giovedì, Giugno 27, 2024
HomeWaterOsmosi vs. Diffusione: qual è la differenza?

Osmosi vs. Diffusione: qual è la differenza?

Continua a leggere per vedere questo fantastico video

Osmosi vs. diffusione: a prima vista, può essere fonte di confusione distinguere tra loro. Questo perché entrambi questi argomenti sono simili ed entrambi riguardano il modo in cui le particelle vengono trasportate. Tuttavia, sebbene possano sembrare simili, non sono la stessa cosa.

Continua a leggere qui sotto per saperne di più sulla differenza tra osmosi e diffusione!

Cos’è l’osmosi?

Innanzitutto, prima di approfondire la differenza tra osmosi e diffusione, è importante sapere che abbiamo a che fare con la biologia. Ciò significa che, spesso, l’osmosi si verifica su piccola scala, come con cellule e molecole.

L’osmosi è il movimento delle molecole d’acqua, che sono costituite da due atomi di idrogeno e un atomo di ossigeno. Con l’osmosi, le molecole d’acqua si sposteranno da una soluzione con una concentrazione più elevata a una soluzione con una concentrazione inferiore. Ciò avviene attraverso quella che è nota come membrana parzialmente permeabile. Una membrana parzialmente permeabile significa che solo alcuni tipi di molecole sono in grado di passare, mentre altre molecole devono rimanere dalla loro parte della barriera.

L’osmosi è spesso meglio compresa se vista al lavoro. Considera di avere due diverse soluzioni separate da una membrana parzialmente permeabile. A sinistra, hai una soluzione composta da acqua salata diluita. Ciò significa che c’è un numero maggiore di molecole d’acqua. Sulla destra, hai normale acqua salata. Questo lato ha più molecole di sale che molecole d’acqua.

Poiché la membrana non consente il passaggio delle molecole di sale, solo l’acqua può spostarsi da un lato all’altro. Di conseguenza, il lato sinistro ha una maggiore concentrazione di molecole d’acqua, quindi le molecole passeranno attraverso la barriera per depositarsi sul lato destro. Questo crea un equilibrio su entrambi i lati, con la sinistra e la destra che hanno quindi uguali concentrazioni.

Esempio di osmosi

Uno dei migliori esempi di osmosi è effettivamente visto nelle piante. Ad esempio, supponiamo che tu debba prendere varie fette di patate e metterle in due diverse tazze d’acqua. Una tazza è riempita con normale acqua distillata. L’altra tazza contiene acqua salata. Se dovessi lasciare le fette nell’acqua durante la notte, noterai alcune differenze interessanti.

Le fette lasciate nella tazza di acqua fresca sembrano buone! Avrebbero un bell’aspetto sano e quando provi a spezzare la fetta di patata a metà, lo farebbe con uno schiocco soddisfacente. Lo stesso però non si può dire per le fette di patate in acqua salata. Questi hanno un aspetto marrone scuro e si piegano piuttosto che rompersi.

Allora, cos’è successo?

Come hai appreso sopra, alle molecole d’acqua piace spostarsi da un’area con più concentrazione (meno sale) a una concentrazione più bassa (più sale). Per questo motivo, l’acqua e la patata nel contenitore del distillato sono già in equilibrio e non esce acqua dalla patata. Tuttavia, nel caso dell’acqua salata, l’acqua all’interno delle fette di patata si sposta nell’acqua salata. Questo perché ci sono meno molecole d’acqua nella soluzione salina.

Alle molecole d’acqua piace spostarsi da un’area con più concentrazione (meno sale) a una concentrazione più bassa (più sale). Per questo motivo, l’acqua e la patata nel contenitore del distillato sono già in equilibrio e non esce acqua dalla patata.

©Kseniia Titova/Shutterstock.com

Che cos’è la diffusione?

La diffusione è un altro tipo di movimento delle molecole. L’osmosi può essere osservata in molti scenari, compresi quelli al di fuori del corpo. Sebbene questo sia vero anche per la diffusione, è più comune vedere la diffusione discussa in riferimento alle cellule del corpo umano. Tuttavia, può essere compreso anche quando si parla di fragranze e situazioni simili, come vedrai nell’esempio di diffusione più avanti.

Esistono due diverse forme di diffusione: diffusione semplice e diffusione facilitata. La diffusione semplice è un processo simile all’osmosi. Le sostanze si muovono per fornire i nutrienti chiave nei posti giusti.

La diffusione facilitata è un po’ più complessa. Qui, alcune sostanze, come gli amminoacidi, potrebbero non essere in grado di spostarsi da sole nell’area giusta. Per questo motivo, usano spesso molecole portatrici, come le proteine, per trasportarle nella giusta posizione. Anche se questo può sembrare che richieda energia, come l’osmosi e la semplice diffusione, è ciò che è considerato passivo.

Esempio di diffusione

Uno dei migliori esempi di diffusione ha infatti a che fare con profumi o deodoranti per ambienti. Quando spruzzi per la prima volta un deodorante per ambienti, spesso puoi vedere la nebbia e dove la fragranza è alla sua massima concentrazione. Pochi istanti dopo, tuttavia, sarai in grado di annusarlo dall’altra parte della stanza. Questo perché le molecole della fragranza si diffondono attraverso le molecole dell’aria, passando da un’alta concentrazione a una bassa concentrazione.

Quando spruzzi un deodorante per ambienti, sarai in grado di sentirne l’odore dall’altra parte della stanza. Questo perché le molecole della fragranza si diffondono attraverso le molecole dell’aria, passando da un’alta concentrazione a una bassa concentrazione.

©Yeti studio/Shutterstock.com

Osmosi vs. Diffusione Sommario

Sopra, puoi dare uno sguardo alle differenze e alle somiglianze tra osmosi e diffusione. Tuttavia, ecco un riepilogo completo dell’osmosi rispetto alla diffusione per aiutarti a capire meglio cosa distingue queste due forme di trasporto.

Osmosi Diffusione
Molecole in movimento Acqua Acqua, sostanze nutritive, ecc.
È richiesta energia? NO NO
Si verifica attraverso una membrana No, ma posso
Questo diagramma mostra le differenze tra diffusione e osmosi in termini di movimenti delle particelle.

©Christinelmiller, CC BY-SA 4.0 tramite Wikimedia Commons – Licenza

RELATED ARTICLES

Più Popolare