sabato, Giugno 29, 2024
HomeNewsLa bandiera dell'Arizona: storia, significato e simbolismo

La bandiera dell’Arizona: storia, significato e simbolismo

Le bandiere possono essere di molti colori e disegni diversi e rappresentare molte cose diverse. Tuttavia, una delle bandiere più colorate e uniche è senza dubbio la bandiera dell’Arizona che raffigura un sole al tramonto. Incredibilmente, questa bandiera è stata inizialmente progettata perché una squadra dell’Arizona doveva prendere parte a una competizione e aveva bisogno di una bandiera per rappresentarla. Continua a leggere per scoprire cosa rappresenta questa splendida bandiera e quando è stata creata!

La bandiera degli Stati Uniti d'America volava sopra la bandiera dello stato dell'Arizona
La bandiera dell’Arizona è stata inizialmente progettata perché una squadra dell’Arizona doveva prendere parte a una competizione e aveva bisogno di una bandiera per rappresentarla.

©iStock.com/pmphoto

Fondazione dell’Arizona

Gli spagnoli furono i primi coloni europei in Arizona, ma dal 1822 l’Arizona faceva parte dello stato di Sonora in Messico. Tuttavia, nel 1848 l’area a nord del fiume Gila entrò a far parte del territorio del New Mexico negli Stati Uniti in seguito alla guerra messicano-americana. Successivamente, gli Stati Uniti acquistarono l’area a sud del fiume Gila nel 1854 insieme all’area che ora è il sud-ovest del New Mexico.

Durante la guerra civile americana entrambe le parti rivendicarono l’Arizona. L’area era divisa in regioni nord e sud, con l’area meridionale che divenne l’Arizona confederata nel 1861. Sebbene il controllo confederato dell’area fosse praticamente terminato nel luglio 1862, l’area era ancora rappresentata nel Congresso degli Stati Confederati fino alla fine della guerra nel 1865 Nonostante ciò, il resto dell’Arizona fu separato dal New Mexico per formare il proprio territorio dell’Arizona nel 1863. Questo territorio (insieme alla terra dell’Arizona confederata dopo il 1865) rimase fino al 14 febbraio 1912 quando divenne ufficialmente il 48th stato.

Prescott è stata la prima capitale del territorio dell’Arizona prima che fosse cambiata in Tucson in 1867. Tuttavia, è stata restituita a Prescott in 1877. È stata poi cambiata per l’ultima volta in Phoenix, che è rimasta la capitale dell’Arizona da 1889.

Phoenix è la capitale dell'Arizona
Phoenix divenne la capitale dell’Arizona nel 1889.

©iStock.com/Gregory Clifford

Caratteristiche dell’Arizona

L’Arizona è il sesto stato più grande. È ben noto per il Grand Canyon e per le sue vaste regioni desertiche. Il deserto di Sonora, in particolare, si estende nella regione meridionale dello stato ed è il deserto più caldo degli Stati Uniti. Sebbene le regioni desertiche abbiano in gran parte un clima caldo, la regione più settentrionale dello stato e le montagne hanno un clima più fresco. Tuttavia, le temperature in Arizona possono ancora variare notevolmente tra le stagioni e anche tra il giorno e la notte in alcuni luoghi. Inoltre, gran parte dello stato è classificato come arido o semi-arido e riceve pochissime precipitazioni.

C’è anche una vasta gamma di specie vegetali e animali nello stato. Ci sono circa 4.000 specie vegetali autoctone e 800 diverse specie animali. I bisonti sono gli animali più grandi dell’Arizona. Questi enormi animali si trovano principalmente in due aree: la House Rock Wildlife Area e la Raymond Wildlife Area.

Lo stato ha anche diversi animali velenosi. Questi includono mostri di gila, ragni vedova nera, scorpioni della corteccia dell’Arizona e persino millepiedi giganti del deserto. Ci sono anche tredici diverse specie di serpenti a sonagli in Arizona. Il serpente a sonagli del Mojave è generalmente classificato come il più velenoso, mentre il dorso di diamante occidentale è il più grande.

L’Arizona ospita anche 27 tribù di nativi americani, con riserve che coprono circa un quarto dello stato. A sua volta, l’Arizona ha anche uno dei più alti numeri di parlanti nativi americani. Tuttavia, le lingue native sono ancora in minoranza, con lo spagnolo che è la seconda lingua più parlata dopo l’inglese.

Paesaggio del deserto di Sonora
Il deserto di Sonora si estende nella regione meridionale dell’Arizona ed è il deserto più caldo degli Stati Uniti.

©iStock.com/Eric Mischke

Storia e simbolismo della bandiera dell’Arizona

Come la maggior parte dei territori, l’Arizona inizialmente non aveva una propria bandiera. Tuttavia, la situazione cambiò nel 1910 quando la squadra di fucilieri del Territorio dell’Arizona avrebbe dovuto competere in Ohio, ma aveva bisogno di una bandiera per rappresentarli. Per risolvere questo problema, Charles Harris, aiutante generale della Guardia nazionale dell’Arizona e capitano della squadra, progettò rapidamente una bandiera da utilizzare.

Ci sono poche bandiere più colorate e distintive della bandiera dell’Arizona che è una storia di due metà. La parte inferiore della bandiera è blu uniforme, lo stesso colore di quella della bandiera degli Stati Uniti. Tuttavia, la metà superiore è composta da tredici raggi rossi e gialli alternati. Inoltre, proprio al centro della bandiera c’è una stella d’oro a cinque punte. Anche se questa bandiera è stata disegnata in fretta e furia, ci sono voluti molti pensieri. Ciò è chiaramente evidente quando diamo un’occhiata più da vicino a ciò che rappresenta la bandiera.

I tredici raggi alternati sono rappresentativi delle tredici colonie originarie degli Stati Uniti: Connecticut, Delaware, Georgia, Maryland, Massachusetts, New Hampshire, New Jersey, New York, North Carolina, South Carolina, Pennsylvania, Rhode Island e Virginia. I colori rosso e giallo sono i colori delle bandiere spagnole che furono portate da Coronado l’esploratore spagnolo nella sua spedizione nel 1540.

La stella d’oro al centro che cade sotto l’orizzonte dei raggi rappresenta un sole al tramonto. Questo perché l’Arizona è uno stato occidentale. Il colore oro è anche un cenno alla produzione di rame dell’Arizona. Questo perché lo stato è il più grande produttore di rame negli Stati Uniti.

L’Arizona ottenne la statualità nel 1912 e la bandiera fu ufficialmente adottata come bandiera dello stato nel 1917. Con il suo design unico si classifica come una delle bandiere nordamericane più popolari.

Bandiera dell'Arizona che fluttua nel vento
La bandiera colorata e distintiva dell’Arizona è composta da tredici raggi rossi e gialli alternati.

©iStock.com/selensergen

RELATED ARTICLES

Più Popolare