mercoledì, Giugno 26, 2024
HomeDogs12 tipi di escrescenze sui cani

12 tipi di escrescenze sui cani

Continua a leggere per vedere questo fantastico video

Molti di noi adorano accarezzare e coccolare i nostri amici pelosi in ogni occasione. Le coccole sono un modo per legare con i nostri cuccioli, ma ci aiutano anche a trovare nuovi grumi sulla loro pelle. Quindi, cosa succede quando accarezzi il tuo amato cane, solo per imbatterti in una strana nuova crescita?

Proprio come negli esseri umani, i nostri compagni canini possono sviluppare molti diversi tipi di escrescenze cutanee. Questi vanno da etichette cutanee innocue a grumi preoccupanti.

In questo articolo, discutiamo le 12 escrescenze più comuni osservate nei cani, nonché i passaggi che dovresti compiere una volta trovato un nuovo misterioso nodulo sul tuo cucciolo. Vogliamo che tu sia informato quando si tratta della nuova crescita del tuo cane, quindi tuffiamoci nei dettagli!

Dovresti preoccuparti delle crescite nei cani?

Le etichette cutanee nei cani sono una raccolta benigna di tessuto in eccesso che è attaccata al corpo da un ponte simile a un gambo.

©iStock.com/Chellym

Quindi, dovresti preoccuparti del nuovo nodulo o protuberanza del tuo cane? Le crescite nei cani possono variare in gravità quando si tratta del loro impatto sulla salute di un cane. Molti genitori di animali domestici si chiedono quanto dovrebbero essere preoccupati quando inciampano su un nodulo sul corpo del loro animale domestico.

Sebbene non suggeriamo di presumere il peggio, dovresti farlo valutare dal tuo veterinario in modo tempestivo. Molti grumi visti nei cani sono benigni, ma è impossibile saperlo solo osservando la crescita. Il tuo veterinario può identificare correttamente la crescita e farti sapere se avrà un impatto sulla salute del tuo cucciolo.

Suggeriamo sempre di far identificare correttamente tutti i grumi dal veterinario. Potrebbe essere necessario aspirare la crescita o inviarla per una biopsia. Questo è qualcosa che semplicemente non puoi fare da casa. Avere la crescita identificata da un veterinario è il modo migliore per rimanere al passo con la salute del tuo animale domestico.

Bovaro bernese esaminato dal veterinario
I nostri cani possono sviluppare molti tipi di escrescenze sulla superficie della loro pelle, quindi consigliamo sempre di far valutare una crescita dal veterinario.

©iStock.com/LightFieldStudios

Vogliamo comunque che tu sia il più informato possibile su questo argomento. Elenchiamo le 12 escrescenze più comuni osservate nei nostri amici canini, i fattori sottostanti e cosa significa la loro presenza.

1. Tag pelle

I tag della pelle sono una crescita comune vista in molti amici canini. Queste escrescenze sono una raccolta di tessuto in eccesso che è attaccato al corpo da un ponte simile a un gambo. Possono avere un aspetto da corto e nodulare a lungo e sottile. Sebbene possano svilupparsi ovunque sul corpo del cane, sono più comuni nelle aree che vedono un alto volume di attrito. I cuccioli spesso sviluppano etichette cutanee vicino alla zona del colletto o dove la loro pelle sfrega contro il pavimento durante il riposo. Possono anche formarsi sotto le ascelle dove la loro pelle si sfrega e occasionalmente sui gomiti.

Le etichette cutanee sono in genere solo un problema estetico e raramente portano a complicazioni per il cane interessato. Tuttavia, se le etichette cutanee si trovano in un’area fastidiosa come la palpebra, il veterinario potrebbe suggerire di rimuoverla. Questo è vero anche se l’etichetta della pelle si irrita o si infetta frequentemente.

2. Ascesso

Un ascesso è una delle escrescenze più dolorose che i nostri cuccioli possono sperimentare. Queste escrescenze sono una raccolta di pus e infezione sotto la pelle, che porta a un nodulo gonfio e doloroso. Alcuni ascessi portano a una crescita pronunciata sulla superficie della pelle. Altri si estendono su una regione più ampia del corpo e sono meno evidenti. La maggior parte degli ascessi nei cani provoca dolore nella zona interessata, gonfiore, arrossamento e persino calore intorno al gonfiore.

Un ascesso si verifica in genere dopo una lesione iniziale alla superficie della pelle del cane. I batteri verranno introdotti nell’area a causa della lesione iniziale. Dopo questo, un’infezione sotto la pelle inizierà a fermentare. Questa infezione si trasformerà quindi in una dolorosa sacca di pus sotto la superficie della pelle. In genere peggiorerà solo fino a quando il cane non riceverà cure mediche. La maggior parte degli ascessi dovrà essere drenata e lavata, e molti cani dovranno quindi seguire gli antibiotici. Sebbene un ascesso possa non essere di natura cancerosa, può comunque avere un grande impatto sulla salute e sul comfort di un cane.

3. Alveari

Gli alveari sono escrescenze che spesso accompagnano le reazioni allergiche nei cani. Questi lividi pruriginosi possono svilupparsi su qualsiasi regione del corpo. In genere sono il risultato dell’esposizione del cane a un allergene di qualche tipo. Dalle punture di insetto ai loro vaccini principali, i cani possono essere allergici praticamente a tutto ciò che li circonda.

Se il tuo cane ha l’orticaria, in genere vedrai un gruppo di lividi in rilievo sulla superficie della pelle. Potresti anche vedere il tuo cucciolo grattarsi in queste aree, poiché possono essere molto irritanti per il cane interessato. Sebbene gli alveari in sé non siano pericolosi, la reazione allergica che li provoca può esserlo. Se vedi orticaria sul tuo compagno canino, contatta il tuo veterinario per una guida su cosa fare dopo. Molti cuccioli avranno bisogno di cure mediche.

4. Lipoma

I lipomi sono una delle escrescenze più comuni osservate nei cani, e specialmente negli amici canini più anziani. Un lipoma è un tumore benigno a crescita lenta che è pieno di grasso. In genere sono completamente innocui per il cane interessato. Sono più comuni nei cani anziani in sovrappeso, ma possono svilupparsi in qualsiasi amico canino.

Sebbene raramente causino problemi seri, possono causare disagio se si sviluppano in una regione che ostacola la mobilità. Finché non si trovano in aree che influiscono sul movimento del cane, la maggior parte sono completamente indolori. Se il lipoma del tuo cane si trova in un’area difficile, il tuo veterinario in genere può rimuovere il lipoma senza problemi.

5. Cisti

Le cisti sono escrescenze comuni che possono essere trovate ovunque sul corpo del cane. Queste tasche vuote contengono un materiale liquido o solidificato, che va dalle secrezioni corporee alle cellule morte della pelle. Una delle cisti più comuni trovate nei cani è una cisti sebacea. Questo tipo contiene sebo dalle ghiandole sebacee del cane.

La maggior parte delle cisti non è motivo di preoccupazione e molte scompariranno anche da sole. Tuttavia, alcune cisti possono essere infettate. Tieni d’occhio eventuali arrossamenti o gonfiori attorno alla ciste. Se noti questo, ti suggeriamo di contattare il tuo veterinario.

6. Verruche

Proprio come le verruche possono essere trasmesse ai bambini in un ambiente scolastico, lo stesso può accadere ai nostri amici canini. Le verruche nei cani sono dovute a un virus della verruca che entra in contatto con la pelle. Più comunemente infetta cani giovani o immunocompromessi. Le verruche vengono spesso trasmesse in ambienti come l’asilo nido, il parco per cani e altri ambienti pubblici.

Molte verruche nei cani andranno via da sole. Tuttavia, se la verruca si trova in una zona fastidiosa, puoi sempre farla rimuovere dal tuo veterinario. Ci sono alcune opzioni diverse per la rimozione della verruca nei cani, quindi ti suggeriamo di affidarti alla guida del tuo veterinario.

7. Istiocitoma

Gli istiocitomi sono una crescita abbastanza comune riscontrata nei nostri compagni canini. Si trovano più spesso sulle gambe del cane colpito e in genere sono rosse e di forma rotonda. Si ritiene che queste escrescenze siano il risultato di una crescita eccessiva di cellule immunitarie. Spesso vanno via da soli senza intervento medico. Tuttavia, se il tuo animale domestico ha un nodulo rosso e in rilievo, fallo valutare dal tuo veterinario. Anche altri grumi meno benigni possono avere questo aspetto.

8. Adenoma perianale

Simile a una cisti sebacea, un adenoma perianale si sviluppa attorno all’ano quando una ghiandola sebacea nell’area viene bloccata. Ciò porta a una crescita pronunciata piena di olio sebaceo e può svilupparsi ovunque intorno all’ano del cane.

Sebbene la crescita stessa sia benigna, i cani possono sviluppare complicazioni dovute alla posizione della crescita. Gli adenomi perianali sono noti per essere irritati e infetti. Molti veterinari suggeriscono di rimuovere la crescita dal momento in cui si sviluppa l’irritazione.

9. Granulomi

Un granuloma nei cani appare spesso come un piccolo nodulo rosso sulla superficie della pelle. Questi granulomi possono essere secchi o incrostati a volte e spesso hanno dimensioni variabili. Un granuloma è in genere il risultato di un disturbo cutaneo sottostante, ma può svilupparsi a causa di un eccessivo leccamento.

10. Sarcoma dei tessuti molli

Un sarcoma dei tessuti molli nei cani è un tipo di cancro che coinvolge i tessuti connettivi e i tessuti nervosi. Questo tipo di crescita appare spesso come un nodulo solido che sporge da sotto la pelle. Può anche sembrare che faccia parte del muscolo del cane. Appaiono più spesso sulle gambe, ma si vedono anche sul petto e sull’addome. Questi tumori causano dolore nella zona interessata e causano persino zoppia quando compaiono sulla gamba.

Questi tumori sono noti per essere altamente invasivi e anche per avere lunghe radici che li ramificano nel tessuto connettivo. La chirurgia è il trattamento più comune per i sarcomi dei tessuti molli, ma alcuni veterinari raccomandano anche le radiazioni. A causa dell’unicità di ogni caso, ti suggeriamo di affidarti alla guida del tuo veterinario.

11. Carcinoma a cellule squamose

Un carcinoma a cellule squamose nei cani è un tipo di cancro della pelle che si sviluppa dalle cellule della pelle. A causa del fatto che proviene dalle cellule della pelle, questi tumori possono essere ovunque siano presenti le cellule della pelle. Ciò include sulla pelle, sotto la pelle, nei letti ungueali, all’interno della bocca e nel naso.

Questi tumori sono noti per essere localmente invasivi, ma sono ancora considerati a crescita piuttosto lenta. Se il tuo veterinario è in grado di diagnosticare precocemente questo tipo di cancro, molti cani possono trovare la remissione con un intervento chirurgico. Sebbene non sia così comune, questo tipo di cancro della pelle può trasformarsi in una condizione multicentrica.

12. Tumore dei mastociti

I tumori dei mastociti sono la forma più comune di cancro della pelle nei cani. Sfortunatamente, sono anche uno dei più pericolosi. Questi tumori sono costituiti da mastociti, che svolgono un ruolo importante nella risposta immunitaria del cane. Non solo il cancro è invasivo e pericoloso, ma la manipolazione del tumore può portare al rilascio eccessivo della sostanza chimica di reazione allergica nota come istamina.

Questi tumori possono variare nell’aspetto, motivo per cui suggeriamo di far valutare tutte le crescite dal veterinario. L’unico modo per sapere se il tuo cane ha un mastocita è chiedere al tuo veterinario di eseguire metodi di identificazione. I tumori possono svilupparsi in qualsiasi amico peloso, ma sono più comuni nei cani di età superiore agli otto anni.

Ho trovato un nodulo sul mio cane: cosa devo fare?

Se hai appena trovato uno strano nuovo nodulo sul corpo del tuo cane, probabilmente ti starai chiedendo cosa dovresti fare dopo. Sebbene molte escrescenze siano di natura innocua, è impossibile saperlo senza far valutare la crescita da un veterinario. Per questo motivo, consigliamo sempre di fissare immediatamente un appuntamento dal veterinario.

Nel frattempo, ci sono alcune cose che puoi monitorare da solo a casa! Ti suggeriamo di scattare una foto del nodulo dal momento in cui lo noti. Inoltre, prendi nota mentalmente di quanto sia grande la crescita. Continua a farlo ogni pochi giorni, in quanto ciò può…

RELATED ARTICLES

Più Popolare