sabato, Giugno 29, 2024
HomeFungiCome coltivare i funghi nei fondi di caffè

Come coltivare i funghi nei fondi di caffè

Sei curioso di coltivare funghi nei fondi di caffè usati? Beh, di certo non sei solo. I fondi di caffè esausti rappresentano un’enorme fonte di rifiuti agricoli. Quindi, ha senso voler trovare modi rispettosi dell’ambiente per riutilizzarli.

In questa guida parleremo di quali funghi sono i migliori candidati per questo metodo di coltivazione. Spiegheremo anche come funziona il processo e dettaglieremo i pro ei contro. Infine, forniremo i passaggi per coltivare con successo i funghi nei fondi di caffè.

Bene, entriamo!

Quali sono i pro e i contro della coltivazione dei funghi nei fondi di caffè?

Prima di iniziare, è importante conoscere i pro ei contro di questo metodo di coltivazione. È anche importante sapere che non tutte le specie di funghi coltivati ​​cresceranno bene con questo metodo.

Contro

Uno dei maggiori svantaggi di questo metodo è che puoi probabilmente aspettarti di avere un tempo di colonizzazione più lento e possibilmente rese inferiori quando coltivi con i fondi di caffè. Questo perché la caffeina può inibire parzialmente la crescita del micelio e potenzialmente ridurre la resa complessiva. Uno studio sulla coltivazione di funghi ostrica nei fondi di caffè ha rilevato che la caffeina ha inibito la crescita del micelio su agar e coltura liquida.

Questo studio ha anche scoperto che l’aumento dei livelli di fondi di caffè usati in un substrato di caffè macinato e segatura ha rallentato la crescita del micelio e ha ritardato o bloccato la fruttificazione. Quindi, ti consigliamo di prendere in considerazione queste potenziali insidie ​​quando coltivi funghi nei fondi di caffè.

Infine, coltivare in fondi di caffè puri, può avere un alto rischio di contaminazione. Ciò è dovuto all’elevato contenuto nutritivo, alla granulometria fine dei terreni e alla scarsa aerazione dovuta alla compattazione. In sostanza, i fondi di caffè esausti sono un terreno fertile per i batteri che non si preoccupano di un ambiente leggermente acido.

Queste due insidie ​​insieme creano una cattiva combinazione. La crescita rallentata del micelio e la crescita accelerata dei batteri significano che ci sono molte meno possibilità che la tua coltivazione funzioni e ancora meno possibilità con i successivi frutti.

Professionisti

Tuttavia, è un’impresa realizzabile con le giuste pratiche e le giuste specie. Alcune operazioni di coltivazione commerciale partecipano alla coltivazione di funghi, in particolare ostriche, da fondi di caffè puri o integrati. Un vantaggio di questo metodo di coltivazione è che puoi riciclare un prodotto di scarto piuttosto grande nella produzione alimentare.

Inoltre, quando usi appena preparato fondi di caffè, puoi saltare la fase di pastorizzazione. Questo perché il processo di preparazione di una tazza di caffè pastorizza già i fondi. Ne parleremo più avanti, ma tieni presente che l’enfasi è sull’utilizzo di fondi di caffè che si stanno ancora raffreddando o si sono appena raffreddati a temperatura ambiente.

Infine, i fondi di caffè, che contengono un’abbondanza di azoto e fosforo, sono un’ottima fonte di nutrienti per la crescita del micelio. Come abbiamo accennato nella sezione con, l’alto contenuto nutritivo di questo substrato può essere un vantaggio o una trappola, a seconda delle vostre pratiche igieniche e della comprensione dei rischi di contaminazione.

Quali funghi coltivati ​​possono crescere nei fondi di caffè?

Funghi King Oyster in crescita
Giovani funghi di ostrica reale che crescono su un blocco di coltivazione

©Miriam Doerr Martin Frommherz/Shutterstock.com

I seguenti sono alcuni dei funghi che possono potenzialmente crescere in substrati macinati di caffè:

  • Funghi cappello di vino (Stropharia rugosoannulata)
  • Funghi ostrica (Pleurotus spp.)
  • Funghi shiitake (Lentinula edodes)

Per questa guida, ci concentreremo sulla coltivazione dei funghi ostrica, in particolare Pleurotus ostreatus, nei fondi di caffè. Questo perché le ostriche sono uno dei funghi coltivati ​​più adattabili con una crescita miceliale aggressiva su una vasta gamma di substrati diversi. Poiché i fondi di caffè contengono cellulosa ed emicellulosa, il micelio di ostriche si accontenta di colonizzare il substrato e produrre vampate. Ancora una volta, è importante notare che con questo metodo di coltivazione potresti vedere tempi di colonizzazione ridotti e una dimensione della resa potenzialmente ridotta.

Come coltivare i funghi ostrica nei fondi di caffè

Uomo con due substrati di micelio con funghi ostrica dorati, fungicoltura a casa, Pleurotus citrinopileatus
Fungicoltura a casa.

©Miriam Doerr Martin Frommherz/Shutterstock.com

Potresti leggere che i fondi di caffè sono un ottimo substrato per coltivare una varietà di funghi grazie alla facilità di accesso, al loro alto contenuto nutritivo e al fatto che sono già pastorizzati. Alcuni siti, tuttavia, non menzionano i rischi di contaminazione derivanti dall’utilizzo di fondi di caffè esausti che non sono freschi. Una volta che i fondi di caffè si raffreddano a temperatura ambiente, una miriade di microbi può iniziare il lavoro di colonizzazione di questo substrato.

Se raccogli un lotto di fondi di caffè usati dal tuo bar locale che è rimasto in un cestino tutto il giorno, il rischio di contaminazione è piuttosto alto. La soluzione migliore è raccogliere i fondi di caffè subito dopo che il caffè è stato preparato, idealmente mentre i fondi sono ancora caldi. Oppure, prepara il tuo caffè e inocula i fondi non appena si raffredda. Se pulisci l’area di lavoro con salviettine imbevute di alcol, indossi guanti e usi una maschera facciale, puoi continuare a ridurre il rischio di contaminazione da parte di altri microbi.

In definitiva, i fondi di caffè non sono la nostra prima scelta di substrato per la coltivazione dei funghi, ma se vuoi davvero usare questo metodo, la soluzione migliore è sicuramente coltivare le ostriche. Di seguito, descriveremo il processo di coltivazione dei funghi ostrica nei fondi di caffè che riducono il rischio di contaminazione da parte di altri microbi. Inoltre, consigliamo anche di aggiungere il 20% di paglia nel substrato, piuttosto che utilizzare solo fondi di caffè puri. In questo modo, aggiungi struttura e maggiore aerazione al tuo substrato, il che aumenta la velocità di colonizzazione del micelio e supporta rese migliori. Può anche aiutare a ridurre il rischio di contaminazione da altri microbi fornendo un vantaggio sulla colonizzazione del substrato da parte del micelio del fungo ostrica.

Crea un’area di coltivazione

Per prima cosa, dovrai allestire la tua area per coltivare il tuo Pleurotus ostreatus funghi nel tuo 80% di fondi di caffè, 20% di substrato di paglia. Hai alcune opzioni e dovresti notare che più igienica e variabile è controllata la tua stazione, maggiore è la probabilità di successo. Puoi sempre scegliere di acquistare una tenda da coltivazione o una camera da un’azienda di coltivazione di funghi. Alcuni di questi allestimenti sono controllati da temperatura, umidità e CO2, consentendo di regolare queste condizioni per l’incubazione e la fruttificazione. Se non hai accesso a questi tipi di allestimenti, puoi utilizzare un armadio per evitare l’esposizione da un sistema HVAC e l’aria che viaggia attraverso ampi spazi. Idealmente, ti consigliamo di disinfettare completamente questo spazio prima di portare i tuoi materiali.

Ottenere Pleurotus ostreatus Produrre

Per inoculare il tuo substrato, dovrai acquisire Pleurotus ostreatus produrre. Puoi crearne uno tuo, ma per i principianti può essere utile acquistare prima lo spawn. Puoi acquistare lo spawn da rinomati siti di coltivazione di funghi. Per questa applicazione, P. ostreatus spawn in segatura funzionerà bene. Il blocco di segatura insaccato arriverà completamente colonizzato dal micelio. Per questa specie, il micelio dovrebbe essere bianco. Il peso delle uova dovrebbe rappresentare il 10% del totale del substrato.

Pastorizza la cannuccia

L’aggiunta di paglia al substrato è facoltativa, ma può sicuramente aiutare ad aggiungere struttura e aerazione ai fondi di caffè. Questo può essere particolarmente utile per i contenitori che contengono più di 2 libbre di fondi di caffè. Ciò è dovuto alla compressione che si verifica con substrati di macinato di caffè puro superiori a 2 libbre. Man mano che il substrato diventa più denso, l’aerazione diminuisce e aumenta il rischio di contaminazione anaerobica.

Quindi, potresti voler aggiungere il 20% di paglia alla tua miscela per ottenere risultati migliori. Ad esempio, se stai usando 2,5 libbre di fondi di caffè, allora ti consigliamo di aggiungere 1/2 libbra di paglia al substrato. Ricorda, è fondamentale pastorizzarlo prima o acquistare sacchi di paglia pastorizzata da un rispettabile sito di coltivazione di funghi. Se scegli di pastorizzare tu stesso la cannuccia, puoi seguire i seguenti passaggi:

  1. Prepara la cannuccia tagliandola in sezioni da 2-4 pollici e mettila in un sacchetto permeabile come un sacchetto a rete o una federa.
  2. Riscalda una pentola (o pentole, a seconda della quantità di paglia che stai usando) a 160-170 gradi Fahrenheit.
  3. Immergi completamente la cannuccia nell’acqua per 1 ora, mantenendo la temperatura costante per tutto il tempo.
  4. Scolare la cannuccia per raggiungere la capacità di campo appropriata, il che significa che quando si schiaccia la cannuccia, dovrebbe produrre solo poche gocce d’acqua.
  5. Una volta che la cannuccia è abbastanza fredda da poter essere toccata, usando le mani guantate, aggiungi questa miscela ai fondi di caffè e distribuisci uniformemente. Dovresti farlo nella tua area di coltivazione che è allestita e il più pulita possibile. Se non l’hai già fatto, dovresti pulire tutte le superfici con alcol isopropilico al 70% (fai attenzione intorno al fornello e/o alla fiamma) e indossare una maschera per il viso quando aggiungi la cannuccia pastorizzata ai fondi di caffè.

Inoculare il substrato e incubare

Infine, è il momento di inoculare il substrato con le uova di funghi ostrica. L’inoculazione dovrebbe avvenire il prima possibile dopo l’aggiunta della cannuccia pastorizzata. Hai alcune opzioni per trasferire lo spawn nel tuo contenitore in crescita (che sia un secchio o una borsa con coperchio, un sacchetto di plastica con una toppa per il filtro dell’aria, ecc.). Ti consigliamo di aggiungere lo spawn nel tuo substrato nel modo più rapido e pulito possibile per ridurre il rischio di contaminazione da microbi durante il processo di trasferimento. Segui i passaggi seguenti:

  1. Con le mani guantate e una maschera per il viso, porta il sacco di spawn nella tua area di lavoro e posizionalo il più vicino possibile al contenitore del substrato.
  2. Tagliare una fessura sulla parte superiore del sacchetto e scaricare rapidamente il substrato nel contenitore, distribuire uniformemente e quindi fissare il coperchio sul contenitore. agitare per distribuire il composto. Si noti che se si utilizza un contenitore, il coperchio non dovrebbe creare una chiusura completamente ermetica poiché è necessario un ricambio d’aria fresca.
  3. Tieni nella tua area di inoculazione con temperature comprese tra 70-75 gradi Fahrenheit per almeno 2-3 settimane. Ricordate, la presenza di fondi di caffè, specialmente ad alti rapporti, può rallentare la crescita del micelio. Potresti scoprire che la colonizzazione richiede 10-20 giorni in più rispetto al suddetto periodo medio di inoculazione per Pleurotus ostreatus. Anche l’umidità deve essere compresa tra l’80 e il 90%, che dovrebbe essere principalmente controllata dal substrato essendo a capacità di campo e l’ambiente di inoculazione deve essere per lo più sigillato.
  4. Dopo almeno 2-3 settimane, il substrato dovrebbe essere completamente colonizzato da…
RELATED ARTICLES

Più Popolare