giovedì, Giugno 27, 2024
HomeSpaceQuanto è grande Giove? Massa, area superficiale e diametro

Quanto è grande Giove? Massa, area superficiale e diametro

Continua a leggere per vedere questo fantastico video

Giove è il quinto pianeta del nostro sistema solare e di gran lunga il più grande di tutti. Oltre 1.300 volte più grande della Terra, è così grande che spesso puoi vederlo ad occhio nudo come una stella luminosa quando le condizioni sono giuste. Con un binocolo o un piccolo telescopio, puoi persino distinguere fino a quattro delle sue lune. Quanto è grande Giove? In questo articolo esploreremo i vari aspetti delle dimensioni di Giove, tra cui la massa, la superficie e il diametro. Lungo la strada, ti forniremo tantissime altre curiosità su questo re di tutti i pianeti.

Giove con Ganimede
Questa è un’immagine composita in falsi colori di Giove e Ganimede, il pianeta più grande e la luna più grande del nostro sistema solare.

©Claudio Caridi/Shutterstock.com

Giove: storia e descrizione

Gli astronomi dilettanti e professionisti conoscono Giove fin dai tempi antichi. I babilonesi lo osservarono per la prima volta già nel VII o VIII secolo a.C. Insieme agli altri pianeti visibili, gli antichi lo consideravano una “stella errante” perché a volte sembra fermarsi e invertire la direzione. Ora sappiamo che questo è dovuto al fatto che non è una stella ma un altro pianeta che orbita attorno al Sole come lo è la Terra, ma le nostre orbite hanno dimensioni diverse e ci muoviamo a velocità diverse. Il nome “Giove” deriva dall’antico re romano degli dei, equivalente al dio greco Zeus.

Lo studio moderno di Giove è iniziato davvero con Galileo, che ha osservato il pianeta e quattro delle sue lune più grandi attraverso un telescopio. Nel corso dei secoli, la conoscenza del pianeta si è gradualmente accumulata, ma ha fatto un enorme balzo in avanti con l’invenzione di telescopi e veicoli spaziali moderni sempre più potenti come le missioni Pioneer, Voyager, Galileo e Juno. Questa ricerca ha rivelato un’enorme quantità di dati sulla composizione chimica del pianeta, sul clima e sull’esistenza di un gran numero di lune precedentemente sconosciute e di un debole sistema di anelli rotti. Una delle caratteristiche più distintive di Giove è la sua “Grande Macchia Rossa”, che ora è considerata un gigantesco uragano grande quanto tre Terre che ha una velocità del vento di 268 mph e che dura da almeno 350 anni!

Giove
La Grande Macchia Rossa di Giove è una tempesta di 350 anni grande quanto tre terre!

©joshimerbin/Shutterstock.com

Nel 1994 la cometa Shoemaker Levy 9 si avvicinò troppo a Giove e si spezzò in due dozzine di frammenti che andarono a sbattere contro il pianeta. Il frammento più grande ha creato un’esplosione stimata in 48.000 megatoni di TNT, che è quasi 1.000 volte più grande della Tsar Bomba, la più grande arma nucleare mai fatta esplodere. L’impatto ha lasciato un cerchio scuro di detriti cometari nell’atmosfera del pianeta che era più grande del diametro della Terra! Questo incredibile spettacolo di luci ha sottolineato come Giove e gli altri pianeti esterni aiutino a proteggere il sistema solare interno dagli impatti cosmici attirando comete e asteroidi con la loro immensa attrazione gravitazionale.

Giove: fatti affascinanti

Ecco alcune cose interessanti da sapere sul pianeta più grande del sistema solare:

  • L’atmosfera di Giove è composta principalmente da idrogeno ed elio, come il sole. Questo è il motivo per cui a volte viene chiamato pianeta “gigante gassoso”.
  • Giove ha il giorno più corto di tutti i nostri pianeti. Bastano pochi minuti meno di 10 ore per ruotare sul proprio asse
  • Giove ha un debole sistema di anelli che è fatto principalmente di polvere, piuttosto che di particelle di ghiaccio altamente riflettenti come è fatto il magnifico sistema di anelli di Saturno.
  • Giove ha 79 lune conosciute, la maggior parte delle quali non sono state scoperte fino a quando la navicella spaziale non ha visitato il pianeta da vicino. Le sue lune più grandi si chiamano Io, Europa, Ganimede e Callisto.
  • Io ha oltre 400 vulcani ed è l’oggetto vulcanicamente più attivo conosciuto nel sistema solare.
  • Ganimede è la luna più grande del sistema solare, così grande da avere un proprio campo magnetico.
  • La gravità di Giove è così forte che esercita un’influenza sul Sole. Per questo motivo non orbita intorno al centro del sole, ma in un punto vicino alla sua superficie.
  • La temperatura media dell’atmosfera di Giove è di circa -145 gradi Celsius (-234 gradi Fahrenheit).
  • La massa di Giove è oltre 300 volte più grande di quella terrestre ed esercita un’attrazione gravitazionale sul Sole stesso.
  • Il primo veicolo spaziale a visitare Giove è stato il Pioneer 10 della NASA nel 1973, e il più recente è Juno, lanciato nel 2016, e attualmente in orbita attorno al pianeta e invierà dati almeno fino al 2025.
Io, Luna di Giove
La luna di Giove, Io, ha oltre 400 vulcani ed è l’oggetto vulcanicamente più attivo conosciuto nel sistema solare.

©Elena11/Shutterstock.com

Giove: Massa

Giove ha la massa più grande di qualsiasi pianeta del sistema solare, in realtà il doppio della massa di tutti gli altri pianeti messi insieme! Suo massa di 1,899 × 1027 kg (4,18658 × 1027 libbre) è il peso equivalente di 317,8 Terre! Su Giove il tuo peso sarebbe molto più alto che sulla Terra. Guarda tu stesso in questo articolo: questo è quanto peserai su Giove. Di seguito è riportato un grafico con le masse di tutti i principali corpi del nostro Sistema Solare, se desideri vedere come si accumulano.

Massa Numero di terre
Sole 1,988435 × 1030 kg
4,38442 × 1030 libbre
333.000
Giove 1.899 × 1027 kg
4.18658×1027 libbre
317,8
Saturno 5,6846×1026 kg
1.25361 × 1027 libbre
95.2
Nettuno 1,0243 × 1026 kg
2.25858×1026 libbre
17.1
Urano 8,6832×1025 kg
1,913839 × 1026 libbre
14.5
Terra 5,9742 × 1024 kg
1,31629 × 1025 libbre
1
Venere 4,8685×1024 kg
1.07323 × 1025 libbre
0,815
Marte 6,4185×1023 kg
1,41469 × 1024 libbre
0.107
Mercurio 3.302 × 1023 kg
7,27923 × 1023 libbre
0,0553
Plutone 1.305 × 1022 kg
2,87769 x 1022 libbre
0,0022

Giove: Superficie

Come si confronta la superficie di Giove con quella di altri corpi celesti nel nostro sistema solare? Questa è una domanda più difficile a cui rispondere, a seconda di ciò che consideriamo la superficie di Giove. Il pianeta ha una densa atmosfera di idrogeno ed elio che diventa sempre più pressurizzata man mano che si scende più in profondità, fino a quando l’idrogeno viene compresso in un oceano incredibilmente profondo di idrogeno liquido. Non si sa quanto sia profondo: Giove ha anche un nucleo o è tutto una zuppa surriscaldata di ferro fuso e silicato? Sulla base del diametro misurato del pianeta, Giove ha una superficie di 6,1419 x 1010 km2 (2,36886 x 1012 mi2). Ecco come si classifica rispetto ai suoi vicini e in termini di superficie terrestre:

Superficie Numero di terre
Sole 6.07877 x 1012 km2
2.34613 x 1012 mi2
11.917,607
Giove 6,1419 x 1010 km2
2.36886 x 1012 mi2
121,9
Saturno 4,27 x 1010 km2
1,64727 x 1010 mi2
83.7
Urano 8,1156×109 km2
3.13355 x 109 mi2
15.91
Nettuno 7,6408 x 109 km2
2,94723 x 109 mi2
14.98
Terra 5.100656 x 108 km2
1.96907 x 108 mi2
1
Venere 4,60 x 108 km2
1,77699 x 108 mi2
0,902
Marte 1.44798465 x 108 km2
0,55831 x 108 mi2
0,284
Mercurio 7,48 x 107 km2
2,88617 x 107 mi2
0,147
Plutone 1,67 × 107 km2
0,6445 x 107 mi2
0,035
Vista di Giove da Europa
La concezione di un artista della vista di Giove da Europa.

©Artsiom P/Shutterstock.com

Giove: diametro

Di diametro, Giove misura 142.800 km (88.750,04 mi): circa 11 volte il diametro della Terra. Per metterlo in prospettiva, se la Terra avesse le dimensioni di una monetina, Giove sarebbe grande come un pallone da basket. Ecco come si confronta con il Sole e altri corpi planetari:

Diametro Numero di Terra Diametri
Sole 1.392.700 km
864.938,31 mi
109
Giove 142.800km
88.750,04 mi
11
Saturno 120.660 km
74.981,31 mi
9
Urano 51.118 km
31.748,12 mi
4
Nettuno 49.528 km
30.788,25 mi
4
Terra 12.756 km
7.926,39 mi
1
Venere 12.104 km
7.523,06 mi
1
Marte 6.779 km
4.214,39 mi
0,5
Mercurio 4879,4 km
3.031,35 mi
0,33
Plutone 2.376,6 km
1.477,61 mi
0,185

Ora sai molto su Giove, ma c’è molto di più da sapere. Spero che questo articolo abbia stuzzicato il tuo appetito per saperne di più. Senza dubbio, hai alcune domande sul pianeta a cui nemmeno gli astronomi più istruiti conoscono la risposta. Chi lo sa? Forse deciderai di diventare tu stesso un esperto planetario e forse un giorno avrai anche la possibilità di fare un viaggio nello spazio verso Giove e le sue lune. Ora ci sarebbe un selfie irripetibile!

RELATED ARTICLES

Più Popolare