Quando si guarda un caimano rispetto a un coccodrillo, ci si potrebbe chiedere come si possa distinguere la differenza. Sebbene entrambi questi rettili sembrino sorprendentemente simili, in realtà appartengono a specie diverse, e lo si può dire in base alle loro dimensioni e agli habitat preferiti. Ma in quali altri modi differiscono l’uno dall’altro?
In questo articolo, affronteremo tutte le differenze tra caimani e coccodrilli, tra cui la loro dieta, la durata della vita e l’aspetto. Alla fine di questo articolo, dovresti sentirti sicuro della tua conoscenza di questi due carnivori. Cominciamo!
Confronto tra caimano e coccodrillo
I caimani sono più piccoli dei coccodrilli nel loro complesso e hanno il muso a forma di U, mentre quello del coccodrillo è a forma di V.
|
Caimano |
Coccodrillo |
Genere |
Caimani |
Coccodrillo |
Misurare |
10-600 libbre; 5-19 piedi di lunghezza |
50-2.000 libbre; 5-25 piedi di lunghezza |
Aspetto |
Più piccolo dei coccodrilli; muso a forma di U con morso profondo |
Più grande dei caimani; muso a forma di V senza morso profondo |
Posizione e habitat |
America centrale e meridionale; fiumi, laghi, paludi, zone umide |
Diverse specie presenti in tutto il mondo; fiumi, laghi, luoghi tropicali |
Durata |
20-40 anni |
20-70 anni |
Differenze chiave tra caimano e coccodrillo
![caimano contro coccodrillo](data:image/svg+xml,%3Csvg%20xmlns='http://www.w3.org/2000/svg'%20width='1024'%20height='535'%20viewBox='0%200%201024%20535'%3E%3C/svg%3E)
Gli habitat dei caimani e dei coccodrilli sono diversi: i coccodrilli sono presenti in tutto il mondo, mentre i caimani si trovano solo nell’America centrale e meridionale.
©Ricardo de Paula Ferreira/Shutterstock.com
Ci sono molte differenze fondamentali tra un caimano e un coccodrillo. I caimani sono più piccoli dei coccodrilli nel loro insieme, con un muso a forma di U rispetto al muso a forma di V di un coccodrillo. Anche gli habitat dei caimani e dei coccodrilli sono diversi, con i coccodrilli che si trovano in tutto il mondo e i caimani che si trovano solo in America centrale e meridionale. Infine, i coccodrilli tendono a sopravvivere ai caimani con un ampio margine.
Ora analizziamo più nel dettaglio alcune di queste differenze.
Caimano vs Coccodrillo: Genere
![caimano contro coccodrillo](data:image/svg+xml,%3Csvg%20xmlns='http://www.w3.org/2000/svg'%20width='1024'%20height='535'%20viewBox='0%200%201024%20535'%3E%3C/svg%3E)
I caimani sono membri della
Caimani
genere, mentre i coccodrilli sono membri del
Coccodrillo
genere.
©ChameleonsEye/Shutterstock.com
Sapevi che i caimani e i coccodrilli appartengono a generi diversi? I caimani appartengono a generi diversi. Caimani genere, mentre i coccodrilli sono membri del Coccodrillo genere. Sebbene questa possa sembrare una distinzione non necessaria, i caimani sono in realtà più strettamente imparentati con gli alligatori che con i coccodrilli. Ciò diventa più chiaro man mano che affrontiamo le loro differenze fisiche.
Sia i caimani che i coccodrilli possono essere ricondotti ai dinosauri e non sono cambiati molto dal punto di vista evolutivo negli ultimi 200 milioni di anni. Ciò è notevole se si considera quanti altri animali si sono evoluti e sono cambiati!
Caimano vs coccodrillo: aspetto fisico e dimensioni
![](data:image/svg+xml,%3Csvg%20xmlns='http://www.w3.org/2000/svg'%20width='1024'%20height='683'%20viewBox='0%200%201024%20683'%3E%3C/svg%3E)
In media, i caimani hanno un corpo più piccolo rispetto ai coccodrilli.
©Russell Smith / Flickr – Originale
Coccodrilli e caimani possono essere molto difficili da distinguere a prima vista. Tuttavia, ci sono alcune differenze fisiche che sono evidenti fin da subito. Ad esempio, i caimani hanno un corpo più piccolo rispetto ai coccodrilli in media. Puoi anche distinguere un caimano da un coccodrillo in base alla forma del muso.
Proprio come gli alligatori, i caimani hanno un muso a forma di U, mentre i coccodrilli hanno un muso a forma di V. Molti caimani hanno anche morsi inversi, mentre i coccodrilli no. Altrimenti, l’aspetto fisico dei caimani e dei coccodrilli è molto simile, a parte un’importante differenza fisica: le loro dimensioni.
Il caimano medio può raggiungere un peso compreso tra 10 e 600 libbre e crescere fino a 5-19 piedi di lunghezza, mentre i coccodrilli pesano 50-2.000 libbre e raggiungono lunghezze di 5-25 piedi. Sebbene dipenda dal tipo specifico di coccodrillo, il caimano raramente cresce fino a raggiungere le dimensioni di un coccodrillo. Tuttavia, è improbabile che tu te ne accorga a meno che tu non stia guardando i due fianco a fianco!
Caimano contro coccodrillo: comportamento e dieta
![caimano contro coccodrillo](data:image/svg+xml,%3Csvg%20xmlns='http://www.w3.org/2000/svg'%20width='1024'%20height='535'%20viewBox='0%200%201024%20535'%3E%3C/svg%3E)
Come gli alligatori, i caimani hanno il muso a forma di U, mentre i coccodrilli hanno il muso a forma di V.
©Milano Zygmunt/Shutterstock.com
Ci sono molte differenze tra un caimano e un coccodrillo se si considerano il loro comportamento e le loro preferenze alimentari. Ad esempio, i caimani mangiano pesce, crostacei, uccelli acquatici e capibara, mentre i coccodrilli mangiano pesce, crostacei, cervi e bufali se sono abbastanza grandi. Le differenze di dimensioni di questi due rettili sono spesso ciò che determina cosa mangiano, con i caimani che mangiano prede molto più piccole rispetto ai coccodrilli.
Sebbene entrambe queste creature richiedano luce solare e calore per sopravvivere, ci sono alcuni tipi di differenze nella caccia tra caimani e coccodrilli. Ad esempio, la maggior parte delle specie di coccodrilli caccia in acqua, dato che sono più abili in questo ambiente, ma alcune specie di caimani sono in grado di cacciare sulla terraferma. Sia i caimani che i coccodrilli preferiscono cacciare di notte. Sono anche estremamente territoriali e violenti durante le rispettive stagioni dell’accoppiamento.
Caimano vs coccodrillo: habitat preferito e posizione geografica
![caimano contro coccodrillo](data:image/svg+xml,%3Csvg%20xmlns='http://www.w3.org/2000/svg'%20width='1024'%20height='535'%20viewBox='0%200%201024%20535'%3E%3C/svg%3E)
I caimani mangiano pesce, crostacei, uccelli acquatici e capibara, mentre i coccodrilli mangiano pesce, crostacei, cervi e
bufalo
se sono abbastanza grandi.
©Glenn Young/Shutterstock.com
A seconda della specie di coccodrillo, ci sono molti ambienti e habitat diversi in cui vivono i coccodrilli rispetto ai caimani. Ad esempio, i caimani si trovano solo in America centrale e meridionale, mentre ci sono specie di coccodrilli che vivono in Asia, Africa, America meridionale e America settentrionale.
I coccodrilli vivono in ambienti di acqua dolce e salata, come paludi di acqua dolce, fiumi, laghi e mangrovie. I caimani vivono in fiumi, laghi e paludi in tutto il Centro e Sud America e tendono a evitare altre specie di caimani o coccodrilli in modo che ci siano risorse alimentari in abbondanza per tutti.
Alcune specie di caimani scavano tane nel fango se i loro ambienti acquatici si prosciugano, e alcune specie di coccodrilli sono in grado di arrampicarsi sugli alberi. La posizione e l’habitat di questi due rettili influenzano notevolmente il loro comportamento e le loro abitudini di caccia, quindi è sempre affascinante osservare le loro specie o tipologie in modo più dettagliato.
Caimano contro coccodrillo: durata della vita
![Il morso più forte dell'animale: coccodrillo d'acqua salata](data:image/svg+xml,%3Csvg%20xmlns='http://www.w3.org/2000/svg'%20width='1024'%20height='535'%20viewBox='0%200%201024%20535'%3E%3C/svg%3E)
I caimani si trovano solo nell’America centrale e meridionale, mentre alcune specie di coccodrilli vivono in Asia, Africa, America meridionale e America settentrionale.
©Pius Rino Pungkiawan/Shutterstock.com
Un’ultima differenza tra un caimano e un coccodrillo è la loro rispettiva durata di vita. Un caimano vive in media 20-40 anni, mentre i coccodrilli vivono in media 20-70 anni. Il coccodrillo probabilmente sopravvive al caimano a causa delle sue dimensioni maggiori e delle minori minacce per lui come predatore al vertice. I caimani sono eccellenti predatori da soli, ma le loro piccole dimensioni li rendono spesso vulnerabili, specialmente in giovane età.
Qual è la forza del morso di un coccodrillo?
Il morso più forte nel regno animale è quello dei coccodrilli, in particolare del coccodrillo marino (con una forza del morso registrata di 3700 PSI) e del coccodrillo del Nilo (stimata tra 4000 e 5000 PSI).
Mentre la forza del morso di un coccodrillo è estremamente forte. Anche la forza del morso di un caimano è forte, considerando le sue dimensioni. I caimani possono raggiungere circa 3.700 psi, che si colloca tra i più forti nel regno animale e ha la capacità di fratturare le ossa umane.
Inoltre, gli alligatori americani hanno una forza di morso di circa 2125 PSI.