sabato, Giugno 29, 2024
HomeFungiCome sbarazzarsi dei funghi nel tuo giardino

Come sbarazzarsi dei funghi nel tuo giardino

Se hai dei funghi che spuntano nel tuo giardino, la tua prima reazione potrebbe essere che devi sbarazzartene. Potresti essere preoccupato che siano velenosi o potresti considerarli sgradevoli. Prima di schierarti contro i funghi nel tuo giardino, è estremamente importante capire i ruoli ecologici che i funghi svolgono nei nostri ecosistemi. Una volta che hai una comprensione scientificamente informata del fungo nel tuo paesaggio. È quindi possibile prendere decisioni più valide, ecologiche e pratiche relative alla loro presenza.

In questa guida parleremo di alcune delle preoccupazioni comuni che le persone hanno riguardo ai funghi nel loro giardino. Discuteremo anche dei ruoli cruciali che i funghi svolgono nel nostro ambiente, la fattibilità della rimozione e alcune prospettive alternative per contrastare il dogma anti-funghi.

Fungo nel tuo giardino: preoccupazioni comuni

Amanita phalloides, fauna animale, autunno,
Un’amanita nel cortile di qualcuno

©iStock.com/Pictures-and-Pixels

Una preoccupazione comune che potresti avere quando noti i funghi nel tuo giardino è se sono velenosi per i tuoi animali domestici o bambini. Potresti essere, comprensibilmente, preoccupato che i tuoi piccoli kiddos o animali domestici possano ingerire un fungo tossico. Questa è una preoccupazione ragionevole e ci sono alcuni funghi velenosi che crescono in habitat erbosi simili a cortili. La migliore risposta a questa preoccupazione, tuttavia, non è semplicemente presumere che i funghi siano velenosi e cercare di sradicarli. Ovviamente, non dare per scontato che siano commestibili e masticarli! Cerca invece di confermare l’identità del fungo. Se non sei esperto nell’identificazione dei funghi, puoi contattare una società micologica locale o un micologo per identificare i funghi. Oppure puoi inviarli a un laboratorio per l’identificazione. Ci sono anche alcuni forum e gruppi online dove puoi ottenere aiuto con l’identificazione, ma non tutti online sono abili come noti micologi.

Delle circa 40-55.000 specie di funghi produttori di funghi in tutto il mondo, oltre 10.000 sono attualmente identificate dai micologi. Circa il 2-3% di queste specie conosciute sono velenose. Di queste specie velenose, una percentuale minore cresce in habitat simili a cortili. Tuttavia, alcune specie mortalmente tossiche producono frutti nei cortili, come l’angelo distruttore orientale (Amanita bisporigera).

Se hai confermato una specie tossica

Se hai confermato la presenza di specie veramente velenose come la distruzione delle amanite angeliche nel tuo giardino, allora potresti chiederti quali sono i tuoi passi. Bene, se non hai bambini piccoli o animali domestici di cui preoccuparti di ingerirli, potresti semplicemente lasciarli stare. Se non sei preoccupato per l’ingestione accidentale, lasciare questi funghi nel tuo giardino è probabilmente l’opzione migliore.

Se ti preoccupi che i bambini o gli animali domestici li ingeriscano, puoi raccogliere e smaltire i funghi non appena li vedi. Cercare di sradicarli completamente, impedire loro di fruttificare ogni anno o strappare la loro rete miceliale sotterranea si rivelerà in gran parte uno sforzo infruttuoso (e probabilmente dannoso per il tuo giardino).

Preoccupazioni per l’aspetto del cantiere

Alcune persone potrebbero trovare i funghi sgradevoli e vogliono liberarsene dal loro giardino per scopi estetici. Se ti senti così, un cambio di prospettiva sui funghi potrebbe aiutarti a cambiare i tuoi sentimenti. I funghi sono una parte cruciale del nostro ecosistema. Così cruciale, infatti, che la vita come la conosciamo non esisterebbe senza di loro. Sono decompositori essenziali, sequestratori di carbonio, riciclatori di nutrienti e fornitori di nutrienti vitali per le piante.

Se ci scrolliamo di dosso parte della fobia dei funghi che è particolarmente presente nelle culture occidentali, possiamo anche iniziare ad apprezzare la bellezza visiva dei funghi. Piuttosto che vederli come un occhio dolente, la prossima volta che guardi i funghi, nota i loro dettagli. Quali colori, trame e forme portano i funghi nel tuo giardino? Se li guardi da questo obiettivo, potresti scoprire che apportano una bellezza meravigliosa e stravagante al tuo paesaggio. Abbiamo anche un articolo su questo argomento che discute in modo specifico su come sbarazzarsi dei funghi puzzolenti che potresti trovare interessanti.

Funghi nel tuo giardino: ruoli cruciali

parasole ispido
Ombrelloni Shaggy in un ambiente dall’aspetto sano

©Stephan Morris/Shutterstock.com

I funghi nel tuo giardino svolgono un ruolo vitale nella salute del nostro ecosistema. E sì, anche specie velenose per animali domestici o umani. Per esempio, Amanita bisporigera, come la stragrande maggioranza delle amanite, è un fungo micorrizico. Ciò significa che forma un benefico scambio di nutrienti tra piante e funghi con le piante ospiti nel tuo giardino. In sostanza, la presenza di questi funghi migliora la salute dell’ecosistema del tuo giardino. Questo è un altro motivo per lasciare che i funghi rimangano nel tuo giardino se non sei preoccupato per animali domestici o bambini.

I funghi decompositori migliorano anche la salute del tuo giardino. Il comune fungo palloncino (Lycoperdon perlatum) è un fungo saprobico che cresce spesso in ambienti erbosi come i cortili. In quanto fungo saprobico, il comune fungo a palloncino ricava i nutrienti dalla decomposizione della materia organica morta. Nel caso di (il commestibile da giovane) Lycoperdon perlato, questa materia include paglia e lettiera. I funghi saprobici sono fondamentali per restituire i nutrienti essenziali nel terreno e sequestrare il carbonio. Se hai funghi saprobici che crescono nel tuo giardino, stai certo che sono benefici per la salute del tuo terreno!

La linea di fondo

In sostanza, la nostra posizione è che il modo migliore per trattare i funghi nel tuo giardino è da una prospettiva di sicurezza ecologica e informata, confermata dall’identificazione delle specie. Se vuoi acquisire abilità nell’identificare i funghi nel tuo cortile o nella tua regione, ti consigliamo alcune opzioni. Ciò include l’adesione a un club di funghi locale, la lettura di fonti di micologi affermati e il collegamento di persona con un esperto di funghi.

Le informazioni presentate su o tramite il sito Web sono rese disponibili esclusivamente a scopo informativo generale. Non garantiamo l’accuratezza, la completezza o l’utilità di queste informazioni. Qualsiasi affidamento che fai su tali informazioni è strettamente a tuo rischio e pericolo. Decliniamo ogni responsabilità e responsabilità derivanti dall’affidamento fatto su tali materiali da parte tua o di qualsiasi altro visitatore del sito web, o da chiunque possa essere informato di uno qualsiasi dei suoi contenuti. Nessuna delle dichiarazioni o affermazioni sul sito Web deve essere considerata come consiglio medico, consiglio sulla salute o come conferma che una pianta, un fungo o un altro oggetto è sicuro per il consumo o fornirà benefici per la salute. Chiunque consideri i benefici per la salute di una particolare pianta, fungo o altro oggetto dovrebbe prima consultare un medico o un altro professionista medico. Le dichiarazioni rese all’interno di questo sito Web non sono state valutate dalla Food and Drug Administration. Queste dichiarazioni non intendono diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia.

RELATED ARTICLES

Più Popolare