venerdì, Giugno 28, 2024
HomeDinosaurIncontra il Pachicefalosauro, il dinosauro dalla testa dura

Incontra il Pachicefalosauro, il dinosauro dalla testa dura

Se sei un fan di Jurassic Park serie (e chi non lo è?) potresti ricordare una scena nella seconda puntata: Il mondo perduto: Jurassic Park (1997). I collezionisti commerciali addobbati con motociclette, jeep e attrezzature moderne stanno dando la caccia a un branco misto di dinosauri, incluso uno che chiamano “Friar Tuck” per via della sua testa calva. Ma non c’è da ridere: il pachycephalosaurus mostra loro esattamente quanto è forte il suo cranio da casco da football speronando il fianco di una jeep e scaraventando il suo occupante dall’altra parte! In questo articolo, incontreremo questo dinosauro dalla testa dura e scopriremo quando è vissuto, cosa ha mangiato e come quella zucca dura l’ha aiutato a sopravvivere a una vita difficile.

Punti chiave

  • Pachycephalosaurus era un dinosauro del tardo Cretaceo.
  • Avevano un’armatura ossea spessa 9 pollici sopra la testa con le corna che sporgevano dai lati.
  • Avevano all’incirca le stesse dimensioni di un alligatore americano maschio adulto.
  • Il Pachycephalosaurus aveva una struttura corporea simile al t-rex, camminando su due forti zampe posteriori, con una coda per l’equilibrio e due piccoli arti anteriori.
  • Avevano becchi simili a uccelli e piccoli denti ma non è chiaro se fossero rigorosamente erbivori o onnivori.
  • Si estinsero nel grande evento di estinzione di 66 milioni di anni fa che pose fine all’era dei dinosauri.
Pachicefalosauro
Non siamo sicuri della colorazione dei dinosauri, ma ciò che è ovvio dai reperti fossili è che il pachicefalosauro aveva una placca ossea insolitamente spessa sopra la testa. È stato abbandonato da bambino?

©Yeti puntinato/Shutterstock.com

Una testa d’osso con uno scopo sconosciuto

Il nome pachycephalosaurus significa “lucertola dalla testa spessa” ed è appropriato. Le cime dei crani di questi ragazzi erano spesse ben nove pollici! Confronta questo con la lunghezza di una banconota da un dollaro, che è lunga solo 6 pollici, e vedrai che quantità folle di armatura era davvero! Ai bordi di questa placca cranica c’erano punte ossee che sporgevano in tutte le direzioni, ma erano smussate, non taglienti. Da quando la creatura è stata scoperta, un’ipotesi popolare è che i maschi rivali abbiano speronato le loro teste insieme come pecore bighorn. Altri hanno suggerito di dare una testata per legittima difesa, ad esempio per speronare i carnivori attaccanti sui loro fianchi. Un problema con queste teorie è che l’animale aveva un collo a forma di S piuttosto che dritto, quindi non è chiaro se avrebbe potuto trasmettere molta forza dal suo corpo attraverso il collo alla testa per ottenere l’effetto desiderato. Quindi per ora non siamo ancora sicuri di come quella testa d’osso sia stata usata per qualcosa di più che proteggere il suo piccolissimo cranio.

Teschio di Pachicefalosauro
Il “dinosauro dalla testa dura” aveva anche un collo ricurvo, quindi non è chiaro se avrebbe potuto speronare qualsiasi cosa con molta forza con la sua testa.

©AKKHARAT JARUSILAWONG/Shutterstock.com

Anche il dinosauro dalla testa dura aveva un corpo

Concentriamo tanta attenzione sulla testa dura di questo dinosauro, e il resto del suo corpo? Ha anche alcune stranezze meravigliose. Pachycephalosaurus camminava su due grandi zampe posteriori e aveva piccoli avambracci molto simili a un tirannosauro rex. La sua coda era relativamente corta e rigida. Erano lunghi circa 15 piedi e pesavano fino a 990 libbre. Ha all’incirca le stesse dimensioni di un alligatore americano maschio adulto. Poiché le orbite nel cranio sono arrotondate e rivolte in avanti, i ricercatori pensano che avessero una buona vista e una visione binoculare. Ciò lo avrebbe aiutato a individuare il cibo e a tenere d’occhio i predatori.

Il muso della creatura terminava con un becco appuntito, come un uccello, e aveva minuscoli denti affilati e seghettati. Gli scienziati non sono sicuri di cosa mangiasse esattamente, ma non avrebbero potuto masticare cose dure come i rami degli alberi come potevano fare i dinosauri erbivori più grandi. Probabilmente mangiavano foglie, semi e frutti. Ma in realtà, potrebbero essere stati onnivori. Avevano denti anteriori simili a lame seghettate che erano simili ai teropodi carnivori. I maiali selvatici sono un esempio di una moderna specie onnivora come questa. Quindi, ancora una volta, il pachycephalosaurus ci lascia con alcuni misteri.

Pachicefalosauro
I ricercatori non sono sicuri della dieta del pachicefalosauro, poiché i suoi denti mostrano caratteristiche sia di erbivori che di carnivori.

©Daniel Eskridge/Shutterstock.com

Cosa è successo a questi ragazzi divertenti?

È difficile pensare al pachicefalosauro senza personificarlo come un adorabile atleta che ha preso qualche colpo di troppo in testa, mangerà qualsiasi cosa e accetterà qualsiasi sfida, e hey, se una jeep con un bracconiere è in giro, non ha problemi a speronare anche in quello. In qualche modo, sembra che sarebbe un divertimento caotico averne uno in giro. Ma non c’è possibilità. L’ultimo di loro si estinse circa 66 milioni di anni fa in una grande estinzione attribuita a un impatto meteorico nella penisola dello Yucatan in Messico. Quindi c’è qualche possibilità di riportarli indietro, come hanno fatto Jurassic Park? No scusa. Questa è davvero solo fantascienza. Il DNA è fragile e non può sopravvivere, nemmeno nel sangue di una zanzara fossilizzata, per milioni di anni. C’è più speranza che creature estinte più recentemente possano essere riportate in vita, inclusi forse mammut lanosi, ma non sarebbero mai veri mammut ma invece ibridi mammut-elefante allevati per riprodurre il più possibile le caratteristiche preistoriche. Ma per quanto riguarda il pachicefalosauro, beh, il meglio che puoi fare è guardare i film. . . o forse il calcio professionistico.

RELATED ARTICLES

Più Popolare