giovedì, Giugno 27, 2024
HomeArticlesLa bandiera del Guatemala: storia, significato e simbolismo

La bandiera del Guatemala: storia, significato e simbolismo

bandiera del guatemala
bandiera del Guatemala

La bandiera nazionale del Guatemala è conosciuta come “Pabellón Nacional”, che si traduce in “bandiera nazionale”. Viene anche chiamato “Azul y Blanco”, che si traduce in “Blu e bianco”. La bandiera del Guatemala ha un ricco simbolismo, storia e significato. Una bandiera tribale verticale nei colori blu, bianco e blu con uno stemma al centro appare su tutte le bandiere ufficiali del Guatemala. La bandiera nazionale del Guatemala è uno dei quattro stati membri delle Nazioni Unite le cui bandiere presentano una pistola. Gli altri stati sono Mozambico, Haiti e Bolivia. Continua a leggere qui sotto per saperne di più sulla storia e la bandiera del Guatemala!

Una breve panoramica storica del Guatemala

Antigua Guatemala, Vulcano
Il Guatemala ha una ricca storia di governi autoritari e militari.

©HMEDIA/Shutterstock.com

Il Guatemala ha avuto una lunga storia di governo autoritario e governi militari fino a quando non è stato posto sotto il controllo democratico nel 1985, dopo aver ottenuto l’indipendenza dalla Spagna negli anni ’20 dell’Ottocento. La guerra civile in Guatemala è iniziata nel 1954 ed è durata 36 anni fino a quando non sono stati raggiunti accordi di pace nel 1996 a seguito della lotta del governo contro la feroce opposizione rivoluzionaria. Quando Rigoberta Mench, sostenitrice degli indigeni di tutta l’America Latina, vinse il Premio Nobel per la Pace nel 1992, le difficoltà degli indios guatemaltechi durante gli anni della guerra vennero allo scoperto.

All’inizio del ventunesimo secolo, era ancora in corso una lenta ripresa economica e politica. Dal 1996, le campagne si sono svolte regolarmente. Tuttavia, raramente sono state raggiunte soluzioni politiche a causa dell’abbondanza di partiti politici transitori. Molti elettori sono stati preoccupati per un’acquisizione militare sin dai primi anni del ventunesimo secolo.

Bandiera della storia del Guatemala

bandiera del guatemala
I colori originali della bandiera del Guatemala furono ripristinati il ​​17 agosto 1871, modellati a strisce verticali.

©em_concepts/Shutterstock.com

L’impero spagnolo governò il Regno del Guatemala come Capitanato Generale del Guatemala dal 1609 al 1821. La croce in bordeaux fungeva da bandiera locale in questo momento. Dopo il breve governo del Messico (1821-1833), le province dell’America centrale si unirono sotto una federazione. Il magnifico quetzal è stato esposto sulla bandiera di Los Altos negli anni ’30 dell’Ottocento, il sesto stato della Repubblica Federale. La bandiera nazionale e lo stemma furono successivamente sventolati in una varietà di forme. Nel 1840 i conflitti politici tra liberali e conservatori provocarono una guerra civile, che portò allo scioglimento dei cinque paesi. Di conseguenza, il 14 novembre 1843, il Guatemala ha dispiegato una nuova bandiera con i vulcani visti sullo stemma di Antigua Guatemala, la capitale storica della nazione.

Fino al 1851, quando una fazione filo-spagnola assunse il controllo, la bandiera del Guatemala era la Repubblica Federale dell’America Centrale. È stato quindi modificato per incorporare i colori spagnoli giallo e rosso. Fu solo nel 1871 che fu presentata l’attuale bandiera standard del Guatemala. I colori originali furono ripristinati il ​​17 agosto 1871. Tuttavia, per distinguerla dalle altre bandiere, furono modellate con strisce verticali anziché orizzontali. Fu introdotto anche uno stemma moderno. La Bandera de Los Pueblos o bandiera dei popoli indigeni è stata ufficialmente adottata nel 2008. Ha sventolato accanto alla bandiera guatemalteca in tutti gli eventi in cui è presente il presidente della nazione.

Bandiera del Guatemala Design e colori

Al centro della bandiera c’è lo stemma guatemalteco oltre al magnifico quetzal, (uccello nazionale del Guatemala e simbolo di libertà). Ha un rotolo di pergamena con la data dell’indipendenza dell’America centrale dalla Spagna (15 settembre 1821) . Ha anche fucili Remington incrociati, una corona di alloro, simbolo di vittoria, e spade incrociate. Questo rappresenta l’onore.

Il bianco e il blu compongono i colori della bandiera guatemalteca. Le due strisce celesti sulla bandiera del Guatemala rappresentano il cielo sopra la nazione e il Mar dei Caraibi, che separa i mari del Pacifico e dell’Atlantico. Il bianco è un colore che rappresenta la pace e la purezza. Molti altri paesi della regione hanno adottato i colori blu e bianco della bandiera. La bandiera ha una tribanda verticale bianca e azzurra. La banda bianca è inserita tra due bande azzurre sui bordi del paranco e del volo della bandiera.

Bandiera del simbolismo del Guatemala

bandiera del Guatemala
Citazione “Il patriottismo non consiste nello sventolare la bandiera, ma nello sforzo che il nostro paese sia giusto oltre che forte”

©galleria ibrandify/Shutterstock.com

La bandiera del Guatemala rappresenta con forza la pace, la purezza e la protezione, come dimostrano i suoi colori, il design e la storia. Sebbene la bandiera del Guatemala mostri una sorprendente somiglianza con una serie di altre bandiere centroamericane, include anche una serie di elementi distintivi. Non è né la prima bandiera ad essere riconosciuta come simbolo nazionale del Guatemala, né è l’unica ancora in uso. Tuttavia, è in uso da più di un secolo.

Avanti il ​​prossimo:

La sorprendente storia, il significato e altro di Snake Flag “Unisciti o muori”.

La bandiera del Botswana: storia, significato e simbolismo

La bandiera della Guinea Equatoriale: storia, significato e simbolismo

RELATED ARTICLES

Più Popolare