domenica, Giugno 30, 2024
HomeArticlesLa bandiera della Macedonia: storia, significato e simbolismo

La bandiera della Macedonia: storia, significato e simbolismo

Le origini della prima bandiera non sono ancora chiare, ma ogni governo, gruppo di persone o militari ha una storia unica sul motivo per cui hanno scelto di utilizzare una particolare bandiera.

Una bandiera non è solo un pezzo di stoffa sospeso in aria, ma un simbolo di patriottismo per un paese. I funzionari decidono attentamente su un design e colori per la loro bandiera. In effetti, la progettazione di una bandiera può richiedere molto tempo, soprattutto quando si considerano vari punti di vista. Ogni colore, motivo e simbolo utilizzato ha un significato, con alcuni che rappresentano la cultura, il patrimonio, lo sport, la marina, l’economia o l’origine di un particolare paese.

La Macedonia è un paese senza sbocco sul mare situato nell’Europa sud-orientale nella penisola balcanica. Confina con Serbia, Grecia, Bulgaria e Albania. La Macedonia ha una disputa con la Grecia sull’uso di questo nome, poiché quest’ultima ha una regione nel nord conosciuta come Macedonia. Lo stile di vita e la cultura del paese hanno influenze europee e ottomane. La bandiera della Macedonia svolge un ruolo significativo nel rappresentare la storia e la libertà del paese, come affermato nel suo inno nazionale. Tuttavia, ci è voluto molto tempo prima che il governo decidesse sulla bandiera attuale.

Quindi, perché la Macedonia ha impiegato del tempo per stabilirsi su una bandiera? Quali disegni e colori hanno scelto alla fine? Qual è il simbolismo della loro attuale bandiera?

Esaminiamo la storia, il significato e il simbolismo della bandiera macedone!

Storia della bandiera macedone

Una bandiera nazionale simboleggia l’unità, l’orgoglio di un paese, l’indipendenza e il patrimonio del paese. È un promemoria dei sacrifici compiuti dai combattenti per la libertà.

La Macedonia è stata dichiarata indipendente dalla Jugoslavia nel settembre 1991. Prima dell’adozione della sua bandiera attuale, la Macedonia aveva diverse bandiere, ognuna con simbolismo e motivi diversi per esistere.

Diamo un’occhiata a ciascuno di essi:

La bandiera della Macedonia indipendente (1944)

Questo stato indipendente della Macedonia ebbe vita breve. Era uno stato fantoccio della Germania nazista. Ciò significa che la Macedonia era ancora sotto il controllo della Germania, anche se tecnicamente era un paese libero. Hanno usato una bandiera con due parti uguali in rosso e nero divise orizzontalmente. Questi sono i colori tradizionali della Macedonia slava.

La bandiera della Repubblica popolare di Macedonia (1946)

Questo stato era precedentemente chiamato Macedonia Federale Democratica. L’organo legislativo dello stato proclamò questo nome il 2 agosto 1944. La bandiera aveva una stella gialla a cinque punte su sfondo rosso.

La bandiera della Repubblica socialista di Macedonia (dal 1946 al 1992)

Questa era l’unica repubblica jugoslava che non poteva usare i colori panslavi (rosso, blu e bianco).

La Macedonia, quindi, ha adottato un design migliorato della precedente bandiera. La bandiera aveva una stella a cinque punte e un bordo dorato poggiante su fondo rosso. Questo disegno era simile al disegno della bandiera della Cina.

La Macedonia ha iniziato a usare questa bandiera a dicembre 31, 1946, sotto la costituzione della Macedonia. Tuttavia, ha continuato a utilizzare questa bandiera molto tempo dopo l’indipendenza a causa di disaccordi su quale altro design utilizzare.

La bandiera Kutlesh (dal 1992 al 1995)

Il presidente nazionalista del Congresso Mondiale della Macedonia ha proposto Vergina Sun come nuovo simbolo del paese nel 1991. L’11 agosto 1992, la Macedonia ha sostituito la sua vecchia “stella rossa” comunista con una nuova immagine.

La nuova bandiera mostrava il Sole Vergina stilizzato in giallo, centrato su uno sfondo rosso. La Grecia considerava il Vergina Sun come un simbolo di continuità tra loro e la Macedonia. La bandiera aveva otto raggi prominenti e otto raggi più piccoli del sole.

Il popolo macedone ha scoperto questo simbolo in Grecia durante uno scavo archeologico dell’antica Macedonia.

Nel 1970, la Grecia adottò il Vergina Sun come simbolo storico che collegava i due stati. Successivamente, la bandiera, la costituzione e il nome Macedonia divennero oggetto di disaccordo tra i due paesi. Il conflitto ha portato a un blocco economico imposto dalla Grecia alla Macedonia dal febbraio 1994 al maggio 1995.

Nell’ottobre 1995, la Grecia ha revocato il blocco in seguito all’accordo della Macedonia di modificare la costituzione, cambiare la bandiera e risolvere le controversie avviando negoziati guidati dalle Nazioni Unite.

Molte persone hanno resistito alla nuova bandiera. Patrioti greci, nazionalisti e macedoni conservatori inizialmente si opposero.

Nei primi anni di cambiamento, la Macedonia alzerebbe entrambe le bandiere. Dal 1995 al 1998, l’allora partito di opposizione VROM-DPMNE ha alzato la vecchia bandiera nei comuni dove governava. Tuttavia, gli autoproclamati patrioti e conservatori rimasero ostili al cambiamento. Solo circa il 57% della popolazione ha adottato la differenza. Le opinioni popolari non erano d’accordo sui vantaggi del cambio di bandiera.

Nel 2018 c’è stato un accordo per risolvere la controversia. Tuttavia, il governo macedone ha deciso di eliminare il Vergina Sun nei luoghi pubblici e ne ha proibito l’uso pubblico.

L’attuale bandiera macedone

Bandiera della Macedonia nel vento
Il sole della bandiera macedone è associato all’arte greca, che ha raffigurazioni degli antichi dei.

©V.Lawrence/Shutterstock.com

Prima di adottare l’attuale bandiera della Macedonia, diverse persone hanno avanzato proposte per un progetto, ma hanno optato per il lavoro di Miroslav Grčev. È stato adottato il 5 ottobre 1995 e celebrato il 15 maggio 2010. Questa data è stata dichiarata il giorno di celebrazione annuale della bandiera della Macedonia.

Il significato e il simbolismo della bandiera macedone

Con una popolazione di oltre due milioni, la Macedonia è unita sotto un’unica bandiera ufficiale. Questa bandiera raffigura un sole giallo con raggi provenienti da esso su sfondo rosso. Questi otto raggi si estendono dal centro verso il margine mentre si allargano, rappresentando “il nuovo sole della libertà”, considerato anche “Il nuovo sole della Macedonia”.

Il sole è associato all’arte greca, che ha raffigurazioni degli antichi dei. Hanno trovato il mestiere in una scatola d’oro in una tomba macedone. La scatola conteneva ceneri umane che si credeva appartenessero a un membro della famiglia regnante poco prima del regno di Alessandro Magno.

Da allora la Macedonia usa il sole come simbolo. Tuttavia, l’uso dello stesso stile del sole sulle moderne bandiere della Macedonia è stato ostacolato da alcune opinioni politiche, perché si pensava fosse un simbolo della Grecia. Alla fine, il governo ha accettato di modificare la costituzione e cambiare la bandiera.

La bandiera della Macedonia ha il giallo e il rosso, i colori patriottici del popolo. I macedoni sono orgogliosi di questi colori, che rappresentano il campo e il sole. Questi colori rappresentano i colori storici dello stemma macedone e ognuno di essi è simbolico.

Giallo

Il giallo rappresenta il colore del sole, che implica una nuova era e libertà. Simbolicamente, significa un nuovo inizio. Il giallo imita anche il colore dorato raffigurato nella scatola degli antichi manufatti, che era l’emblema della casa reale macedone.

Rosso

Il rosso è il colore preferito del popolo slavo. Simboleggia il rossore dei fiori che crescono in primavera e il rossore del loro sangue. Per il popolo slavo, il rosso significa anche bello.

Fatti interessanti sulla bandiera macedone

  • La bandiera macedone ha il disegno di un sole adagiato su un campo a sfondo rosso. Ha un cerchio al centro con raggi gialli dal centro che si ispessiscono verso l’estremità. Il diametro del disco solare, insieme alle proporzioni complessive, sono previste dalla legge.
  • Il cerchio al centro è dorato e ha intorno un cerchio rosso immaginario. Il parlamento della nazione ha proposto il cerchio come emendamento alla bandiera originale. Hanno cambiato le proporzioni da 5:8 a 1:2.
  • Nel 2015, la bandiera è stata aggiunta come Emoji 1.0.
  • La più grande bandiera macedone mai usata misurava 28 metri di larghezza e 50 metri di lunghezza. Il suo peso era di circa 200 chilogrammi. Questa bandiera è stata realizzata per una partita di calcio tra Macedonia e Inghilterra. La partita si è giocata il 6 settembre 2006 a Skopje, la capitale. La bandiera è stata successivamente data ai fan come ricompensa dalla fabbrica di birra di Skopje.
  • La Macedonia celebra ogni anno il suo giorno della bandiera. Il primo Flag Day è stato celebrato il 15 maggio 2010.

Perché il popolo macedone rispetta la propria bandiera

Una bandiera è un simbolo importante in qualsiasi paese. Per la Macedonia, l’atterraggio sul loro progetto ha richiesto tempo e fatica. Tuttavia, quando alla fine ne hanno scelto uno, la bandiera è diventata il simbolo più rispettato per il loro paese.

Ecco i motivi per cui i macedoni rispettano la loro bandiera:

  • Ricorda loro la loro lotta per l’indipendenza. Dopo aver ottenuto la libertà e aver finalmente sventolato la propria bandiera, il popolo macedone da allora ha molto rispettato la propria bandiera. Ricorda loro la lotta che hanno affrontato per raggiungere la libertà.
  • Rappresenta la loro identità. Ogni volta che la bandiera della Macedonia è nell’aria, simboleggia chi sono e la bellezza dei fiori rossi che crescono in primavera.
  • Rappresenta la loro unità. La bandiera della Macedonia rappresenta un nuovo inizio. Serve a ricordare alla gente l’importanza di rimanere uniti come nazione.
  • Mostra la bellezza del loro paese. La bandiera della Macedonia mostra quanto sia bello il paese. Il colore giallo sulla bandiera rappresenta il sole splendente, il che significa che è un posto fantastico dove stare.

Pensieri finali

La Macedonia è un paese bellissimo con una lunga storia e un ricco patrimonio. La sua bandiera nazionale ricorda ai suoi cittadini la lunga lotta per l’indipendenza. La bandiera porta anche le future aspirazioni dei macedoni.

Dopo una lunga lotta, la Macedonia ottenne finalmente l’indipendenza dalla Repubblica jugoslava. Di conseguenza, il paese è stato in grado di progettare e adattare la propria bandiera nazionale, indipendente da quella della Grecia. La nuova bandiera simboleggia la libertà della Macedonia e la volontà del paese di adattarsi al cambiamento.

Oggi la bandiera macedone è visibile ovunque. Viene lanciato davanti agli uffici e alle istituzioni governative ufficiali, nonché durante eventi sportivi e manifestazioni politiche. È un simbolo di unità nazionale e rappresenta l’eredità macedone. Inoltre, le scuole in Macedonia istruiscono i bambini sul significato e sul simbolismo della bandiera.

L’ostilità politica che esisteva tra Grecia e Macedonia fu finalmente risolta. Di conseguenza, la Macedonia ha seppellito la questione della bandiera nei libri di storia. La bandiera è ora utilizzata per promuovere il turismo e la bellezza della Macedonia, mentre allo stesso tempo simboleggia il Sole della Libertà.

RELATED ARTICLES

Più Popolare