Benvenuti, appassionati di piante, nel meraviglioso mondo dei filodendri arborei! Queste piante da interno rigogliose e vivaci sono diventate sempre più popolari per la loro cura a bassa manutenzione e l’aspetto sorprendente. Se sei un genitore delle piante o un principiante che cerca di aggiungere un po’ di verde al tuo spazio vitale, sei pronto per una sorpresa. In questo articolo, approfondiremo le basi della cura del filodendro degli alberi, assicurando che il tuo amico frondoso prosperi e fiorisca.
Cos’è un filodendro arboreo?
L’albero del filodendro, scientificamente noto come Thaumatophyllum bipinnatifidumera precedentemente classificato come Filodendro bipinnatifidum E Filodendro selloanum. Questa pianta intrigante appartiene alla Araceae famiglia e fa parte della Thaumatophyllum genere. Originaria delle foreste pluviali del Sud America, in particolare del Brasile e del Paraguay, questa pianta accattivante ha attirato molta attenzione per le sue caratteristiche distintive e la sua adattabilità.
Aspetto e crescita
L’albero filodendro è rinomato per il suo aspetto sorprendente. Vanta foglie grandi, lucide e profondamente lobate che sono composte in modo pinnato, il che significa che hanno più foglioline attaccate a uno stelo centrale. Questi volantini mostrano una ricca tonalità verde e possono crescere fino a tre piedi di lunghezza, creando un ambiente lussureggiante e tropicale. Il fusto della pianta è robusto e legnoso, permettendole di crescere fino a formare una struttura ad albero. La sua crescita può raggiungere altezze impressionanti fino a 15 piedi in condizioni ideali.
Tossicità
Un aspetto notevole dell’albero filodendro è la sua tossicità. I cristalli di ossalato di calcio sono presenti in tutti i componenti della pianta, comprese foglie, steli e radici, e possono causare disagio e irritazione se consumati o se entrano in contatto con la pelle. Pertanto è necessario prestare attenzione quando si maneggia questa pianta, in particolare vicino ad animali e bambini. Rivolgiti a un medico se ingerisci accidentalmente qualcosa.
Significato culturale
Il filodendro arboreo ha guadagnato popolarità come pianta ornamentale da interno grazie al suo aspetto sorprendente e alla relativa facilità di cura. È una scelta popolare tra le persone che amano il giardinaggio indoor poiché funziona bene in condizioni di scarsa illuminazione. Aggiunge fascino visivo alle case, ai luoghi di lavoro e alle aree pubbliche ovunque sia posizionato. La sua popolarità come pianta d’appartamento potrebbe anche essere attribuita al fatto che aiuta a pulire l’aria.
Stato di conservazione
L’albero del filodendro non è a rischio di estinzione, il che è una buona notizia! Sfortunatamente, però, le foreste pluviali tropicali del Sud America, dove è originario, sono sotto assedio a causa di attività umane come la deforestazione e la perdita di habitat. Tuttavia, l’adattabilità e la popolarità del filodendro come pianta coltivata ne hanno assicurato la sopravvivenza. Gli sforzi di conservazione nel suo areale nativo sono essenziali per proteggere l’ecosistema più ampio di cui fa parte, poiché molte altre specie fanno affidamento su queste foreste pluviali per la loro sopravvivenza.
Coltivazione e cura
Coltivare l’albero del filodendro può essere un’esperienza gratificante per gli appassionati di piante. Se coltivato in ambienti chiusi, prospera in un terriccio ben drenante e richiede un’umidità costante senza consentire alle radici di sedersi nel terreno impregnato d’acqua. Sebbene possa tollerare condizioni di scarsa illuminazione, la fornitura di luce solare intensa e indiretta favorisce una crescita robusta e un fogliame vibrante. La fertilizzazione regolare durante la stagione di crescita, tipicamente dalla primavera all’estate, aiuta a mantenere il suo aspetto rigoglioso.
Propagazione
Il filodendro arboreo può essere propagato attraverso vari metodi, tra cui talea e divisione del fusto. Le talee possono essere prelevate da steli sani e maturi e poste in un mezzo di radicazione finché non sviluppano radici. La divisione prevede la separazione della pianta in sezioni più piccole, ciascuna con il proprio apparato radicale. Entrambi i metodi sono efficaci per creare nuove piante.
I filodendri arborei sono piante d’appartamento popolari grazie alla loro relativa facilità di cura e al loro aspetto unico.
©Mid Tran Designer/Shutterstock.com
Suggerimenti per un albero sano Filodendro: propagazione e cura
Che tu sia un giardiniere esperto o un appassionato di piante alle prime armi, questa guida completa ti fornirà preziosi consigli su come coltivare, curare e mantenere con successo un filodendro arboreo, garantendone la salute e la vitalità nel tuo spazio interno o esterno!
1. Propagare da talee di stelo
La propagazione dei filodendri arborei da talee è un metodo popolare ed efficace. Inizia selezionando uno stelo sano con almeno alcuni nodi (i punti in cui emergono le foglie). Taglia il gambo appena sotto un nodo usando forbici affilate e pulite o cesoie da potatura. Assicurarsi che il taglio sia lungo circa 4-6 pollici.
Successivamente, lascia asciugare l’aria di taglio per un giorno o due; questo aiuta a prevenire la putrefazione quando viene piantato. Una volta asciugato, pianta il taglio in un terriccio organico che drena bene, seppellendo almeno un nodo sotto il terreno. Innaffia accuratamente la talea e posizionala in un luogo caldo e con luce indiretta. Mantenere il terreno costantemente umido ma non fradicio. Nel corso del tempo, il taglio dovrebbe sviluppare radici e iniziare a crescere in un nuovo albero di filodendro.
2. Propagare tramite divisione
La divisione è un altro metodo di propagazione efficace per i filodendri arborei maturi. Rimuovi con attenzione la pianta dal vaso e separala delicatamente in sezioni più piccole, assicurandoti che ciascuna sezione abbia le proprie radici. Pianta queste sezioni in vasi separati con terriccio fresco e innaffiale accuratamente. Mantieni condizioni di cura adeguate e queste sezioni divise dovrebbero stabilirsi come piante individuali.
3. Propagare tramite stratificazione aerea
La stratificazione dell’aria è una tecnica adatta per le piante di filodendro arboreo più consolidate. Scegli un gambo sano e maturo e pratica una piccola incisione o rimuovi una porzione della corteccia esterna. Applicare un ormone radicante di alta qualità sull’area esposta. Quindi, avvolgi questa parte della pianta con muschio di sfagno bagnato e avvolgila nella pellicola trasparente, fissando entrambe le estremità con dello spago. Le radici dovrebbero svilupparsi entro poche settimane. Una volta che le radici sono sufficientemente sviluppate, taglia il gambo sotto lo strato d’aria e piantalo in un nuovo vaso con terriccio fresco.
4. Coltiva la tua pianta con i semi
Sebbene sia possibile coltivare i filodendri arborei dai semi, è un metodo più dispendioso in termini di tempo rispetto ai tagli e alla divisione. Inizia piantando i semi in un terriccio ben drenante e coprili leggermente con terra. Non dimenticare di mantenere il terreno costantemente umido e di mettere il vaso in un luogo caldo e umido. La germinazione può richiedere diverse settimane o mesi, quindi la pazienza è fondamentale quando si coltiva dai semi.
5. Scegliere la posizione giusta

I filodendri arborei hanno bisogno di un posto bello e soleggiato dove possano accedere alla luce solare intensa e indiretta.
©Hari Sucahyo/iStock tramite Getty Images
Uno dei primi passi per garantire la salute e la vitalità del tuo albero filodendro è selezionare la posizione giusta. Questa pianta prospera in condizioni di luce intensa e indiretta. Sebbene possa tollerare condizioni di scarsa illuminazione, prospererà se posizionata vicino a una finestra soleggiata con luce solare mite e filtrata. Evita l’esposizione intensa alla luce solare diretta, poiché troppa luce solare può bruciare le foglie.
6. Selezione del contenitore appropriato
Assicurati che il vaso che usi per coltivare il tuo filodendro arboreo includa fori di drenaggio se intendi farlo all’interno. Il marciume radicale è causato dal ristagno idrico e può essere evitato piantando in un terreno ben drenato. La dimensione del contenitore dovrebbe essere adeguata alla pianta al momento, con un po’ di spazio extra nel caso in cui si espandesse. Potrebbe essere necessario un rinvaso man mano che la pianta cresce.
7. Terreno e miscela di invasatura adeguati
I filodendri degli alberi prosperano in un terriccio ben drenante. Puoi creare un mix adatto combinando parti uguali di terriccio, perlite e corteccia di orchidea. Questo mix garantisce la giusta quantità di drenaggio pur mantenendo abbastanza umidità per la pianta. Rinvasare il tuo filodendro ogni due o tre anni con un terriccio fresco può aiutare a mantenerne la vitalità.
8. Considerazioni sull’irrigazione
L’irrigazione è un aspetto critico della cura del filodendro dell’albero. Queste piante prosperano in circostanze costantemente umide, ma non possono sopravvivere in terreni saturi. La dimensione della pianta, la dimensione del vaso, l’umidità relativa e la temperatura sono tutte considerazioni da prendere in considerazione quando si determina la frequenza con cui innaffiare la pianta. Basta infilare il dito nella terra per un centimetro per capire se annaffiare o meno. Se a quella profondità ti sembra asciutto, è il momento di annaffiare.
Innaffia accuratamente la pianta. Lasciare defluire completamente l’acqua in eccesso dalla pentola. Non dimenticare di svuotare il piatto o il sottovaso sotto il vaso per evitare che la pianta rimanga nell’acqua stagnante. Durante la stagione di crescita (primavera ed estate), potrebbe essere necessario annaffiare più frequentemente, mentre nella stagione dormiente (autunno e inverno), dovresti ridurre la frequenza per evitare un’irrigazione eccessiva.
9. Mantenimento dell’umidità
I filodendri arborei prosperano in condizioni umide, che possono essere difficili da mantenere in casa, soprattutto nei climi più secchi o durante i mesi invernali. Per aumentare i livelli di umidità, puoi:
- Usa un vassoio per l’umidità: posiziona un vassoio pieno di acqua e ciottoli vicino al tuo albero filodendro. L’ambiente immediato della pianta diventerà più umido man mano che l’acqua evapora.
- Nebulizzare le foglie: l’umidità può essere fornita spruzzando regolarmente acqua sulle foglie; è importante però non esagerare, poiché ciò potrebbe portare a problemi fungini.
- Usa un umidificatore: mantenere costanti i livelli di umidità in uno spazio può essere difficile, soprattutto se hai molte piante da interno.
Come il fico con foglie di violino (nella foto), i filodendri arborei preferiscono livelli di umidità superiori al 50%, poiché imitano il loro ambiente nativo nelle foreste pluviali del Sud America.
©iStock.com/NeoPhoto
10. Routine di fertilizzazione
Per mantenere il tuo filodendro arboreo sano e rigoglioso, è essenziale una fertilizzazione regolare durante la stagione di crescita (primavera ed estate). Utilizzare un fertilizzante liquido bilanciato, diluito a metà forza e applicarlo ogni quattro-sei settimane.
11. Potatura e Manutenzione
La potatura del filodendro dell’albero può aiutare a mantenerne la forma e l’aspetto. Puoi tagliare eventuali foglie ingiallite o morte utilizzando forbici pulite e affilate o cesoie da potatura. Inoltre, se la pianta diventa troppo leggiadra o rada, puoi potarla per incoraggiare una crescita più folta.
12. Gestione dei parassiti e delle malattie
Sebbene i filodendri arborei siano relativamente resistenti, possono comunque essere suscettibili a parassiti e malattie. I parassiti comuni che possono colpire queste piante includono acari, afidi e cocciniglie. Ispeziona regolarmente la tua pianta per eventuali segni di infestazione, come ragnatele, foglie scolorite o residui appiccicosi.
Se tu…