giovedì, Giugno 27, 2024
HomeMammalsSimbolismo e significato degli animali dello spirito della tigre

Simbolismo e significato degli animali dello spirito della tigre

Continua a leggere per vedere questo fantastico video

Le tigri sono un animale popolare nella mitologia e nella cultura pop. Il motivo stesso della loro pelliccia colpisce soggezione nelle persone di tutto il mondo. Questi grandi felini voluminosi sono stati per secoli un pilastro della cultura asiatica. Le persone arrivano al punto di venerarli per la loro forza e agilità. Tuttavia, un luogo in cui le tigri non hanno alcun simbolismo significativo è con i popoli nativi americani, indigeni e delle Prime Nazioni del Nord America.

Cos’è un animale spirituale? Il mio spirito animale può essere una tigre?

Senza alcuna presenza in Nord America, le tigri non avrebbero simbolismo per i popoli indigeni del Nord America.

©bezikus/Shutterstock.com

Per dirla in termini semplici, il tuo animale spirituale non può essere una tigre. Questo perché gli animali spirituali, così come li intendiamo noi, provengono dalle culture dei popoli nativi americani. La tigre non sarebbe stata inclusa nella tradizione dei nativi americani a causa della sua non presenza in Nord America. In quanto tale, non può essere il tuo animale spirituale.

Quando osserviamo le usanze culturali riguardanti gli animali spirituali nel Nord America, vediamo che la percezione di molte persone su cosa sia un animale spirituale tende ad essere errata. Ad esempio, le persone spesso credono che gli animali spirituali rappresentino chi sono dentro. Tuttavia, per i nativi americani, questo non potrebbe essere più lontano dalla verità.

I nativi americani e gli indigeni del Nord America credono che gli animali spirituali siano messaggeri, guide e insegnanti. Questi spiriti scelgono di apparire alle persone come animali per aiutarli a guidarli attraverso la vita. Inoltre, non sei limitato a un solo animale spirituale. Molti spiriti animali possono visitarti per tutta la vita per guidarti attraverso tempi diversi. Di conseguenza, la natura del tuo animale spirituale non dice nulla su di te in particolare.

Tuttavia, c’è un significato generale nel sognare certi spiriti. Ad esempio, i falchi sono spesso considerati segni dell’avvicinarsi di un nemico. Quindi, se uno spirito di falco appare all’improvviso per guidarti, potresti essere più diffidente nei confronti delle persone che consideri tuoi nemici rispetto a prima.

Cosa simboleggia la tigre al di fuori del Nord America?

Tigre, Animali allo stato brado, Foresta, Acqua, Testa di animale
Al di fuori del Nord America, le tigri sono simboli importanti in tutto il mondo.

©iStock.com/Ondrej Prosicky

Le tigri sono originarie dell’Asia e della Siberia. Pertanto, la maggior parte delle leggende e dei miti che li circondano provengono da quelle regioni. In generale, le tigri rappresentano la forza, l’astuzia, la maestà, l’indipendenza e l’immortalità. Tuttavia, c’è anche un significato speciale per le tigri bianche, una variante genetica unica della tigre del Bengala. Mentre gli umani hanno storicamente sfruttato le tigri bianche e le hanno costrette a riprodursi incestuosamente per produrre più tigri bianche, una tigre bianca nata naturalmente e geneticamente sana è venerata in molti paesi.

Laddove molte culture occidentali venerano vagamente il leone come il re degli animali, le culture orientali e siberiane in genere venerano la tigre come il re degli animali. Questo perché le culture orientali non hanno avuto un’esposizione precoce ai leoni che li avrebbe indotti a venerarli. Quindi, in molti modi, è possibile

Simbolismo della tigre in Asia

Le tigri hanno un’immensa ampiezza di simbolismo e mitologia in Asia, dove sono native. Il calendario lunare usa la tigre come uno dei dodici animali dello zodiaco che rappresentano ferocia e forza. Ispira soggezione negli altri membri dello zodiaco. Le tigri hanno anche una mitologia specifica in diverse regioni dell’Asia.

Cina

Una delle fonti più significative della mitologia e del culto della tigre è la Cina. Con 5.000 anni di storia, la maggior parte dei quali trascorsi a venerare le tigri, anche se solo sullo sfondo delle loro altre credenze, ci sono molte storie e leggende sorprendenti sulle tigri.

Per cominciare, i cinesi credono che uno spirito animale governi ogni direzione sulla bussola. La Tigre Bianca governa la parte occidentale del mondo e la sua direzione sulla bussola. La tigre presiede anche alla stagione autunnale in Cina, con la gente che crede che la tigre scenda per benedire villaggi e città in autunno. La tigre è personificata dalla costellazione di Orione, che è facile vedere dalla Cina durante l’autunno.

Un altro simbolismo della tigre coinvolge Tsai Shen Yeh, il dio della ricchezza in Cina. Tsai Shen Yeh è tipicamente raffigurato mentre cavalca una tigre nera con uno yuan bao d’oro, un antico tipo di valuta nelle tradizioni cinesi.

I cinesi considerano la tigre una delle quattro creature superintelligenti, alla pari in intelligenza con gli umani e con poteri mistici oltre a quelli dell’umanità. Questi quattro animali sono la tigre, il drago, la tartaruga e la fenice.

Entrando nel folklore cinese, vediamo la tigre come un pilastro della giustizia. Molte storie folcloristiche raccontano di tigri che uccidono i malvagi e proteggono i buoni. La tigre è foriera di buona fortuna e ricchezza e protettrice di tutte le cose buone.

Nel sud della Cina, le persone adorano la Tigre Bianca per il suo compleanno. Questo perché il compleanno della Tigre Bianca è la seconda luna del calendario lunare, o il 6 marzo in Occidente. In Oriente, la data cambia ogni anno, poiché il calendario lunare non è fisso, come il calendario giuliano.

Inoltre, i miti cinesi raccontano di cinque tigri che bilanciano le energie del cosmo. Queste tigri sono disponibili in diversi colori. Le tigri bianca, blu, nera e rossa rappresentano le quattro stagioni e le quattro energie elementali. La tigre gialla è il sovrano supremo delle tigri, che sovrintende a tutte le altre tigri mentre bilanciano le energie del mondo.

Corea

Secondo la leggenda, il primo mito coreano riguardante le tigri è il mito di Dangun, il fondatore di Gojoseon. Secondo il mito completo, una tigre e un orso desideravano diventare esseri umani. L’orso è riuscito nel suo obiettivo di diventare una donna umana mangiando solo artemisia e aglio per 100 giorni. Tuttavia, la tigre non ha potuto sopportare questa dieta e non ha raggiunto i suoi obiettivi.

I registri lasciati dalla dinastia Joseon contengono circa 635 registrazioni di tigri. I miti iniziano anche con la vita reale, come il dipinto del Sansindo raffigurante il guardiano di una montagna appoggiato oa cavallo di una tigre. La tigre era anche considerata un messaggero e un messaggero per il guardiano della montagna.

Giappone

Uno dei miti giapponesi più importanti relativi alle tigri è quello del Gokotai-Yoshimitsu, un pugnale tanto brandito da un inviato giapponese senza nome. Fu inviato nella Cina Ming, dove lui ei suoi uomini si trovarono circondati da cinque tigri. In preda al panico, l’inviato estrasse Gokotai-Yoshimitsu e iniziò a agitarlo come un maniaco. Anche se può sembrare sconveniente, ha funzionato e le tigri si sono ritirate.

Vietnam

Il culto della tigre è abbastanza comune anche in Vietnam. I villaggi vietnamiti hanno spesso templi dedicati alla tigre. Adornano anche i loro templi con statue di tigri per impedire agli spiriti maligni di invadere i loro spazi sacri.

Il culto della tigre in Vietnam è probabilmente iniziato per paura. I registri mostrano che le tigri a volte facevano irruzione nei primi insediamenti vietnamiti, rendendo le persone timorose e rispettose degli animali. Questa paura e rispetto alla fine si trasformarono in riverenza e divennero la spina dorsale del culto della tigre in Vietnam.

India

L’India è anche conosciuta per il suo culto della tigre. Questi animali occupano posizioni di potere significative all’interno delle tradizioni indù e buddiste e la gente li venera, anche se non tanto quanto le mucche. La tigre è associata alle divinità indù Shiva e Durga, in particolare.

Pensieri finali

Tigre di Sumatra, adulto con cucciolo
Ove applicabile, le tigri sono venerate per la loro forza.

©Ghouston / Creative Commons

Le tigri sono creature maestose con immensa forza e abilità fisica. Quindi, ha senso che le persone che vivevano intorno a loro arrivassero a rispettare e venerare la tigre per la sua forza e intelligenza, sperando che queste creature venissero a proteggerle dai mali del mondo.

Ancora una volta, vogliamo ribadire che le tigri non può essere considerati “animali spirituali” in quanto questo concetto è uno zeitgeist culturale unico per il Indigeni nordamericani. Ti chiediamo di rispettare i nostri amici indigeni non adottando le loro usanze nella tua vita quotidiana senza una guida specifica da parte degli indigeni. Chiediamo inoltre di non appropriarsi della loro cultura applicandola erroneamente ad animali che non sarebbero inclusi nelle loro culture.

Disclaimer

L’autore di questo articolo non è di origine nativa americana, indigena o delle Prime Nazioni. Pertanto, questo articolo non rappresenta una fonte autorevole sulle culture dei nativi americani. Anche se l’autore potrebbe non essere indigeno, abbiamo fatto del nostro meglio per trovare ed elevare le voci indigene sul tema degli animali spirituali. Tuttavia, questo articolo rimane solo per scopi educativi e di intrattenimento. Pertanto, non dovrebbe essere trattato come una fonte definitiva.

Inoltre, AZ Animals non promuove né perdona l’adozione di animali spirituali e clan nelle vite di persone non native americane. Gli animali spirituali e i loro clan sono uno spirito del tempo culturale del popolo dei nativi americani. Ti chiediamo di ascoltare e ascoltare le loro parole quando ti chiedono di non appropriarti di questo concetto nella tua vita senza la guida di una persona nativa americana.

FAQ (Domande frequenti)

Cos’è un animale spirituale?

Gli animali spirituali sono un tipo di spirito che ti appare come un animale per aiutarti a guidarti attraverso la vita o per trasmetterti un messaggio. Non sei limitato a un animale spirituale; molti potrebbero visitarti per tutta la vita.

Da dove vengono gli animali spirituali?

Il concetto che conosciamo come animali spirituali ha origine dalle popolazioni native americane e indigene del Nord America.

Il mio animale spirituale può essere una tigre?

Poiché i nativi americani non avrebbero visto una tigre in natura, può essere considerato offensivo riferirsi alle tigri come al tuo “animale spirituale” poiché non farebbero parte delle culture dei nativi americani.

Dove sono originarie le tigri?

Le tigri sono originarie dell’Asia e della Siberia.

Cosa simboleggiano le tigri?

Le tigri simboleggiano forza, intelligenza, maestà, protezione dal male e buona fortuna.

RELATED ARTICLES

Più Popolare