domenica, Giugno 30, 2024
HomeLeopardsLeopard vs Jaguar - Le 7 differenze chiave

Leopard vs Jaguar – Le 7 differenze chiave

Punti chiave

  • Mentre leopardi e giaguari fanno entrambi parte del Pantera genere, sono diverse specie di grandi felini.
  • I leopardi sono creature sfuggenti, che scelgono di nascondersi tra alberi e arbusti mentre i giaguari sono più audaci e vagano in campi aperti.
  • La dieta di un giaguaro consiste principalmente di rettili, mentre i leopardi mangiano una varietà di mammiferi, uccelli, insetti e pesci.

Il giaguaro e il leopardo sono membri del Pantera genere. Fanno parte della grande famiglia dei felini con tigri e leoni. Questi quattro animali sono gli unici animali che ruggiscono.

Il leopardo e il giaguaro sono feroci predatori e protettori del loro habitat. Creature solitarie, l’unica volta che probabilmente le vedrai socializzare è con il loro compagno o cuccioli.

Entrambi gli animali sono nella lista delle specie in via di estinzione.

Questo è più o meno dove finiscono le somiglianze. Ognuno è una creatura unica, come vedrai in questa recensione di leopardo contro giaguaro.

Confronto tra giaguaro e leopardo

A colpo d’occhio, ecco una tabella che delinea ciò che separa le due specie.

Leopardo Giaguaro
Aspetto esteriore I leopardi sono grandi felini. La maggior parte dei leopardi è identificabile da un mantello chiaro con macchie scure (rosette). Alcuni leopardi hanno un mantello nero scuro. Il giaguaro è un animale da campo. Ha un mantello di marrone chiaro o giallo coperto da rosette sul lato. Anche il giaguaro può essere di un nero scuro.
Impavidità I leopardi si allontaneranno dalla minaccia di animali più grandi come la iena o il leone. I giaguari sono più audaci, pronti ad affrontare specie più grandi. È raro che questo gatto si tiri indietro!
Arrampicata sugli alberi I leopardi portano le loro prede sugli alberi per tenerle al sicuro. Inoltre dormono e si rilassano sugli alberi. I giaguari trascorrono la maggior parte del loro tempo a terra. In qualità di predatori all’apice nel loro mondo, non sentono il bisogno di trovare sicurezza o nascondere le loro catture.
Acqua Il leopardo nuota abbastanza bene ma preferisce stare fuori dall’acqua. I giaguari prosperano nell’acqua. Entrano per cacciare anaconde, caimani e grossi pesci.
A caccia I leopardi prendono la loro preda con un potente morso alla bocca o alla gola. Il giaguaro cattura la preda con i denti canini. Perforano il cranio di una preda o recidono la colonna vertebrale con un morso paralizzante nella parte posteriore del collo.

Le 7 differenze chiave tra giaguaro e leopardo

Quindi cosa distingue il leopardo e il giaguaro? Quello che segue è una ripartizione definitiva di sette differenze che separano questi animali.

1. Leopardo contro giaguaro: habitat e areale

Dal momento che vivono in regioni globali completamente diverse, è improbabile che i due animali si incontrino mai. Il giaguaro è originario dell’America centrale e meridionale, con la maggior parte delle specie che popolano l’Amazzonia. Storicamente, hanno anche popolato il Nord America, principalmente nel sud-ovest degli Stati Uniti. Tuttavia, la perdita di habitat li ha costretti a lasciare i loro territori settentrionali nel tempo. Piccole popolazioni vivono ancora in Messico, ma la maggior parte della popolazione non si stabilisce oltre l’Argentina.

I giaguari vivono in molti habitat diversi. Sono forti nuotatori e una delle poche specie di grandi felini abili nella caccia sott’acqua, quindi è più comune trovarli insediati in aree con ruscelli, fiumi, laghi, zone umide e altri specchi d’acqua.

Nel frattempo, i leopardi sono più diffusi, con 9 diverse sottospecie sparse in aree diverse. Risiedono in alcune parti del Medio Oriente, dell’Africa e dell’Asia, con popolazioni che abitano parti dello Sri Lanka, dell’India e della Cina.

I leopardi prosperano in una vasta gamma di habitat diversi. Sebbene preferiscano le aree boschive con un’abbondante offerta di alberi, è noto che si stabiliscono anche nelle praterie e nelle aree desertiche. Sono ottimi arrampicatori e trascorrono gran parte del loro tempo sugli alberi. Come predatori di imboscate, non è raro che inseguano e si avventino sulla loro preda dai rami soprastanti.

2. Leopardo contro Giaguaro: taglia

Mentre gli animali condividono la stessa altezza generale, il giaguaro è un po’ più alto al garrese. Il giaguaro è il felino notevolmente più voluminoso. I giaguari maschi possono pesare fino a 265 sterline. Il leopardo maschio arriva a 175. I giaguari femmine tendono ad essere almeno il 10% più leggeri dei maschi. Il leopardo femmina è circa il 30% più leggero dei maschi.

Il leopardo è il più piccolo dei felini della sua regione, rispetto a tigri e leoni. D’altra parte, i giaguari sono i felini più grandi del loro mondo.

3. Leopardo vs giaguaro: forma e dimensioni della testa

I leopardi portano teste spigolose e piccole con linee chiare e zigomi definiti. La testa del giaguaro è più grande e la faccia è più rotonda. Le loro orecchie sono anche meno prominenti del leopardo

Il giaguaro ha una mascella più ampia e una fronte più ampia per adattarsi al suo metodo di uccisione. Il loro morso, rinforzato da enormi denti e muscoli della mascella, è il più forte nel mondo dei mammiferi. Possono perforare le difese del guscio della tartaruga e l’armatura del caimano.

4. Leopardo contro giaguaro: lunghezza e forma del corpo

I leopardi hanno corpi più magri e più lunghi. Una corporatura snella che è più snella del giaguaro. Con la loro coda lunga e la snellezza del corpo, il leopardo ha una maggiore agilità, è più bravo ad arrampicarsi e tende a correre più veloce.

I giaguari sono tozzi, con spalle larghe e muscolosi. Ma sono più compatti con addomi a botte che li fanno apparire ben nutriti o gravidi.

5. Leopardo contro Giaguaro: Coda

Più arborei del giaguaro, i leopardi hanno lunghe code che aiutano a mantenere l’equilibrio sugli alberi. La coda più corta del giaguaro corrisponde alla loro corporatura più tozza.

6. Leopardo contro Giaguaro: Aspetto

Entrambi gli animali hanno un motivo a rosetta distinto sulla pelliccia. Un’esplosione frastagliata di cerchi neri con centri fulvi.

A un attento esame, scoprirai che le rosette su ogni gatto sono diverse. Sul leopardo sono meno complessi e più piccoli. I modelli sono raggruppati più vicino.

Le rosette sul giaguaro sono più grandi. Al centro di ogni coccarda ci sono uno o più piccoli punti neri. Entrambi i gatti possono avere la pelliccia dorata. È raro ma possono anche essere completamente neri.

7. Leopardo vs Giaguaro: Dieta

La dieta del giaguaro è prevalentemente rettiliana. Inseguono tartarughe, testuggini, serpenti e caimani. Il leopardo ha una dieta più varia. Il gatto mastica uccelli, gazzelle, pesci, lucertole, antilopi e scarabei stercorari. In altre parole, il leopardo è in grado di mangiare qualunque cosa trovi.

Il giaguaro è un predatore all’apice. Un apice predatore è una specie in cima alla catena alimentare. E sebbene occasionalmente attaccato dai leoni, il giaguaro non ha predatori naturali nel suo ecosistema.

Leopardo contro Giaguaro: chi vincerebbe in un combattimento?

Incredibile animale della foresta pluviale: giaguaro
I giaguari sono complessivamente più grandi, più veloci e più letali di un leopardo.

©GoWildPhotography/Shutterstock.com

Un giaguaro batterebbe un leopardo in combattimento. Entrambe le creature potevano aspettarsi l’un l’altra in agguato, e questo poteva significare una rapida fine a qualsiasi conflitto tra di loro. Tuttavia, in un tipico combattimento uno contro uno, le statistiche supportano il giaguaro.

I giaguari sono più grandi dei leopardi e hanno un serio vantaggio in termini di potere mordace e forza pura. I giaguari sono anche significativamente più veloci di un leopardo.

Una lotta tra questi due vedrebbe il giaguaro e il leopardo scontrarsi, mordersi e graffiarsi a vicenda. Con le loro mascelle più potenti e gli artigli più affilati, il giaguaro avrebbe superato le difese del leopardo e sarebbe andato a sferrare un colpo mortale alla gola.

Il giaguaro sarebbe probabilmente uscito dal combattimento con diversi tagli profondi e qualche scomoda ferita da puntura, ma è chiaro che il gatto più grande sarebbe anche l’ultimo rimasto in piedi.

Minacce a leopardi e giaguari

L’animale numero uno più a rischio di estinzione è un tipo di leopardo: il leopardo dell’Amur. Anche altri tipi di leopardi sono etichettati come specie in via di estinzione. I giaguari, fortunatamente, non sono in pericolo ma sono elencati come potenzialmente minacciati a causa della caccia di questi felini. Le popolazioni di entrambi i gatti stanno diminuendo a causa della perdita di habitat, dell’invasione umana e del bracconaggio.

Riepilogo Leopardi contro Giaguari

Trova il nostro sommario dei diversi tratti di leopardi e giaguari elencati di seguito.

Tratto Leopardo Giaguaro
Gamma/habitat Medio Oriente
Africa
Centro e Sud America
Asia – Sri Lanka, India, Cina
Misurare maschio da 150 libbre
Donna più leggera del 30%.
Ingombrante – 265 libbre maschio
Femmina: 10% più leggera del maschio
Aspetto esteriore Abbronzatura con rosette: meno complesse, più piccole, più ravvicinate Abbronzatura con rosette – Più grande con più macchie all’interno
Dieta Rettiliano Uccelli, mammiferi, pesci, insetti
Anatomia Cranio piccolo e angolare
Zigomi definiti
Cranio grande
Viso tondo
A caccia Morso alla gola Canini al cranio o al midollo spinale

FAQ (Domande frequenti)

Leopardi e giaguari sono la stessa cosa?

Sono membri della famiglia dei grandi felini e spesso vengono scambiati l’uno per l’altro, ma questi animali sono molto diversi. Dal comportamento all’habitat al modo in cui trovano il cibo, ognuno ha il suo modo di fare le cose.

Qual è più pericoloso: leopardo o giaguaro?

Probabilmente è il giaguaro. È il più forte e più pesante dei due gatti e ha il morso più forte dei grandi felini. È anche meno probabile che il giaguaro si tiri indietro in uno scontro, mentre il leopardo cercherà di evitarlo del tutto.

Una pantera nera è un giaguaro o un leopardo?

La comunità scientifica ha classificato la pantera nera come una varietà melanica del leopardo e del giaguaro. In altre parole, il raro leopardo nero o giaguaro nero è una pantera nera.

Può un leopardo uccidere un giaguaro?

Tutto è possibile. Ma il morso del leopardo è minore del giaguaro. Tra la sua muscolatura e le mascelle devastanti, il giaguaro potrebbe far correre il leopardo su un albero.

RELATED ARTICLES

Più Popolare