi ei grandi felini preistorici, osavano affrontare l’uro adulto. Le loro enormi dimensioni offrivano loro un enorme grado di protezione contro i predatori. Tuttavia, i giovani vitelli erano vulnerabili all’essere presi fuori se si allontanavano troppo dalla mandria. Anche gli adulti malati lasciati dalla mandria erano un facile bersaglio per i predatori affamati. La diffusione della civiltà umana e del bestiame addomesticato segnò probabilmente una svolta nelle sorti dell’uro. Anche prima dell’ascesa dell’industria moderna, si ritiene che l’uro si estinse a causa di una combinazione di caccia, perdita di habitat e trasmissione di malattie dal bestiame. La caccia all’uro veniva spesso praticata per ottenere carne, pelle e corna. Ma con il diminuire del numero, la caccia all’uro divenne una sorta di sport per la nobiltà privilegiata e l’élite, in particolare durante il periodo medievale nell’Europa orientale.
Riproduzione, bambini e durata della vita dell’uro
Sebbene l’uro sia estinto da tempo, gli scienziati hanno acquisito alcune informazioni sull’allevamento dell’uro dallo studio degli scritti storici e dalle osservazioni del comportamento del bestiame moderno. La stagione degli amori avveniva probabilmente tra la fine dell’estate o l’inizio dell’autunno. I maschi gareggiavano ferocemente per attirare le femmine e allontanare i rivali. Dopo un periodo di gestazione di diversi mesi, i vitelli sarebbero nati ad un certo punto in primavera. Hanno iniziato con un colore del mantello più chiaro alla nascita e hanno acquisito il mantello più scuro dopo alcuni mesi di vita. I vitelli sarebbero rimasti vicini alla mandria e avrebbero ricevuto cure e attenzioni dalla madre fino al raggiungimento dell’età dell’indipendenza, dopodiché avrebbero potuto scegliere di rimanere con la mandria o unirsi a una nuova. Supponendo che gli uri siano simili ai bovini, è possibile che abbiano raggiunto la maturità sessuale dopo alcuni anni e abbiano vissuto quasi 20 anni in natura.
Popolazione di uro
A causa di vari stress demografici, attualmente non ci sono più uro nel mondo. L’ultimo membro della specie morì per cause naturali nel 1627. È stato suggerito che la perdita dell’uro sia stato un duro colpo per la biodiversità del suo habitat naturale. Pascolando sull’erba, l’uro serviva allo scopo di mantenere il paesaggio curato e incontaminato. Le foreste hanno superato molte delle aree da cui sono scomparsi gli uri. Sono stati intrapresi diversi tentativi per riportare in vita un animale simile all’uro allevando selettivamente bovini domestici fino a quando non viene prodotto l’aspetto desiderato. Questo è possibile solo a causa delle estreme somiglianze genetiche tra i due animali. Il primo tentativo fu intrapreso negli anni ’20 da due direttori di zoo tedeschi. I loro esperimenti hanno prodotto il bestiame Heck. Sebbene nuovo, il bestiame non sembra assomigliare completamente all’uro estinto. Il programma Tauros è uno sforzo più recente e sofisticato per riportare in vita l’uro utilizzando gli strumenti della biologia moderna. Gli scienziati del programma hanno preso razze primitive di bovini e hanno iniziato ad allevarle insieme per ricreare l’uro. Si stima che ci vorranno sette generazioni di riproduzione, o fino al 2025 circa, per ottenere un animale simile all’uro. Un altro metodo possibile è quello di resuscitare l’uro originale dai resti del DNA conservato. A causa della sua estinzione relativamente recente, l’uro ha lasciato un tessuto intatto che si è degradato relativamente poco. Potrebbe anche essere possibile modificare direttamente il genoma del bestiame per creare una specie che assomigli più direttamente all’uro perduto. A causa delle conseguenze imprevedibili, la saggezza di far rivivere l’uro e liberarlo in natura è costantemente dibattuta dagli esperti.
Domande frequenti su Uro
Cos’è un uro?
L’uro era una specie di bovino selvatico che visse per circa 2 milioni di anni in Europa, Asia e Nord Africa. Assomigliava a una versione più grande e più muscolosa del familiare bestiame addomesticato che ora domina in tutto il mondo.
L’uro era carnivoro, erbivoro o onnivoro?
Come altri bovini, l’uro era erbivoro che si nutriva principalmente di erbe.
Esistono ancora gli uri?
Gli uro sono ora completamente estinti in tutto il loro areale precedente.
Quanto era grande un uro?
La dimensione dell’uro potrebbe variare un po’…