domenica, Giugno 30, 2024
HomeNewsGrafico del dosaggio del diazepam per cani: rischi, effetti collaterali, dosaggio e...

Grafico del dosaggio del diazepam per cani: rischi, effetti collaterali, dosaggio e altro

Al tuo cane è appena stato prescritto il Diazepam? Probabilmente hai domande su questo nuovo farmaco nell’armadietto dei medicinali del tuo animale domestico, quindi analizziamo tutto ciò che devi sapere!

In questo articolo approfondiremo i dettagli di cosa sia il diazepam, gli effetti collaterali comuni, le istruzioni per il dosaggio e altro ancora. Iniziamo!

Cos’è il Diazepam (Valium)?

Boston Terrier - Denti di Boston Terrier
Il diazepam è spesso usato nei cani per disturbi convulsivi, ansia, controllo del dolore e persino complicazioni digestive.

©Roschetzky Photography/Shutterstock.com

Diazepam, o Valium, è un farmaco comunemente usato sia nella medicina umana che in quella veterinaria. Il diazepam è un membro della famiglia delle benzodiazepine ed è usato per trattare condizioni che vanno dai disturbi d’ansia alle convulsioni acute. Il diazepam è sicuro per l’uso nei cani ed è comunemente prescritto, ma lo fa dovrebbe essere somministrato solo sotto consiglio veterinario.

A cosa serve il diazepam nei cani?

È un’idea sbagliata comune che il Diazepam sia prescritto solo ai cani con un disturbo convulsivo di qualche tipo. Sebbene possa certamente essere usato per fermare un attacco acuto, ci sono molti altri usi del Diazepam nei nostri compagni canini.

Alcuni degli usi più comuni di Diazepam nei cani includono:

  • Epilessia
  • Ansia
  • Sollievo dal dolore con rigidità muscolare o lesioni
  • Dolore associato alla malattia del disco intervertebrale
  • Anoressia dovuta a condizioni di salute sottostanti
  • Malattia infiammatoria intestinale

Il diazepam è stato spesso usato off-label per una varietà di condizioni nei cani, il che significa che è usato per ragioni diverse da quelle elencate sul flacone del farmaco. Questo è abbastanza comune in medicina veterinaria, quindi il veterinario può prescrivere Diazepam per motivi diversi da quelli sopra elencati.

Come viene somministrato il diazepam nei cani?

Il diazepam viene utilizzato per una serie di motivi nei cani, quindi può essere trovato in più forme. Il diazepam può essere trovato in forma di pillola, liquido, gel e iniettabile, ognuno dei quali avrà concentrazioni uniche. Per comprendere meglio i molti modi in cui Diazepam può essere somministrato ai nostri cuccioli, elenchiamo di seguito alcune delle vie di somministrazione standard.

Il diazepam può essere somministrato ai cani:

  • Per via orale in pillola o forma liquida
  • Per via rettale in gel o forma liquida
  • IV in forma liquida in ambito veterinario

Il tuo veterinario ti manderà sempre a casa con istruzioni dettagliate su come somministrare al tuo cane la dose di Diazepam.

Ci sono effetti collaterali con il diazepam nei cani?

A causa del fatto che Diazepam è un membro della famiglia delle benzodiazepine, può spesso portare ad alcuni effetti collaterali disorientanti. Alcuni degli effetti collaterali più comuni di Diazepam o Valium nei cani includono:

  • Andatura instabile
  • Sonnolenza
  • Disorientamento
  • Apparire stordito
  • Sbavando
  • Letargia
  • Aumento dell’appetito
  • Agitazione
  • Aggressione

Tieni presente che mentre questi effetti collaterali sono possibili, sono più comuni nei cani che ricevono grandi dosi di Diazepam. Se il veterinario ha prescritto Diazepam per un uso a lungo termine, in genere prescriverà una dose bassa che non alteri la qualità della vita.

È anche importante tenere presente che mentre il diazepam è comunemente prescritto nei gatti per affrontare l’aggressione territoriale e i comportamenti indesiderati, il diazepam tende ad avere l’effetto opposto nei cani. Se il tuo cane lotta con comportamenti territoriali o aggressivi, questi comportamenti potrebbero essere amplificati nei cani durante l’assunzione di Diazepam. Questo è un altro motivo per cui è così importante seguire le indicazioni del veterinario.

Dose raccomandata di diazepam nei cani

Diazepam deve essere somministrato solo sotto la guida di un veterinario. Non dovresti mai dare al tuo cane Diazepam umano senza l’approvazione del tuo veterinario.

Come accennato in precedenza, Diazepam ha una varietà di usi nei nostri compagni canini. Con il trattamento di problemi che vanno dall’ansia alle convulsioni acute, il diazepam può essere somministrato in una varietà di dosi e frequenze. Il tuo veterinario ti offrirà istruzioni di dosaggio specifiche in base alle condizioni del tuo cane, ma elenchiamo alcune linee guida di dosaggio tipiche di seguito.

Diazepam per convulsioni acute: Da 0,25 a 1 mg per chilo di peso corporeo e viene generalmente somministrato per via rettale quando si verifica la crisi. Può anche essere somministrato IV in un ambiente veterinario.

Diazepam per l’ansia: Da 0,1 a 0,8 mg per chilo di peso corporeo somministrati per via orale ogni 12-24 ore.

Diazepam per il controllo del dolore: Da 0,2 a 0,8 mg per chilo di peso corporeo somministrati per via orale ogni 8-12 ore.

Diazepam per disturbi digestivi: Da 0,05 a 0,08 mg per chilo di peso corporeo per via orale ogni 12 ore

Il diazepam è un farmaco potente che dovrebbe essere somministrato solo sotto controllo veterinario. Le suddette dosi non sostituiscono la guida veterinaria.

Rischi diazepam – Interazioni farmacologiche e altre complicazioni

Il diazepam è in genere sicuro per i cani quando si segue la guida del veterinario, ma ci sono alcuni rischi di cui essere consapevoli. Il primo potenziale rischio da tenere a mente è il Diazepam potrebbe non essere l’ideale per tutti i cani con malattie epatiche o renali. Questi cuccioli possono avere difficoltà a metabolizzare il farmaco in modo appropriato, quindi il tuo veterinario dovrà prestare particolare attenzione nel determinare una dose sicura per il tuo cane.

Il prossimo rischio di cui essere consapevoli è il rischio di interazioni farmacologiche durante l’assunzione di Diazepam. I seguenti farmaci possono esacerbare gli effetti collaterali con l’uso di Diazepam o annullarne l’efficacia.

Fai sempre sapere al tuo veterinario se il tuo cane sta attualmente assumendo uno dei seguenti farmaci:

  • Farmaci cardiaci
  • Farmaci antidepressivi
  • Ausili per il sonno
  • Vitamine o integratori
  • Trattamenti contro il cancro
  • Farmaci antifungini
  • Antiacidi

Il diazepam può funzionare a lungo termine per il controllo delle crisi?

Il diazepam è comunemente usato come metodo di trattamento urgente per le convulsioni acute, in quanto può far uscire il tuo cucciolo da un attacco quando si verifica. Sebbene venga spesso mandato a casa come metodo di trattamento di emergenza nei cani con epilessia o convulsioni frequenti, non è un metodo di trattamento ideale per il controllo regolare delle convulsioni.

Il diazepam non è adatto per il controllo delle crisi a lungo termine nei cani perché la durata attiva del farmaco è troppo breve. Questo è il motivo per cui è adatto solo in situazioni di emergenza quando è presente una crisi attiva. Il tuo veterinario può prescrivere altri farmaci per il controllo delle crisi che sono molto più efficaci nella gestione dell’epilessia.

Pensieri finali

Il diazepam è un farmaco comune che può essere utilizzato per colpire una varietà di condizioni nei nostri compagni canini. Assicurati di rivedere le informazioni che abbiamo discusso sopra e puoi capire meglio come usare questo farmaco nel tuo cane andando avanti!

RELATED ARTICLES

Più Popolare