domenica, Luglio 28, 2024
HomeArticlesLa bandiera dell'Oman: storia, significato e simbolismo

La bandiera dell’Oman: storia, significato e simbolismo

Oggi l’Oman è un piccolo paese del Medio Oriente, ma sapevi che il suo territorio un tempo si estendeva fino all’Africa orientale e all’India?

Essendo stato il primo paese a ottenere l’indipendenza nel mondo arabo, l’Oman ha una ricca storia caratterizzata da invasioni, guadagni e perdite di territorio e accattivanti cambi di regime. I numerosi eventi che segnano la storia dell’Oman hanno avuto un impatto su diversi aspetti del patrimonio del paese, inclusa la sua bandiera nazionale.

Alcuni di questi cambiamenti hanno comportato alterazioni nella bandiera nazionale, come scopriremo tra poco.

Oggi scopriamo la storia, il significato e il simbolismo della bandiera dell’Oman.

Storia della bandiera dell’Oman

L’Oman ha utilizzato diverse bandiere per rappresentare la sua sovranità anche prima della sua fondazione nel 1650 d.C. La prima bandiera storica utilizzata era lo standard dell’Impero Sasanide. Questo impero governò la regione tra il 225 e il 632 d.C.

Alcuni storici descrivono l’impero sasanide come l’impero neopersiano. Questo perché era l’ultimo impero persiano prima delle conquiste musulmane del settimo e ottavo secolo.

La sua bandiera era quadrata con un nucleo viola e impressioni gialle. La bandiera aveva un mix di colori viola, giallo, arancione e crema.

La bandiera successiva era la bandiera del Califfato degli Omayyadi, che era bianca senza alcuna impressione. La regione ha utilizzato questa bandiera tra il 661 e il 750 d.C.

Il califfato abbaside aveva una bandiera nera e conquistò la regione tra il 750 e il 934 d.C.

L’impero selgiuchide che governò la regione tra il 1045 e il 1154 usò la sua bandiera blu con una fenice a due teste al centro. L’immagine di un arco e di una freccia neri si sovrapponeva all’impressione della fenice.

Quando i portoghesi invasero nel 1508, colonizzarono la regione e sventolarono la prima bandiera del Regno del Portogallo. Questa bandiera aveva uno sfondo bianco e lo stemma del regno al centro.

I portoghesi hanno cambiato il disegno del proprio stemma cinque volte tra il 1508 e il 1650 durante il loro regno sull’Oman. Ogni volta che cambiavano bandiera, cambiavano anche la bandiera che sventolavano sull’Oman.

Quando l’Imamato dell’Oman sconfisse i portoghesi, sventolò la bandiera dell’Imamato dell’Oman per indicare un cambio di guardia sulla leadership dell’Oman.

La bandiera dell’Imamato dell’Oman aveva uno sfondo bianco con l’emblema reale del cantone.

L’Imamato dell’Oman era uno stato storico che faceva parte dell’Oman Proper. Di conseguenza, questa bandiera non rappresentava l’intero territorio dell’Oman.

La prima bandiera a rappresentare l’intero territorio dell’Oman fu la bandiera dell’Impero dell’Oman. L’Impero dell’Oman usò questa bandiera tra il 1696 e il 1856. Aveva uno sfondo bianco con una spada rossa che puntava a destra e una scritta sotto.

Questo impero gareggiava con la Gran Bretagna e il Portogallo per controllare le attività commerciali intorno all’Oceano Indiano e al Golfo Persico. L’influenza dell’Impero raggiunse il picco nel 1800 quando controllava l’intera regione dello Stretto di Hormuz, occupata dagli odierni Pakistan e Iran, e si estendeva fino al Capo Delgado.

La bandiera dell’Impero cambiò nel 1856, in seguito alla morte di Said bin Sultan. I suoi figli ereditarono e divisero il territorio nelle sezioni asiatica e africana. Quello asiatico copriva Oman e Muscat, mentre quello africano copriva la costa dell’Africa orientale.

Il Sultanato dell’Oman e di Muscat ha adottato una semplice bandiera rossa senza immagini o iscrizioni tra il 1856 e il 1970. Il rosso simboleggiava l’autorità del Sultanato come leader religioso o imam.

L’Oman ha adottato la prima versione della bandiera che usa oggi nel 1970, quando un nuovo sultano prese le redini dopo aver deposto quello al potere. Quando ha assunto il potere, il sultano Qabus bin Said ha modernizzato la sua nazione cambiandone il nome (in Sultanato dell’Oman) e la bandiera.

La nuova bandiera aveva i colori rosso, bianco e verde. La striscia rossa era più sottile di quelle bianche e verdi. Il colore rosso formava una “T” a causa della sua linea verticale vicino al palo.

La nuova bandiera aveva anche lo stemma della prima bandiera. Lo stemma aveva una cintura, Dagar, e due spade incrociate.

La bandiera è cambiata di nuovo il 18 novembre 1995, quando il rapporto dei colori è cambiato. La nuova bandiera, che l’Oman usa ancora oggi, ha ora tutte le strisce colorate, ognuna della stessa larghezza. Tuttavia, il colore rosso forma ancora una forma a “T”.

Significato della bandiera dell’Oman

Bandiera dell'Oman
Lo stemma dell’Oman comprende un coltello tradizionale chiamato Khanjar posto all’interno del suo fodero.

©Maxim Studio/Shutterstock.com

La bandiera dell’Oman ha uno stemma, tre strisce orizzontali di diversi colori e una striscia verticale.

Lo stemma

La bandiera dell’Oman ha l’emblema dello stemma della nazione, noto anche come Khanjar Bo Sayfain, nell’area del cantone o nell’angolo in alto a sinistra.

Lo stemma comprende un coltello tradizionale chiamato Khanjar posto all’interno del suo fodero. Dietro il Khanjar siedono due spade incrociate. Una cintura attraversa l’emblema nazionale.

L’emblema è emerso nel 1700 come stemma reale della dinastia Al Said. Successivamente il Sultanato lo adottò come simbolo della propria autorità durante l’era di Faisal bin Turki (dal 1888 al 1913).

Il sultano riformista, subentrato negli anni ’70 a seguito di una deposizione, lo incorporò nella bandiera nazionale. Inoltre, aggiunse una corona allo stemma nazionale per distinguerlo da quello usato dai diritti d’autore.

L’emblema nazionale ha un simbolismo significativo. Il Khanjar e due spade rappresentano le armi storiche utilizzate dal popolo dell’Oman. Le armi collegate alla cintura in vita.

Gli uomini dell’Oman indossano ancora il Khanjar, soprattutto durante le occasioni formali o le cerimonie.

I colori bianco, rosso e verde

Il colore orizzontale superiore è il bianco, che simboleggia la prosperità e la pace. In effetti, il bianco è un simbolo universale di innocenza, purezza e pace.

Il bianco ha simboleggiato la pace sin dall’esercito dell’Impero Romano nel 109 d.C. L’esercito sventolava bandiera bianca ogni volta che cercava di arrendersi per dimostrare la fine di una guerra e l’inizio della pace.

Il sultano ha incluso il colore nella bandiera per dare al popolo la speranza di una pace a lungo termine.

Il colore rosso, che domina la bandiera, rappresenta le numerose battaglie che gli omaniti hanno combattuto contro gli invasori stranieri. Diverse organizzazioni straniere hanno attaccato l’Oman. Ad esempio, dal 931 al 932 d.C. e dal 933 al 934 d.C., i Qarmati invasero e controllarono l’Oman.

I Buyyid iraniani attaccarono e controllarono anche l’Oman dal 967 al 1053. L’Impero Seljuk, che rese la regione parte del proprio impero tra il 1053 e il 1154 d.C., sostituì i Buyyid. I Selgiuchidi erano potenti e il loro territorio si estendeva fino alle parti meridionali dell’India.

La dinastia Nabhani invase e controllò l’Oman dal 1154 al 1470. Il regno dei re Nabhani fu interrotto tra il 1406 e il 1443 per 37 anni.

Anche i portoghesi invasero e assunsero il controllo di Muscat dall’aprile 1515 al gennaio 1650. Di conseguenza, l’era portoghese vide significativi combattimenti per il controllo del territorio.

Ad esempio, l’Impero Ottomano invase e rese Muscat parte del proprio territorio tra il 1550 e il 1588. Nel 1600, i Nabhai restaurarono temporaneamente il loro regno sull’Oman per 24 anni. Tuttavia, i Nabhai in seguito combatterono i portoghesi e li costrinsero a ritirare la loro presenza coloniale nel 1650.

Il colore verde in basso rappresenta la terra fertile dell’Oman. Prima della scoperta del petrolio, gli omaniti dipendevano dalle loro terre fertili per guidare l’economia.

Le colture primarie in Oman includono banane, datteri, pomodori, carote e lime. La principale area agricola rappresentata dal colore verde sulla bandiera è la costa della Batina.

Questa costa si trova nella regione nord-orientale del paese tra Diba al-Hisn e Muscat. Il terreno coltivabile copre circa 101.000 acri. La metà della produzione agricola del paese proviene da questa regione.

Le altre terre fertili del paese si trovano lungo una minuscola pianura costiera che dipende dalle piogge monsoniche propagate dall’Oceano Indiano.

Oggi l’agricoltura contribuisce solo per circa il 3% al PIL del paese, anche se impiega metà della sua forza lavoro.

La terra fertile dell’Oman deve ancora soddisfare le esigenze alimentari del paese, a causa di sfide come l’aumento della salinità dell’acqua e tecnologie agricole obsolete. Di conseguenza, il paese importa animali vivi e altri alimenti per soddisfare i propri bisogni. Il governo dell’Oman ha recentemente dimostrato la sua determinazione a rendere il paese alimentare sufficiente potenziando i suoi investimenti nelle attività agricole.

Ma l’Oman ha raccolti di alta qualità, alcuni dei quali esporta nelle vicine nazioni del Consiglio di cooperazione del Golfo (GCC). Oltre all’Oman, le altre nazioni del CCG sono il Qatar, il Kuwait, gli Emirati Arabi Uniti, il Bahrein e l’Arabia Saudita.

Il governo dell’Oman ha incentivato gli stranieri a investire nel suo settore agricolo. Queste iniziative includono utenze, riduzioni fiscali, protezione tariffaria, prestiti e sconti sulle utenze. Il governo aiuta anche i suoi agricoltori a guadagnare di più dai loro prodotti, aiutandoli a individuare i mercati esteri.

Spiegazioni alternative

Sebbene le dichiarazioni di cui sopra siano le rappresentazioni ufficiali dei colori sulla bandiera dell’Oman, potresti incontrare spiegazioni simboliche non ufficiali alternative.

Ad esempio, alcuni omaniti associano il colore bianco sulla bandiera all’Imamato. Questa spiegazione deriva dalla bandiera bianca che l’Imamato dell’Oman usò tra il 1650 e il 1954. Inoltre, la bandiera bianca ha un emblema reale impresso nel suo cantone.

Così, le generazioni più anziane, che hanno assistito all’uso della bandiera bianca, associano ancora il colore all’Imamato.

L’Imamato era uno stato storico che esisteva all’interno dell’Oman. Il suo territorio era situato nelle montagne Al Hajar e la sua capitale ruotava tra le città di Nizwa e Rustaq.

L’Imamato dell’Oman operava in modo molto simile al Sultanato di Muscat, poiché le persone della setta ibadita assumevano la guida di entrambe le organizzazioni. Il sistema imamato esiste da oltre 1.200 anni e opera secondo la Sharia islamica.

Il suo sovrano viene eletto e l’Imam diventa il capo della comunità. Data la forte influenza del tribalismo in Oman, la comunità ha incoraggiato il governo ad assumere una forma decentralizzata che aiuterebbe i leader tribali ad avere un interesse nel governo, coltivando una convivenza pacifica.

L’Imamato formava un sistema di governo che impediva al sovrano di esercitare un potere militare e politico assoluto. Invece, il Sultanato ha dovuto condividere il suo potere con i governatori regionali.

L’Imamato ha mantenuto la comunità al sicuro e ha cercato sostegno dalle comunità locali ogni volta che aveva bisogno di formare un esercito per combattere gli invasori.

Allo stesso modo, alcuni omaniti associarono il colore rosso della bandiera al Sultanato. Il Sultanato di Muscat e Oman ha utilizzato una semplice bandiera rossa come simbolo tra 1856 e 1970. La bandiera attuale ha sostituito quella rossa usata dal Sultanato.

Un sultanato è un…

RELATED ARTICLES

Più Popolare