I cani vivono una vita molto lussuosa. Dormono quando vogliono, sono nutriti, sono coccolati e soprattutto sono amati incondizionatamente! I cani dormono almeno metà della loro giornata. Richiedono 10-14 ore di sonno, rispetto alle persone che necessitano di 7-8 ore. Ma hai mai notato cosa possono essere i cani dormienti irrequieti? Se sei una persona che permette al proprio cane di dormire nel tuo letto, allora sai esattamente di cosa sto parlando! Nomina uno spettacolo più adorabile che guardare il tuo cane che sonnecchia pacificamente, mentre le sue gambe si contraggono e la sua coda si agita.
In questo articolo, parlerò del motivo per cui i nostri piccoli amici pelosi sono così attivi mentre dormono, perché si grattano nel letto, come aiutare il tuo cane a dormire meglio e altri argomenti legati al sonno!
Perché i cani graffiano il loro letto?
I cani graffiano i loro letti per marcare il loro territorio, a causa dei loro istinti naturali, a causa dello stress o semplicemente perché hanno imparato a farlo da un altro cane residente.
Ciascun motivo è esaminato in maggior dettaglio nei paragrafi seguenti.
Il miglior letto di sostegno
The Original Calming Shag Fur Donut Cuddler
- Costruzione lavabile in lavatrice e asciugabile in asciugatrice
- La classica forma circolare offre un sostegno confortevole
- Morbido materiale finto shag per il massimo comfort
- Fondo impermeabile e antiscivolo
Controlla Chewy Controlla Amazon
Per contrassegnare il loro territorio
Allo stesso modo in cui i cani fanno pipì ogni 10 passi della tua passeggiata per marcare il loro territorio, graffiano i loro letti per fare lo stesso! Il comportamento è particolarmente comune nelle famiglie con più animali. Se hai altri cani o gatti, vorranno chiarire qual è il loro letto. I cani hanno ghiandole odorifere su tutto il corpo, comprese le zampe, intorno all’ano e sul viso. Queste ghiandole rilasciano un feromone che altri animali possono rilevare. Questo è il motivo per cui il tuo cane si affeziona così tanto a certi cuscini o coperte perché ha rivendicato l’oggetto come suo.
Istinti naturali
I cani scavano. Ovunque vadano. Prima che i cani fossero addomesticati, dovevano sopravvivere in natura da soli. Grattavano mucchi di terra, foglie e ramoscelli per creare il letto o il nascondiglio perfetto. Questa caratteristica è stata tramandata di generazione in generazione. Un’altra volta che potresti assistere a questo comportamento è dopo che il tuo cane ha defecato, scaverà intorno ad esso e lo coprirà di terra.
Un altro istinto naturale che si può osservare nelle femmine è la nidificazione. Questo è quando una cagnolina incinta si avvicina alla data del parto e inizia a preparare l’ambiente circostante, proprio come fanno le donne! Gli antenati del tuo cane avrebbero dovuto scavare buche in natura per prepararsi ai loro cuccioli, e questa caratteristica è stata portata avanti. La tua futura mamma gratterà e scaverà irrequieta nel suo letto, preparandosi ad accogliere i suoi nuovi bambini.
Fatica
Se il tuo cane ha a che fare con l’ansia, grattarsi sul letto può essere visto come un meccanismo di coping, per far uscire un po’ di frustrazione. Il tuo cane potrebbe soffrire di ansia a causa della mancanza di esercizio fisico, dei cattivi schemi del sonno o di rumori forti come tuoni, sirene o motori. Se questo è un problema persistente, è meglio contattare il veterinario per una soluzione. Probabilmente ti consiglieranno di esercitare il tuo cane più frequentemente, fornire un contatto fisico quando sembra stressato e, se possibile, ridurre i rumori forti nell’ambiente circostante.
Forza dell’abitudine
Proprio come gli umani, i cani sono creature abitudinarie! Il tuo cucciolo potrebbe aver preso questo comportamento dalla madre o da altri cani della tua famiglia. Potrebbero anche non sapere il motivo per cui lo fanno, ma fallo comunque!
Come impedire al tuo cane di grattarsi il letto
Questo comportamento graffiante di solito non è un problema, a meno che non stia causando danni alla tua casa. Se i tuoi pavimenti o mobili si graffiano, considera di tagliare le unghie del tuo cane.
Potresti anche acquistare una coperta o un letto più resistente. Questa non è una soluzione per i loro graffi, ma aiuterà a ridurli a strapparli!
E un ultimo suggerimento è quello di fornire loro altre cose con cui grattarsi e giocare, come animali imbalsamati o giocattoli di corda.
La migliore scelta economica
Letto per cani di grandi dimensioni Bedsure
- Opzione molto conveniente
- Peluche Sherpa da un lato e tessuto oxford dall’altro
- Schiuma interna dal design ortopedico
- Disponibile in cinque colori
Controlla Amazon
Perché i cani scalciano e graffiano quando dormono?
Hai mai sentito il detto “lascia mentire un cane che dorme?” Beh è vero. Anche se sembra che il tuo cane stia avendo un incubo o si senta a disagio mentre dorme, ci sono una serie di spiegazioni per questo.
Convulsioni
È importante essere in grado di distinguere tra quando il tuo cane sta sognando e quando ha un attacco durante il sonno. Un attacco è un’anomalia momentanea nel tono muscolare o nei movimenti (rigidità, contrazioni o fiacchezza), comportamenti, percezioni o stati di coscienza causati da un impulso elettrico involontario tra cellule cerebrali (chiamate anche neuroni o cellule nervose). Non tutte le crisi sono uguali. Di solito, se il tuo cane sta vivendo un attacco, può essere difficile svegliarlo, potrebbe urinare o defecare e quando si sveglia sbaverà, respirerà pesantemente e sarà confuso. I motivi per cui il tuo cane potrebbe subire un attacco sono cancro, epilessia o problemi neurologici. Se sei preoccupato che il tuo cane soffra di convulsioni durante il sonno, consulta subito il veterinario.
Sogni
Fortunatamente, quando il tuo cane è attivo durante il sonno, il motivo più comune è che sta sognando. Studi scientifici hanno dimostrato che, proprio come gli esseri umani, i cani sognano e così fanno la maggior parte degli altri vertebrati. I cani inizieranno a sognare durante il sonno REM, circa 20 minuti dopo l’inizio del sonno. Il loro respiro rallenterà e il loro corpo inizierà a tremare o contrarsi come se stessero inseguendo qualcosa nel loro sogno! Si ritiene che i cani sognino il loro mondo da cani. Potrebbero sognare di inseguire gli scoiattoli nel parco, coccolarsi con il loro proprietario o mangiare una bistecca con l’osso!
Alcuni cani possono persino soffrire di incubi, tuttavia è importante consentire loro di svegliarsi da soli. Potresti notare il tuo cane che piagnucola o si dimena, e per quanto sia allettante svegliarlo e sollevarlo dal suo disagio, è meglio non farlo. Questo perché, proprio come gli esseri umani, quando ci si sveglia da un incubo possono volerci alcuni secondi o minuti per rendersi conto di dove ci si trova e di cosa è appena successo. I cani potrebbero reagire mordendoti, infatti, uno studio mostra che in media il 60% dei morsi di cane nei bambini avviene perché il bambino ha svegliato il cane. Insegna sempre ai tuoi figli a rispettare i confini di un cane.
Disturbi del sonno nei cani
I segni che il tuo cane potrebbe soffrire di un disturbo del sonno includono russamento rumoroso, attività eccessiva durante il sonno, irrequietezza, stanchezza e sonno solo per brevi periodi di tempo. Se il tuo cane mostra questi sintomi, potrebbe soffrire di uno dei seguenti disturbi del sonno:
Insonnia
L’insonnia non è molto comune nei cani, ma di solito è causata da un altro problema, come qualcosa che provoca prurito (pulci, irritazione della pelle, ecc.) o qualcosa che provoca dolore (artrite, un osso rotto). Questo perché il dolore o il prurito impedisce loro di dormire, ma fortunatamente questa è una soluzione facile. Il veterinario può prescrivere il farmaco appropriato per le loro condizioni.
Narcolessia
La narcolessia è una condizione del sistema nervoso che di solito colpisce cani e gatti giovani. Un episodio narcolettico è caratterizzato da un’improvvisa perdita di coscienza e movimento. L’animale si addormenta, tipicamente mentre è fisicamente attivo, poi si sveglia immediatamente e continua come se nulla fosse accaduto. Questa condizione è più comune nei Labrador e nei Doberman Pinscher. La narcolessia non è pericolosa per la vita, ma non è nemmeno curabile. Non ci sono farmaci per aiutarti a gestirlo, tuttavia, è una buona idea annotare ogni volta che il tuo cane soffre di un episodio, in modo da poter individuare i fattori scatenanti e contribuire a ridurli.
Disturbo del comportamento REM
Questo è quando il tuo cane è eccessivamente attivo durante il sonno. In casi estremi, il tuo cane può diventare un pericolo per se stesso o per gli altri, andando a sbattere contro i muri o attaccando qualcuno mentre dorme. Il tuo veterinario può iscriverti a un farmaco chiamato clonazepam, che aiuterà a ridurre l’attività del tuo cane durante il sonno.
I cani sono simili agli umani in tanti modi. Dalla nidificazione quando ci si prepara a partorire, ai sogni, agli incubi e ai disturbi del sonno! Ma alla fine, sono i migliori amici dell’uomo per un motivo!