sabato, Giugno 29, 2024
HomeBatsPopolazione di pipistrelli: quanti ce ne sono nel mondo?

Popolazione di pipistrelli: quanti ce ne sono nel mondo?

I pipistrelli costituiscono circa il 20% di tutte le specie di mammiferi riconosciute in tutto il mondo, con oltre 1.400 specie. Questo li rende il secondo più grande ordine di mammiferi dopo i roditori. I chirotteri sono il gruppo di mammiferi che comprende i pipistrelli. I megabat, che consumano principalmente frutta, ei microbat, che usano l’ecolocalizzazione, erano i due sottordini tradizionali. Ricerche più recenti, tuttavia, danno credito all’idea che l’ordine dovrebbe essere diviso in due: i megabat e alcune specie di microbat costituirebbero gli Yinpterochiroptera, mentre il resto dei pipistrelli comporrebbe gli Yangochiroptera.

La loro capacità unica di volare è resa possibile dall’adattamento dei loro arti anteriori in ali, rendendoli gli unici mammiferi volanti nel regno animale. I pipistrelli sono volatori più agili degli uccelli a causa della sottile membrana o patagium che copre le loro dita estremamente lunghe e allargate.

Quindi, quante di queste creature inquietanti ma curiose sono rimaste nel mondo? Scopriamolo!

Quanti pipistrelli sono rimasti nel mondo?

Caccia al pipistrello volante nella foresta
Il pipistrello grigio dalle orecchie lunghe (Plecotus austriacus) è un pipistrello europeo abbastanza grande. Ha orecchie distintive, lunghe e con una caratteristica piega. Caccia sopra i boschi.

©Rudmer Zwerver/Shutterstock.com

Esistono circa 1.240 specie diverse di pipistrelli, suddivise in due sottordini all’interno dell’ordine dei Chirotteri: i Megachirotteri (grandi pipistrelli) ei Microchirotteri (piccoli pipistrelli) (micropipistrelli). I pipistrelli sono divisi in due gruppi, o sottordini, a seconda delle loro dimensioni e di altre caratteristiche distintive.

I pipistrelli, di cui esistono migliaia di specie, possono essere trovati in tutti i continenti tranne l’Antartide e insieme costituiscono oltre un quarto di tutte le specie animali sulla Terra. Pertanto, tenere d’occhio l’incredibile numero di pipistrelli in tutto il mondo è davvero impegnativo.

Ecco una prospettiva, il Congress Avenue Bridge ad Austin è la casa invernale della più grande popolazione urbana di pipistrelli messicani dalla coda libera del Nord America. Solo in quella zona vivono circa 1,5 milioni di pipistrelli. Ciò indica che probabilmente ci sono miliardi di pipistrelli in tutto il mondo.

La popolazione di pipistrelli è in pericolo?

Che ci crediate o no, poco meno della metà delle specie di pipistrelli negli Stati Uniti sono a rischio imminente di estinzione o stanno subendo una grave diminuzione della popolazione. Il virus della sindrome del naso bianco è uno dei pericoli più pericolosi che i pipistrelli affrontano negli Stati Uniti e in Canada.

La perdita dei loro habitat, fonti di cibo e luoghi di riposo, così come la diffusione di malattie, inquinamento e bracconaggio, hanno messo molte specie di pipistrelli a rischio di estinzione o suscettibili di estinzione in tutto il mondo.

In che modo i pipistrelli sono utili per il nostro ecosistema?

pipistrelli appesi a testa in giù
Come i bradipi, i pipistrelli dormono a testa in giù.

©iStock.com/nymphoenix

I pipistrelli hanno effetti sia positivi che negativi sull’umanità. Ad esempio, il guano di pipistrello, estratto dalle caverne, viene utilizzato come fertilizzante. I pipistrelli mangiano un’ampia varietà di insetti, quindi la loro presenza può ridurre l’impatto dei pesticidi e di altri metodi di controllo. In tutta l’Asia e nel Pacifico, vengono consumati come fonte di nutrimento e sono anche un’attrazione turistica grazie alla loro abbondanza vicino alle popolazioni umane. Tuttavia, molte persone nel settore della frutticoltura considerano i pipistrelli della frutta come parassiti indesiderati.

Mentre molti pipistrelli mangiano insetti, altri sono per lo più frugivori o nettarivori (mangiatori di nettare). Le piante tropicali si affidano esclusivamente ai pipistrelli per impollinare i loro fiori e diffondere i loro semi in tutto l’ambiente. I pipistrelli vampiri sono un esempio di una creatura che mangia qualcosa oltre agli insetti. Non è chiaro se i pipistrelli utilizzino questi comportamenti per evitare i predatori, poiché la maggior parte dei pipistrelli è notturna e molti si appollaiano nelle caverne o in altri rifugi.

Esistono specie di pipistrelli estinte?

Sebbene il pipistrello vampiro Desmodus draculae si sia estinto nel Pleistocene, i suoi progenitori potrebbero essere sopravvissuti in tutto il Centro e Sud America fino all’inizio dell’Olocene. Era del trenta per cento più grande del suo parente moderno, il comune pipistrello vampiro, che si trovava nelle stesse zone.

Un’altra specie è il pipistrello dalla testa piatta. Nel 1996, dopo 21 anni senza alcuna documentazione scientifica della specie, la IUCN l’ha dichiarata estinta. Erano stati ottenuti solo tre esemplari da quando la sua esistenza era stata originariamente registrata nel 1953.

Un gruppo di scheletri di pipistrelli, recuperati nel Wyoming, sono tra i meglio conservati mai trovati. I fossili di Icaronycteris gunnelli, che risalgono a più di 52 milioni di anni fa, forniscono uno sguardo più approfondito allo sviluppo dei mammiferi volanti.

Cosa accadrebbe se i pipistrelli si estinguessero?

Pipistrelli messicani dalla coda libera che escono dalla caverna dei pipistrelli di Bracken
Molti ecosistemi finirebbero per morire se i pipistrelli non fossero in giro per disperdere i semi e impollinare i fiori.

© Sede centrale US Fish and Wildlife Service / CC BY 2.0 – Licenza

Senza pipistrelli che trasportano semi e impollinano i fiori, molti ecosistemi finirebbero per estinguersi. Gli animali in fondo alla catena alimentare morirebbero di fame senza piante che forniscano loro cibo e riparo. Se queste piante muoiono, avrà un effetto domino su altre specie, provocando infine un collasso dell’ecosistema.

Gli insetti che escono solo di notte hanno solo questo predatore significativo. Un solo pipistrello può consumare 600-1.000 zanzare e altri insetti volanti in una sola ora. L’estinzione dei pipistrelli porterebbe a un’esplosione di insetti, che distruggerebbe i raccolti, danneggerebbe l’economia e farebbe ammalare le persone.

RELATED ARTICLES

Più Popolare