Il mondo è un posto affascinante. Ci sono paesi con paesaggi vasti, diversi e unici. Ci sono paesi situati nel Nord che sono estremamente freddi. E nel sud ci sono paesi estremamente caldi. A seconda di dove ti trovi, potresti sperimentare condizioni meteorologiche completamente diverse rispetto a qualcun altro in un altro posto nel mondo. I paesi che si trovano sull’equatore, ovvero la linea immaginaria che separa l’emisfero settentrionale da quello meridionale, sono generalmente considerati più caldi. Diamo un’occhiata ai 13 paesi che si trovano sull’equatore. Esploreremo le loro aree geografiche e altri fatti divertenti.
San Tommaso e Principe
São Tomé e Príncipe è il secondo paese più piccolo del continente
Africa
.
©Mariana Delca/Shutterstock.com
Lo stato insulare di São Tomé e Príncipe si trova al largo della costa africana, nel Golfo di Guinea, nell’Oceano Atlantico. L’isola principale è circondata da due arcipelaghi. São Tomé e Príncipe ha una popolazione di circa 200.000 abitanti.
Gabon

Ben l’88% del Gabon è coperto da foresta pluviale.
©AnitaAndCo/iStock tramite Getty Images
Situato sulla costa dell’Africa occidentale, il Gabon è un paese ricco di biodiversità. Il paese contiene regioni montuose, pianure costiere e savane. Il paese ha una popolazione di 2,3 milioni di abitanti, ed è uno dei paesi meno popolati del continente africano.
Congo

Il Congo è anche conosciuto come Congo-Brazzaville o Repubblica del Congo.
©ANDREYGUDKOV/iStock tramite Getty Images
Situato nell’Africa occidentale, il Congo (altrimenti noto come Repubblica del Congo) si trova sulla linea dell’equatore. Metà del paese è a nord dell’equatore e l’altra metà a sud. Il Congo è un paese ricco di biodiversità con pianure costiere, savane, foreste pluviali e regioni montuose.
Repubblica Democratica del Congo

Poiché Kinshasa, nella Repubblica Democratica del Congo, ha una popolazione di 17 milioni di abitanti, è la più grande città francofona del mondo.
©LMIMAGES/Shutterstock.com
Circa un terzo del paese si trova a nord dell’equatore e gli altri due terzi a sud. Come affermato in precedenza, il clima nella Repubblica Democratica del Congo può diventare piuttosto caldo. Ma l’area intorno all’equatore è soggetta a molta pioggia e a una quantità estrema di temporali. Qui si trova la foresta pluviale del Congo, la seconda foresta pluviale più grande.
Uganda

Winston Churchill una volta disse che l’Uganda era “La Perla dell’Africa” per la sua bellezza e ricchezza di risorse naturali.
©Aleksandr Stezhkin/Shutterstock.com
La linea immaginaria dell’equatore attraversa il paese a sud della capitale dell’Uganda, Kampala. L’equatore attraversa anche il Lago Vittoria, che si trova vicino all’Uganda e ad altri paesi africani tra cui Kenya e Tanzania.
Kenia

In Kenya si parlano più di 43 lingue e dialetti.
©Volodymyr Burdiak/Shutterstock.com
Situato nell’Africa orientale, il Kenya confina con l’Oceano Indiano. L’equatore attraversa il centro del paese, dividendolo tra l’emisfero settentrionale e quello meridionale. Il Kenya è un paese ricco di biodiversità con pianure costiere e altopiani.
Somalia

Con una popolazione di circa 17 milioni di abitanti, la Somalia ha la costa più lunga dell’Africa.
©iStock.com/HomoCosmicos
Situata nell’Africa orientale, la Somalia ha una lunga costa nel continente africano. L’equatore attraversa proprio la parte meridionale del paese. La Somalia è prevalentemente desertica e ha un clima semi-arido nella parte meridionale del Paese, al contrario della parte settentrionale, che può essere leggermente più fresca.
Maldive

Paese a reddito medio, le Maldive hanno una popolazione di circa 520.000 persone.
©Chumash Maxim/Shutterstock.com
Le Maldive sono una nazione composta da 27 atolli nell’Oceano Indiano. L’equatore attraversa le isole e separa due atolli – gli atolli di Fuvahmulah e Addu – dagli altri 25 atolli. Le Maldive sono conosciute per le loro spiagge incontaminate, dove affluiscono turisti da tutto il mondo.
Indonesia

L’indonesiano è parlato da oltre il 94% della popolazione indonesiana, ma è la patria di numerose altre lingue.
©Abah Baratawiria/Shutterstock.com
Con oltre 17.000 isole, l’Indonesia si trova sull’equatore. È il quarto paese più grande del mondo in termini di popolazione, con l’isola di Giava (a sud dell’Equatore) che è la più popolosa della nazione. Il paese ospita anche il Monumento all’Equatore, situato nella città di Pontianak.
Kiribati

Con una popolazione di circa 128.000 abitanti, Kiribati è una piccola isola-nazione dell’Oceania.
©iStock.com/EvaKaufman
Composto da 320 atolli, Kiribati si trova sull’equatore. La nazione insulare si trova nell’Oceano Pacifico. Abbastanza affascinante è l’unico paese al mondo che si trova in tutti gli emisferi.
Ecuador

Con una popolazione di quasi 18 milioni di abitanti, l’Ecuador è uno dei paesi più piccoli del Sud America.
©Somphob Boonlaim/Shutterstock.com
Situato in Sud America, l’Ecuador in spagnolo significa “equatore”. E il nome era una cosa significativa. La linea immaginaria dell’equatore attraversa la parte settentrionale del paese. C’è anche un monumento a circa 45 minuti dalla capitale del paese dove puoi stare in entrambi gli emisferi. Fantastico!
Colombia

Circa il 99% della Colombia parla spagnolo, che è il secondo paese di lingua spagnola al mondo.
©sunsinger/Shutterstock.com
La Colombia è uno dei paesi con la maggiore biodiversità al mondo. Ci sono rigogliose foreste pluviali, praterie e persino deserti situati in Colombia. È anche un paese che confina sia con l’oceano Pacifico che con l’oceano Atlantico.
Brasile

Con una popolazione di oltre 200 milioni di abitanti, il Brasile è uno dei paesi più grandi del mondo e il più grande del Sud America.
©Donatas Dabravolskas/Shutterstock.com
Il Brasile è il paese più grande del Sud America e il quinto più grande del mondo. Ciò significa che attraverso di esso passa l’equatore, ma anche il Tropico del Capricorno. Il Brasile ospita il maggior numero di parlanti portoghesi nel mondo.
Conclusione
Ed ecco qua, questi sono i 13 paesi che si trovano sull’equatore. Ognuno di questi paesi è unico a modo suo. Si trovano in tutto il mondo, dal Sud America all’Africa all’Asia. Le persone che vivono in questi paesi hanno culture diverse e parlano lingue diverse. Questo è ciò che rende il mondo affascinante e sorprendente.