Ti sei mai chiesto quale fosse la differenza tra un composto e un elemento? Può essere un argomento complicato che inizia con la comprensione degli atomi.
Un atomo è la sostanza più piccola che può esistere. È un frammento di una sostanza che non può più essere scomposta a livello chimico. Gli atomi hanno un nucleo formato da protoni e neutroni. Piccole particelle cariche negativamente note come elettroni orbitano intorno al nucleo. I protoni hanno una carica positiva.
Ora che hai una base di conoscenza chimica, capire i composti rispetto agli elementi diventerà più facile. Pronto a saperne di più? Continua a leggere qui sotto!
Cos’è un elemento?
Nei composti contro gli elementi, gli elementi hanno un solo tipo di atomo e non possono essere scomposti come può fare un composto.
©isak55/Shutterstock.com
Gli elementi sono gruppi di atomi simili che si uniscono per costruire una sostanza. Puoi riconoscere il termine dalla tavola periodica. Nella tavola periodica gli elementi sono organizzati e alcuni possono anche essere familiari, come l’ossigeno, l’idrogeno e l’elio.
Tuttavia, un elemento è una sostanza chimica pura che contiene solo un tipo di atomo. Se hai a che fare con un elemento come l’ossigeno, sarà composto solo da atomi di ossigeno.
Esempio di elementi
L’intera tavola periodica è piena di esempi di elementi. Molti di questi, come l’ossigeno, l’idrogeno e l’elio, sono stati menzionati sopra. Altri esempi di elementi, tuttavia, includono argento, argon e sodio.
Che cos’è un composto?

Il sale è un composto comune nella nostra vita quotidiana.
©HandmadePictures/Shutterstock.com
I composti sono sostanze costituite da diversi elementi. Mentre un singolo elemento avrà solo atomi associati a quell’elemento, i composti possono includere atomi di molti elementi diversi. Di conseguenza, questi si combinano insieme per creare nuove sostanze.
A differenza degli elementi, che possono essere scomposti solo in quei singoli atomi, i composti possono essere scomposti in singoli elementi. Inoltre, i composti più complessi possono anche essere scomposti in altri composti prima di essere ulteriormente scomposti in elementi e atomi.
Esempio di composti
Uno dei composti più conosciuti al mondo è l’acqua. L’acqua ha la notazione scientifica di H2O. Ciò significa che è composto da due molecole di idrogeno e una molecola di ossigeno. Altri esempi includono sale da cucina (NaCl) e perossido di idrogeno (H2O2).
In conclusione, interagiamo con i composti nella nostra vita quotidiana. Oltre al sale da tavola e all’acqua, c’è lo zucchero (C12H22O11) e aceto (C12H22O11). Infine, i mobili della tua cucina, gli armadietti dei medicinali e la dispensa probabilmente hanno ancora più composti.