giovedì, Giugno 27, 2024
HomeNewsGorilla vs Leone: quale animale è il vero "re della giungla"?

Gorilla vs Leone: quale animale è il vero “re della giungla”?

Leoni e gorilla sono due creature che vagano per le parti dell’Africa. Entrambi potrebbero facilmente inviare esseri umani e altri animali con forza, velocità e armi naturali insormontabili per attaccare e difendersi.

A differenza di alcuni combattimenti teorici tra creature, un gorilla e un leone potrebbero scontrarsi l’uno con l’altro dove i loro confini si incontrano. La nostra lotta si svolgerebbe nella Repubblica Democratica del Congo, un luogo dove i leoni vivono nella zona di transizione tra la foresta pluviale tropicale e la savana, e i gorilla vivono nelle foreste pluviali.

Cosa accadrebbe se un leone affamato e un gorilla dal dorso argentato infuriato si incontrassero per combattere per il titolo di vero “Re della giungla”? Abbiamo suddiviso le informazioni più utili necessarie per determinare chi avrà la meglio dopo questo combattimento.

Confronto tra un gorilla e un leone

gorilla contro leone
Gorilla contro leoni è una battaglia tra due degli animali più forti del mondo
Leoni Gorilla
Misurare Peso: 264 libbre – 550 libbre
Lunghezza: 4,7 piedi – 8,2 piedi
Peso: 220 libbre – 440 libbre
Altezza: 4,4 piedi – 5,1 piedi
Velocità e tipo di movimento -35 miglia all’ora
-Sprint verso i nemici
-25 miglia all’ora
-Può muoversi velocemente camminando sulle nocche
Mordere il potere -650 PSI di potenza del morso
-30 denti inclusi fino a quattro canini da 4 pollici
-1.300 PSI di potenza del morso
-32 denti comprese le zanne da 2 pollici
Intelligenza -Cacciatore intelligente che affronta i nemici che è sicuro di poter uccidere
-Porta altri leoni quando abbatte grandi prede
-Altamente intelligente e capace di utilizzare strumenti e armi in piccola misura
Sensi -Sorprendente senso della vista, soprattutto visione notturna.
-Buon senso dell’olfatto in grado di annusare i segni degli altri leoni.
-L’ottimo udito consente loro di sentire le prede a chilometri di distanza.
– Senso della vista simile a quello umano
-Buon senso dell’olfatto
-Senso dell’udito simile a quello umano
Poteri offensivi -Artigli
-Colpi di zampa
-Graffiare
-Mordere
-Colpi a mani aperte (non è possibile fare i pugni)
-Mordere
Comportamento predatorio -Prima di tutto insegue e si avventa sull’avversario
-Utilizza i gruppi per abbattere la preda
-Le uniche prede sono insetti e crostacei. -Predatore opportunista

È normale che i gorilla combattano i leoni?

Lotta dei Silverback

A volte i gorilla si colpiscono a vicenda con bastoni o sassi. È normale che i gorilla combattano i leoni – o qualsiasi altro predatore – se si sentono minacciati.

©CXI/Shutterstock.com

A volte si colpiscono anche a vicenda con bastoni o pietre. Quindi sì, è normale che i gorilla combattano i leoni – o qualsiasi altro predatore – se si sentono minacciati. Ma nel complesso, i gorilla sono giganti gentili che rappresentano una piccola minaccia per gli esseri umani in natura. È noto che i gorilla in cattività hanno esplosioni aggressive e talvolta fatali.

I gorilla sono animali forti e potenti. Sono noti per essere in grado di combattere i leoni e altri grandi predatori. Quindi è normale che i gorilla combattano i leoni? I gorilla sono scimmie, non scimmie.

Sono i primati viventi più grandi. I gorilla vivono in Africa e si trovano allo stato selvatico in paesi come l’Uganda, il Ruanda e il Congo. Esistono due specie di gorilla: il gorilla orientale e il gorilla occidentale. Il gorilla orientale è più popoloso, con circa 5.000 individui allo stato selvatico.

Il gorilla occidentale è molto più raro, con solo circa 400 individui rimasti allo stato selvatico. I gorilla sono vegetariani e mangiano principalmente frutta, foglie e steli. Mangiano anche insetti e altri piccoli animali. I gorilla usano le mani per mangiare il cibo e per costruire nidi dove dormono la notte. I gorilla sono animali molto sociali. Vivono in gruppi chiamati truppe.

Una tipica truppa è composta da 10 a 20 gorilla, guidati da un maschio dominante. Le femmine e i loro piccoli costituiscono il resto del gruppo. I gorilla sono generalmente animali pacifici, ma possono essere aggressivi se si sentono minacciati. I gorilla maschi possono essere particolarmente aggressivi quando competono per le compagne o quando proteggono le loro truppe dai rivali. Quando i gorilla combattono, usano i denti e le unghie come armi.

I 7 fattori chiave in una lotta tra Gorilla e Leone

ruggito del leone

I leoni hanno denti enormi e morsi potenti.

©iStock.com/3dan3

Diversi fattori chiave possono determinare l’esito di uno scontro tra un gorilla e un leone. Abbiamo delineato questi elementi nella tabella sopra, ma ora è il momento di analizzare esattamente come ciascuno di essi entrerebbe in gioco.

Gorilla contro Leone: dimensioni

Nella maggior parte dei casi, l’animale più grande vincerà un combattimento. Tendono ad essere più forti e capaci di usare quella forza per uccidere il loro nemico. È interessante notare che le differenze tra un leone e un gorilla non sono così sostanziali in termini di dimensioni.

Un grande leone può pesare fino a 500 libbre e un grande gorilla peserà regolarmente circa 440 libbre. È più o meno la stessa cosa. Tuttavia, la lunghezza del leone può arrivare fino a 8 piedi mentre il gorilla è alto solo circa 5 piedi.

In questo caso il leone ottiene il vantaggio in termini di dimensioni, ma non di molto.

Gorilla vs Leone: velocità e tipo di movimento

Gorilla di pianura occidentale con uno sguardo forte e arrabbiato sul viso

I gorilla sono grandi, intelligenti

mammiferi

.

©Jeff W. Jarrett/Shutterstock.com

I leoni sono velocisti molto veloci, con una velocità di 35 miglia all’ora, più veloce di quanto qualsiasi gorilla possa correre di quasi 10 miglia all’ora. I leoni sfruttano la loro enorme velocità per accumulare lo slancio necessario per colpire i nemici quando tendono loro un’imboscata. Nel frattempo, i gorilla possono correre velocemente usando un metodo che li vede piantare le mani a terra e usarlo per spingerli in avanti.

Non solo i leoni vincono questo incontro in termini di pura velocità, ma usano quella velocità come arma. Un gorilla correrà a 25 miglia all’ora, ma sarà completamente aperto per un attacco a metà strada.

I leoni ottengono il vantaggio per la velocità.

Gorilla contro Leone: potenza del morso

Durante il combattimento, sia i leoni che i gorilla fanno affidamento sulla loro potenza di morso per conficcare i denti nel nemico e ucciderlo. Sebbene i leoni siano rinomati per la loro abilità nella caccia, la loro potenza di morso misura 650 PSI, che non è molto più forte di un cane di grossa taglia. Hanno zanne enormi, lunghe 4 pollici ciascuna.

I gorilla sono morsi feroci, che usano la loro forza di morso di 1300 PSI per lacerare piante dure come parte della loro alimentazione. Quando i gorilla rivolgono questa forza di morso ai nemici, i risultati sarebbero brutali. Tuttavia, mancano nel reparto delle zanne con solo una zanna da 2 pollici.

I gorilla hanno un vantaggio nella potenza del morso, ma i leoni hanno denti molto più letali.

Gorilla contro Leone: Intelligenza

Quando guardiamo all’intelligenza pura, il gorilla è in vantaggio. Sono creature incredibilmente intelligenti che possono utilizzare strumenti e sono state addestrate a comunicare con gli esseri umani attraverso il linguaggio dei segni.

Nel caso dell’intelligenza utile e dell’applicazione del proprio intelletto al combattimento, il gorilla è alquanto limitato. In un combattimento, potrebbero raccogliere e lanciare bastoni e oggetti contro un leone, ma ciò non sarebbe veramente utile.

I Lions non sono così intelligenti in termini di strumenti e comunicazione, ma sono intelligenti. Sono abbastanza saggi da prepararsi agli attacchi contro i nemici, aspettando che diventino vulnerabili o portando aiuto in un combattimento.

I gorilla sono più intelligenti, ma i leoni ottengono il vantaggio di un’intelligenza utile.

Gorilla contro Leone: i sensi

I sensi dei gorilla sono più o meno simili a quelli umani in termini di udito e vista, ma il loro senso dell’olfatto è raffinato. Possono captare gli odori di altre creature, specialmente di altri gorilla.

I sensi di un leone sono molto migliori. Hanno un’ottima visione durante il giorno e una straordinaria visione notturna. Possono annusare la preda fino a 2 miglia di distanza nelle giuste condizioni e anche il loro udito è acuto.

I Lions ottengono il vantaggio in sensi.

Gorilla vs Leone: poteri offensivi

I poteri offensivi del gorilla sono significativi. Si stima che abbiano una forza pari a 10 volte il loro peso corporeo e ne useranno tutta la forza per schiaffeggiare, lanciare e saltare contro i loro nemici. Possono anche mordere e dilaniare i loro nemici.

Anche i leoni hanno molto potere alle loro spalle. Sebbene non siano fisicamente forti, possono usare i loro denti mortali per affondare nelle zone più tenere delle prede, uccidendole all’istante. Possono anche agganciarsi a un nemico e tagliarlo in nastri con i loro artigli.

Anche se più vicini di altri elementi in questa lista, i leoni ottengono un vantaggio in termini di capacità offensive.

Gorilla vs Leone: comportamenti dei predatori

Da un lato, il gorilla è un animale piuttosto mite e pacifico, che usa spavalderie, finte e provocazioni per fermare i combattimenti con altri gorilla prima che inizino. Non sono cacciatori. Ma quando inizia il combattimento, sono rumorosi, aggressivi e assolutamente terrificanti, sferrando colpi veloci in successione per sopraffare i nemici.

D’altra parte, i leoni nascono predatori. Si nasconderanno, aspetteranno e tenderanno imboscate alla preda quando avranno il vantaggio, assicurando che un attacco rapido ponga fine a un combattimento prima che inizi. In una lotta prolungata contro molti avversari, continueranno a combattere fino alla fine, ma alla fine si stancano. I leoni danno il meglio di sé quando cacciano di nascosto, ma sono comunque abili combattenti.

Come predatori, i leoni sono in vantaggio.

Chi vincerebbe in uno scontro tra un gorilla e un leone?

Cosa mangiano i leoni: la zebra che caccia il leone

I leoni vincerebbero in un combattimento contro un gorilla.

©Rostislav Stach/Shutterstock.com

Un leone quasi certamente vincerebbe in un combattimento contro un gorilla. Il ragionamento non dovrebbe sorprendere poi così tanto. Un leone perseguiterà e tenderà un’imboscata a un gorilla nella fitta vegetazione del loro habitat naturale aspettando che sia buio per avere la meglio. Hanno buone possibilità di porre fine al combattimento in pochi secondi.

Dal momento in cui si schiantano contro il gorilla, inizierebbero a sferrare un potente morso sulla testa, sul collo o su un’altra area sensibile che potrebbe abbattere il gorilla prima che abbia la possibilità di reagire. Potrebbero mordere e artigliare anche un gorilla, causando danni immensi in pochi secondi.

I gorilla sono troppo lenti per scappare anche se sono abbastanza intelligenti da sapere che sono nei guai.

Tuttavia, se il gorilla sapesse che il leone sta arrivando, potrebbe avere una possibilità. Un potente colpo con le mani a coppa o l’uso di una roccia in mano per schiacciare un leone potrebbero ribaltare la situazione. Sono entrambe creature altamente aggressive, quindi un combattimento prolungato potrebbe essere brutale. Anche in questo caso, il leone probabilmente ne uscirebbe vincitore, compensando la sua relativa mancanza di resistenza con la pura potenza.

Un leone ha buone probabilità di uccidere un gorilla in uno scontro uno contro uno. L’unica cosa è che un leone raramente combatte da solo. Tuttavia, anche se questa lotta si trasformasse in una guerra di branco tra diverse creature, i leoni sarebbero comunque vincitori perché hanno gruppi molto più grandi.

Guarda il video qui sotto!

Guarda su YouTube
RELATED ARTICLES

Più Popolare