I terrier condividono molte caratteristiche e tratti personali. Ad esempio, molte razze di terrier provengono dall’Inghilterra. Tuttavia, alcuni membri della razza, come il Kerry blue terrier, sono originari dell’Irlanda. Molte persone credono che i terrier siano i compagni perfetti; alcuni sono ottimi cani da guardia per la loro natura protettiva. Ma non tutti sono bravi con i bambini e altri animali domestici. Una cosa che hanno tutti in comune è la loro natura attiva e il bisogno di attività. Molti conservano ancora tratti dei loro scopi originali, come la caccia ai parassiti o il combattimento tra cani. Pertanto, possono avere un’alta preda. Ma per cosa sono stati allevati i terrier? Continua a leggere per scoprire i loro ruoli originali, lavori, storia e altro ancora.
Caratteristiche del Terrier
Evoluzione e origini di un Terrier
I terrier discendono da una piccola selezione di antenati. Oggi il loro lavoro è relativamente ridondante, ma sono immensamente popolari come animali domestici in tutto il mondo. Questi cani sono originari delle isole britanniche e si sono evoluti per soddisfare le esigenze dell’uomo. Gli allevatori hanno sviluppato terrier per catturare i parassiti, rendendoli estremamente popolari. Hanno derivato il loro nome dalla parola latina “terra”, che significa terra. Si riferisce all’amore di questa razza per scavare dopo la preda, costituita da piccoli mammiferi scavatori.
Col passare del tempo, i terrier si sono evoluti per far fronte a nuove sfide. Ad esempio, le dimensioni e la forma del loro corpo sono cambiate con l’industrializzazione e la necessità di controllo dei parassiti negli ambienti urbani, che richiedevano cani più piccoli. Pertanto, sono stati sviluppati terrier più piccoli. Di conseguenza, alcuni dei terrier più popolari in tutto il mondo includono il West Highland White Terrier, il Parson Russell Terrier e il Border Terrier. Tuttavia, molte razze sono considerate terrier ma non fanno parte del gruppo originale, come pit bull terrier o Staffordshire bull terrier. Sebbene queste razze discendano dai terrier, sono anche mescolate con razze di tori.
Il West Highland Terrier è uno dei terrier più popolari al mondo.
©Dora Zett/Shutterstock.com
Diversi tipi di terrier e miscele di terrier
Esistono molti tipi di terrier e miscele di terrier, inclusi i seguenti:
Tipi di Terrier
- Yorkshire Terrier
- Kerry Blue Terrier
- Terrier australiano
- Airedale Terrier
- Border Terrier
- Staffordshire terrier americano
- Bedlington terrier
- Terrier americano senza pelo
- Bull terrier
- Cesky Terrier
- Dandie Dinmont Terrier
- Terrier irlandese
- Jack Russell Terrier
- Pit Bull Terrier
- Rat Terrier
- Terrier scozzese
- West Highland White Terrier
- Staffordshire bullterrier
- Terrier gallese
- Boston terrier
- Cairn Terrier
- Fox terrier
- Norwich-terrier
- Sky Terrier
- Terrier di grano
Miscele Terrier
- Jack Chi (Jack Russell terrier e mix di Chihuahua)
- Frenchton (miscela di bulldog francese e Boston terrier)
- Whoodle (mix di barboncino e Wheaton terrier)
3 pro e contro di possedere terrier
Il miglior cibo per un terrier
Poiché ogni razza di terrier è unica, hanno esigenze dietetiche diverse, rendendo difficile stabilire quali alimenti sono giusti per il tuo terrier. Tuttavia, un problema comune tra la razza è la sensibilità allo stomaco e le allergie, quindi i cibi naturali senza cereali sono l’opzione migliore.
Verdure, riso integrale e avena
Questa combinazione di alimenti è benefica per tutte le razze. Quindi, se stai cucinando il cibo del tuo cane a casa, devi includere una miscela di ingredienti sani come avena, riso integrale e verdure. Ad esempio, puoi unire verdure fresche come patate e carote, con una manciata di avena e riso integrale. Inoltre si può fare una specie di spezzatino aggiungendo del bollito. Inoltre, diverse razze di terrier tendono a mangiare troppo, in particolare il bull terrier. Pertanto, è necessario assicurarsi di non sovralimentarli.
Cibo per cani umido o secco
Il cibo secco per cani è ottimo per mantenere i denti del tuo cucciolo forti e puliti, migliorandone la salute dentale, quindi la maggior parte dei veterinari lo consiglia. Ad esempio, gli Yorkshire terrier sono suscettibili alla carie precoce e i batteri possono entrare nel loro flusso sanguigno, il che è estremamente pericoloso. Tuttavia, alcuni terrier si comportano meglio con il cibo umido poiché è una buona fonte d’acqua. Alcuni terrier non bevono abbastanza acqua, quindi nutrirli con cibo umido li mantiene idratati.
Cucina casalinga
Se prepari il tuo cibo per cani a casa, puoi assicurarti che sia privo di riempitivi e additivi, che fanno ammalare i terrier o irritano lo stomaco. Ciò è particolarmente vero per Jack Russell e West Highland White Terrier. Quando cucini il cibo per il tuo cane, usa solo carne al 100%. Se non sei sicuro di cosa aggiungere ai loro pasti, consulta il tuo veterinario di fiducia per le ricette alimentari e determina quali integratori aggiungere per una salute ottimale.
Cibi da evitare
Sebbene ogni razza abbia le proprie esigenze nutrizionali, i cereali sono difficili da digerire per tutti i terrier, quindi evita cibi come mais o grano a tutti i costi. Quando i cani hanno difficoltà a digerire i cereali, provoca mal di stomaco o malumore dopo il pasto. Inoltre, alcune razze sono allergiche ai cereali, quindi è meglio lasciarle fuori dalla lista della spesa. Inoltre, i Boston terrier tendono ad avere allergie a riso bianco, soia, lievito e cibi acidi.
![Boston terrier che attraversa il cortile.](data:image/svg+xml,%3Csvg%20xmlns='http://www.w3.org/2000/svg'%20width='1024'%20height='535'%20viewBox='0%200%201024%20535'%3E%3C/svg%3E)
I Boston terrier tendono ad avere allergie a riso bianco, soia, lievito e cibi acidi.
©Fotografia a zero gradi/Shutterstock.com
Molte persone pensano che i terrier siano cani di taglia piccola perché le razze più popolari sono di taglia più piccola, come il Jack Russell o il Boston terrier. Tuttavia, il gruppo comprende diverse razze più grandi, come Airdales o Amerian Stafford terrier.
Le razze di piccoli terrier in genere sono più corte di 16 pollici e pesano meno di 22 libbre.
Le razze di terrier medio sono generalmente alte tra i 18 ei 25 pollici e pesano tra i 25 ei 50 chili.
Le razze di terrier di grandi dimensioni misurano tra i 30 ei 32 pollici di altezza e pesano tra i 35 ei 65 chili circa.