domenica, Giugno 30, 2024
HomeNewsI 10 cani con la forza del morso più elevata: sono animali...

I 10 cani con la forza del morso più elevata: sono animali sicuri?

È logico che la selezione naturale favorisca mascelle potenti che possono neutralizzare più facilmente anche prede di grandi dimensioni, ma anche l’interesse umano ha avuto un ruolo significativo da svolgere nelle potenti mascelle di molte razze canine moderne.

Dalla guardia del bestiame alla caccia degli animali fino all’intimidazione dei rivali, i cani con la capacità di causare gravi danni sono stati una priorità nel corso della storia. I cani di oggi hanno più probabilità di essere compagni che guerrieri, e le mascelle forti non sono sinonimo di temperamenti meschini.

Il nostro elenco si concentrerà sulle razze di cani con la forza di morso più forte al mondo, ma ognuno di loro può diventare un compagno leale e amorevole con il giusto addestramento e cura.

Nel corso della storia sono stati utilizzati diversi metodi per misurare la forza del morso, ma la matematica e l’ingegneria moderne consentono ai ricercatori un modello piuttosto accurato e semplice: misurare la forma e le dimensioni del cranio. E mentre ci sarà qualche variazione anche tra i diversi membri di una razza, i fatti mostrano una buona comprensione di come e perché la forza del morso varia tra le razze canine.

I risultati sono relativamente semplici: più grande è il cranio, più forte è la forza del morso. Anche la forma della mascella e del cranio ha un ruolo da svolgere, poiché i cani con il muso più corto e più largo erano in grado di applicare una maggiore forza di morso. Forse non sorprende che i cani con la forza di morso più forte che dominano la nostra lista siano le razze di mastino.

I mastini erano originariamente allevati per combattere e proteggere il bestiame e le proprietà, e si teorizza che discendano dal feroce Molosso, un leggendario cane da guerra dell’era classica greca.

Ma per motivi di varietà – e per tenere conto del fatto che queste misurazioni sono soggette a variazioni a seconda dei singoli caratteri – abbiamo limitato le razze di mastino alla metà superiore dell’elenco in modo che le razze di altre famiglie come Bulldog e Pitbull possano ottenere anche i riflettori.

Ecco i fatti chiave sulle 10 razze di cani con la forza del morso più forte:

# 10: pastore tedesco

Royal Canin cucciolo di taglia grande

Il cucciolo di pastore tedesco corre sull’erba

©Scimmia felice/Shutterstock.com

Forza del morso: 238-291 PSI

Con un’incredibile forza del morso di quasi 300 PSI, la razza del pastore tedesco viene spesso utilizzata per le forze dell’ordine e la protezione militare. Possono avere una potente forza di morso, ma generalmente sono anche buoni animali domestici di famiglia grazie al loro comportamento leale e obbediente.

I pastori tedeschi sono stati originariamente allevati per lavorare e sono in genere molto intelligenti. Tendono ad allenarsi rapidamente e, oltre alla lealtà verso i loro proprietari, i pastori tedeschi sono atletici e abbastanza equilibrati. Considerando tutte queste straordinarie caratteristiche, questi cuccioli sono i candidati ideali per il lavoro di polizia.

Un altro motivo per cui la polizia e l’esercito preferiscono questi cani ad altre razze è la loro resistenza, velocità e forza. Il loro atteggiamento coraggioso e l’adattabilità a quasi tutti i climi, insieme al loro acuto senso dell’olfatto, sono ciò che i militari cercano nei loro compagni in uniforme.

# 9: Bulldog americano

Il bulldog americano ha una forza di morso più forte del bulldog inglese.

©Zanna Pesnina/Shutterstock.com

Forza del morso: 305 PSI

Il mito di un cane in grado di chiudere la mascella persiste nelle conversazioni sul rottweiler, ma ha perseguitato anche il bulldog. Nonostante ciò, la mascella corta ma muscolosa del bulldog gli consente di sfruttare quanta più forza possibile. Questa forza del morso era una necessità per il lavoro per cui questi cani erano stati allevati: controllare il bestiame potenzialmente pericoloso per i macellai.

Nonostante fossero molto più bassi dei bovini, i loro corpi muscolosi e le mascelle permettevano loro di saltare e squarciare la gola a qualsiasi toro che potesse diventare una minaccia.

In passato sono stati allevati anche per adescare orsi, tori e altri animali per lo sport. Le dimensioni maggiori del bulldog americano spiegano il fatto che la sua forza di morso è significativamente più forte dell’X PSI che il bulldog inglese può raccogliere.

N. 8: Rottweiler

I rottweiler sono considerati cani da terapia.

©Olexandr Andreiko/Shutterstock.com

Forza del morso: 328 PSI

Un rottweiler può continuare a crescere oltre i tre anni, ma la sua incredibile forza nel morso è influenzata soprattutto dalle sue enormi teste. E sebbene la loro forza di morso sia potente, sono stati perpetuati diversi miti pericolosi sulla razza.

I rottweiler non hanno le mascelle bloccabili e non sono particolarmente inclini all’aggressività. Né sono difficili da addestrare. Questa razza tedesca iniziò come importante lavoratore di gregge che portava il bestiame al mercato e tirava i carri per i loro custodi.

Questi cani sono naturalmente gentili come qualsiasi altra razza e sono una razza molto apprezzata per i cani da terapia.

#7: Akita

Gli Akita sono noti per essere protettori della famiglia.

©Kseniia Kolesnikova/Shutterstock.com

Forza del morso: da 350 a 400 PSI

L’Akita giapponese non ha la cattiva reputazione del tosa, ma condivide un morso potente. Nonostante sia molto più piccolo e abbia un muso che copre una superficie minore, l’Akita ha sviluppato una mascella che funziona come un paio di forbici. Ciò consente loro di ottenere una maggiore leva dai loro morsi e dà loro anche una delle prese più forti in circolazione.

In Giappone, l’Akita è conosciuto come protettore della famiglia ed è una valutazione accurata. Sebbene possano essere diffidenti e territoriali nei confronti degli estranei – o addirittura pericolosi e ostili senza il giusto addestramento – mostrano un lato affettuoso e sciocco con i membri della famiglia più stretti.

# 6: Cane lupo

I cani lupo vengono spesso scambiati per un coyote.

©mjurik/Shutterstock.com

Forza del morso: 406 PSI

Un lupo può applicare 1.500 libbre per pollice quadrato con le sue potenti mascelle, e questo si riduce principalmente ad alcuni fatti basilari. La mascella di un lupo ha una superficie più grande di circa il 10-15% rispetto a quella di un cane e possiede anche denti più grandi e più affilati.

È logico che il cane lupo – che non è una razza riconosciuta a sé stante ma che è il risultato di un allevamento di cani con una qualsiasi delle quattro specie di lupo – erediterà parte di quella forza di morso. Ma i cani lupo hanno anche ereditato l’aggressività e il forte istinto predatorio dei loro genitori lupini, quindi sono consigliati solo agli addestratori più esperti.

# 5: Mastino inglese

Il mastino inglese è un cane da lavoro eccezionale.

©Kachalkina Veronika/Shutterstock.com

Forza del morso: 552 PSI

Nonostante abbia un lignaggio stretto e condivida i doveri genitoriali con la razza bullmastiff più giovane, ci sono alcune caratteristiche che separano il mastino inglese dalla sua controparte francese. Per prima cosa, questi cani possono raggiungere un peso di 250 libbre e un’altezza di ben tre piedi. Dall’altro, tendono ad essere più stoici e meno espressivi.

Ciò non significa che questi cani non siano amorevoli e capaci. Richiedono solo cure delicate e devozione. Il mastino inglese è un cane da lavoro eccezionale che ha trovato utilizzo significativo in tutto, dal lavoro agricolo alle operazioni di polizia fino alle spedizioni militari.

#4: Tosa Inu

La Romania e l’Australia hanno bandito questa razza a causa della sua reputazione.

©TMArt/Shutterstock.com

Forza del morso: 556 PSI

Anche se a volte viene chiamato mastino giapponese, questa razza di cane proviene da un lignaggio diversificato di razze tra cui San Bernardo, Alani e Pastori tedeschi. Viene spesso definito anche il cane da combattimento giapponese perché è stato allevato per questo scopo all’inizio del XX secolo. Nel Giappone di oggi i combattimenti tra cani sono vietati e la tosa è considerata un tesoro nazionale.

La loro reputazione di aggressività ha portato questa razza a essere limitata o addirittura bandita in paesi come la Romania e l’Australia grazie alla sua reputazione, e questo ha contribuito a farla diventare una razza rara. Sebbene amorevole e affettuoso con le giuste cure, non è una scelta consigliata ai proprietari di cani per la prima volta.

#3: Dogue de Bordeaux

Il Dogue de Bordeaux discende dal Mastino Tibetano.

©otsphoto/Shutterstock.com

Forza del morso: 556 PSI

Si teorizza che il Dogue de Bordeaux possa discendere dal mastino tibetano, ma questo gigante grande e gentile può almeno essere fatto risalire alla Francia del XIV secolo.

Conosciute anche come mastini francesi, queste razze hanno un muso più corto e più rotondo rispetto ai loro contemporanei francesi e inglesi – e questo fattore potrebbe spiegare il loro leggero vantaggio in termini di forza del morso nonostante siano una razza più piccola a tutto tondo. I mastini francesi sono cani intelligenti.

Ciò significa che a volte possono essere delle dive testarde, ma sono veloci nell’addestrarsi e sono lavoratori entusiasti che amano imparare trucchi e compiti. Sono anche degli sbavatori prodigiosi, quindi assicurati di portare con te un asciugamano quando sono in giro.

N. 2: Cane Corso

I Cane Corso sono noti per essere empatici.

©BoJack/Shutterstock.com

Forza del morso: 700 PSI

La stirpe del Cane Corso inizia come cane da guardia nell’antica Grecia, prevede un breve periodo come guerriero e cane gladiatore durante l’ascesa al potere di Roma, e quasi scomparve negli anni ’80 fino a quando un movimento per salvare la razza li riportò fuori dall’orlo della guerra. estinzione.

Migliaia di anni di allevamento hanno naturalmente cambiato questi cani, ma continuano ad avere il portamento, il comportamento e la fisicità che si addicono ai guerrieri veterani e stoici.

I Cane Corso sono noti per essere una razza particolarmente empatica e sono efficaci nell’offrire non solo protezione fisica ma anche supporto emotivo.

N. 1: Kangal

I Kangal sono ottimi compagni e hanno bisogno di molta attività per rimanere felici e in salute.

©shodography/Shutterstock.com

Forza del morso: 743 PSI

Il principale cane da pastore della Turchia è protettivo sia verso il suo gregge che verso la sua famiglia e, con un’altezza che può raggiungere quasi un metro, il Kangal ha il potere assoluto di proteggerli entrambi in modo efficace. Sebbene questi cani siano considerati mastini, la razza risale al XII secolo e li colloca molto più vicini agli antenati selvaggi di questa famiglia.

Fortunatamente, il loro ruolo di pastori significa che sono stati allevati nel corso delle generazioni per essere gentili con tutti i loro cari. Questi cani possono essere ottimi compagni, anche se hanno bisogno di molta attività per rimanere felici e in salute.

Bonus: più cani con la massima forza di morso

Labrador retriever, che sembra affamato, tiene la ciotola del cane in bocca.

Il labrador retriever ha un PSI di circa 230 che è impressionante per un animale noto per essere amichevole e adorabile!

©Jaromir Chalabala/Shutterstock.com

Ecco alcune razze di cani bonus con un’elevata forza di morso:

  • Malinois belga
  • Doberman
  • Labrador retriever
  • Boerboel

Malinois belga (con…

RELATED ARTICLES

Più Popolare