domenica, Giugno 30, 2024
HomeNews5 uccelli che depongono le uova nei nidi di altri uccelli

5 uccelli che depongono le uova nei nidi di altri uccelli

    pettirosso e uova

    I pettirossi sono madri eccellenti che vengono prese di mira dagli uccelli parassiti che covano.

    ©Melinda Amburgy/Shutterstock.com

    Molte specie di uccelli si prendono cura amorevolmente delle loro uova e fanno di tutto per proteggerle. Le femmine possono restare sedute sul nido per settimane, mentre i maschi lavorano per proteggere le uova e cercare cibo. Detto questo, diverse specie di uccelli famose adottano un approccio diverso. Invece di covare le proprie uova, questi uccelli si affidano ad altri uccelli per far schiudere e allevare i loro piccoli. Ecco un elenco di 5 uccelli che depongono le uova nei nidi di altri uccelli.

    Conosciuti come parassiti della covata, questi uccelli che depongono le uova nei nidi di altri uccelli impiegano una serie di tattiche subdole. Alcuni si affidano all’inganno per indurre altri uccelli ad allevare i loro piccoli. Nel frattempo, come i mafiosi del Vecchio Mondo, alcuni uccelli costringono altre specie a prendersi cura delle loro uova. In effetti, alcuni arrivano al punto di intimidire altri uccelli e potrebbero distruggere le uova dell’uccello ospite. Sebbene raro, tale comportamento è ben documentato e merita un’ulteriore esplorazione.

    Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli sui cinque uccelli che depongono le uova nei nidi di altri uccelli e che abbiamo scelto di evidenziare:

    # 5: Cowbird dalla testa bruna

    Uccelli che depongono le uova nei nidi di altri uccelli: Cowbird dalla testa bruna

    Il cowbird dalla testa bruna prende di mira i nidi di un massimo di 220 specie ospiti.

    ©iStock.com/BrianEKushner

    Il molotro dalla testa bruna (Molothrus ater) è un piccolo uccello parassita della covata originario del Nord America. È un membro della famiglia Icteridi dei merli del Nuovo Mondo e appartiene al genere Molotrus. Mentre il genere comprende altre cinque specie, il cowbird dalla testa bruna è la specie tipo del genere. In greco antico, il nome del genere veniva tradotto con “battaglia per fecondare”, il che è certamente appropriato. I cowbirds dalla testa bruna depongono le uova nei nidi di altri piccoli uccelli come i pettirossi americani, i colibrì e alcuni rapaci. Mentre la maggior parte dei parassiti della covata prende di mira una o poche specie, i cowbirds dalla testa bruna adottano un approccio più generale. Secondo una ricerca sul campo, prendono di mira i nidi di un massimo di 220 specie ospiti. Ciò li rende una delle specie parassite più prolifiche conosciute in tutto il mondo.

    Quando l’uccello ospite è lontano dal nido, la femmina del cowbird dalla testa bruna si intrufola per deporre le uova. Se l’uccello ospite rifiuta le uova del cowbird, la femmina del cowbird dalla testa bruna può distruggere le uova dell’ospite per rappresaglia. Quegli ospiti che non notano l’uovo del cowbird si schiuderanno involontariamente e daranno da mangiare alla prole del cowbird. Poiché la prole del cowbird si incuba rapidamente, spesso si schiudono prima delle uova dell’ospite. Crescono anche abbastanza rapidamente, il che dà loro un vantaggio rispetto alle uova dell’ospite nel garantire il cibo. Ciò può spesso portare i piccoli dell’ospite a morire di fame. Tuttavia, alcune specie come il thrasher marrone, l’uccello gatto grigio e l’uccello giallo americano rifiutano quasi sempre le uova o espellono i piccoli di cowbird. I cuccioli di cowbird dalla testa bruna che sopravvivono crescono per riconoscere i richiami di altri cowbirds. Ciò consente loro di tornare negli stormi di cowbird una volta che possono lasciare il nido dell’ospite.

    # 4: Indacouccello

    Uccelli che depongono le uova nei nidi di altri uccelli: Indigobird

    L’uccello indaco prende di mira i fringuelli rossi perché le loro uova sembrano molto simili.

    ©iStock.com/Alfie Curling

    Originario dell’Africa, l’uccello indaco appartiene alla famiglia degli uccelli canori Viduidae. Oltre agli uccelli indaco, la famiglia Viduidae comprende altri parassiti della covata, il whydah e il fringuello del cuculo. Gli uccelli indaco generalmente appaiono simili a fringuelli e la maggior parte sfoggia una colorazione nera o indaco nel loro piumaggio. Per distinguere un uccello indaco da un perchédah, basta guardare la coda. Mentre i whydah maschi sviluppano lunghe penne della coda, gli uccelli indaco maschi no. gli uccelli indaco depongono le uova nei nidi dei fringuelli del Vecchio Mondo. In particolare, gli uccelli indaco tendono a prendere di mira i fringuelli estrildidi come ospiti. In generale, gli uccelli indaco usano i fringuelli come ospiti, mentre i whydah preferiscono prendere di mira i pitilla.

    A differenza di alcuni uccelli parassiti, gli uccelli indaco e i whydah non creano un habitat in cui distruggere le uova del loro ospite. Invece, le femmine semplicemente mescolano le loro uova con i loro ospiti. Di solito le femmine depongono 2-4 uova alla volta. Poiché le uova degli uccelli indaco, dei whydah e dei fringuelli estrildidi sono tutte bianche, gli uccelli ospiti raramente riescono a distinguere quali uova appartengono a chi. In realtà, le uova dell’uccello indaco e del whydah misurano leggermente grandi, ma la differenza è solo minima. I piccoli imparano a imitare e riconoscere le vocalizzazioni della specie ospite. Da adulti, i piccoli maschi utilizzano queste informazioni per esprimere il loro interesse per potenziali compagne e quindi continuare il ciclo di accoppiamento e parassitismo.

    #3: Guida del miele

    Uccelli che depongono le uova nei nidi di altri uccelli: Honeyguide

    I piccoli di Honeyguide uccidono i piccoli dell’uccello ospite usando i loro becchi affilati e adunchi.

    ©iStock.com/neil bowman

    Le Honeyguide spaziano in tutta l’Africa meridionale, ai piedi dell’Himalaya e in Malesia. Conosciuti anche come uccelli indicatori o uccelli del miele, le guide del miele prendono il nome da un comportamento insolito. Questi minuscoli uccelli dai colori opachi portano intenzionalmente gli umani agli alveari in modo che possano raggiungere i loro cibi preferiti: cera d’api e larve. Finora, delle 17 specie di honeyguide, solo quella maggiore è nota per mostrare questo comportamento. D’altra parte, le prove suggeriscono che la metà di tutte le guide del miele sono parassiti della covata. Prendono di mira specificamente uccelli come occhi bianchi, uccelli canori, rondini, gruccioni, barbetti e storni.

    In queste 8 specie, la femmina della guida del miele depone un singolo uovo in più nidi. In questo modo, distribuisce il rischio a più ospiti e garantisce che più uova sopravvivano. A volte, le femmine delle guide del miele possono uccidere le uova dell’ospite prima di deporre il proprio uovo. Indipendentemente da ciò, le femmine si prendono il tempo per incubare le uova prima di deporle nel nido dell’ospite. Lo fanno in modo che la loro prole si schiuda prima delle uova dell’ospite. Il pulcino più grande della guida del miele distruggerà quindi le uova dell’ospite o ucciderà i piccoli dell’ospite dopo la loro nascita. Compie questo compito utilizzando un uncino affilato sul becco per pugnalare i piccoli dell’ospite.

    # 2: Anatra dalla testa nera

    Uccelli che depongono le uova nei nidi di altri uccelli: Anatra dalla testa nera

    I piccoli di anatra dalla testa nera non danneggiano i piccoli dell’ospite e lasciano il nido subito dopo la schiusa.

    ©iStock.com/hstiver

    L’anatra dalla testa nera proviene dalle paludi e dai laghi del Cile, Paraguay, Uruguay, Argentina e Brasile. Appartiene alla famiglia degli Anatidae, ma finora è l’unico membro del suo genere, Eteronetta. A differenza dell’anatra dalla coda rigida, strettamente imparentata, le anatre dalla testa nera sfoggiano una coda morbida e un becco piatto. La specie prende il nome dal maschio, al quale crescono piume nere sulla testa e sul mantello. Sebbene siano relativamente piccole e dall’aspetto semplice, le femmine di anatra dalla testa nera possiedono molto coraggio. Invece di costruire un nido, depongono le uova nei nidi di altri uccelli. Prendono di mira moriglioni, folaghe e anatre, anche se occasionalmente utilizzano anche i nidi di gabbiani e alcuni rapaci.

    A differenza di alcuni parassiti della covata, le femmine di anatra dalla testa nera non usano tattiche aggressive contro i loro ospiti. Invece, permettono semplicemente alle loro uova di incubare pacificamente con le uova dell’ospite. Inoltre, la prole delle anatre dalla testa nera non preda i piccoli dell’ospite. Quando si schiudono, i giovani delle anatre dalla testa nera possono quasi badare a se stessi. Poiché lasciano il nido dell’ospite subito dopo la schiusa, non è necessario uccidere la prole dell’ospite per aumentare le loro possibilità di sopravvivenza.

    #1: Cuculo comune

    Uccelli che depongono le uova nei nidi di altri uccelli: cuculo comune

    I pulcini del cuculo comune spingono le uova o i piccoli dell’ospite fuori dal nido in modo che non debbano condividere il cibo.

    ©iStock.com/Rajukhan Pathan

    Il cuculo comune è facilmente una delle specie di uccelli parassiti della covata più conosciute e studiate. Appartiene alla famiglia dei cuculi, che comprende roadrunner, coucals, koels, couas, malkohas e anis. I cuculi comuni spaziano in tutta l’Asia e in Europa e migrano nell’Africa sub-sahariana e nell’Asia meridionale per l’inverno. Il loro nome deriva dai caratteristici richiami onomatopeici emessi dai maschi. I maschi appaiono tipicamente completamente grigi, mentre le femmine possono apparire grigie con riflessi rosa o bruno-rossastri. Con il loro aspetto da falco, i cuculi comuni si affidano al mimetismo per aiutarli a prendere di mira i nidi degli uccelli ospiti. Fingendosi un predatore come lo sparviero europeo, le femmine possono accedere al nido di un ospite per deporre le uova. Usando questa tattica, invadono i nidi di oltre 100 specie ospiti diverse, tra cui l’usignolo, il codirosso, lo spioncello, il pettirosso e la passera.

    Nel corso della stagione riproduttiva, una femmina di cuculo può deporre le uova in dozzine di nidi diversi. A volte, una femmina di cuculo comune prende di mira alcuni ospiti le cui uova sembrano simili alle sue. Ciò aumenta le possibilità che l’uccello ospite non rifiuti le uova del cuculo o abbandoni il nido. Una volta che la prole del cuculo si schiude, in genere spinge le uova dell’ospite fuori dal nido. Allo stesso modo, se le uova dell’ospite si schiudono per prime, i pulcini del cuculo spingeranno allo stesso modo i piccoli dell’ospite fuori dal nido. Eliminando la concorrenza, il pulcino del cuculo si assicura il monopolio di tutto il cibo di cui ha bisogno per crescere.

    RELATED ARTICLES

    Più Popolare