domenica, Giugno 30, 2024
HomeNews12 animali che rappresentano saggezza e intelligenza

12 animali che rappresentano saggezza e intelligenza

Quali animali rappresentano saggezza e intelligenza?

I gufi sono in cima alla lista. Essendo cacciatori notturni, i gufi sanno come navigare nell’oscurità. E secondo la mitologia greca, una civetta era la serva di Atena, la dea della saggezza. Quali altri animali hanno la reputazione di essere saggi? Continua a leggere per scoprire 12 animali penetranti.

1. Corvo

corvo appollaiato su un vecchio palo di legno

Corvi

può imitare e trattenere suoni casuali.

©iStock.com/CreativeNature_nl

I corvi sono creature davvero affascinanti. Un fatto interessante che la maggior parte delle persone non sa: “Un assassinio di corvi” è semplicemente il nome poetico di un gruppo di corvi, non quello scientifico. Se chiedi a uno scienziato, si riferiranno a loro come a uno stormo.

Stormi di corvi celebrano i funerali quando uno dei loro membri muore. I funerali dei corvi si svolgono ogni giorno. Forse ne vedrai uno prima o poi; sono facili da individuare. Una volta che ne vedrai uno, capirai perché i corvi sono animali che rappresentano saggezza e intelligenza.

Una volta che un corvo individua il corpo, avvisa gli altri. Fino a 60 o più corvi rispondono con forti grida. CAW! CAW! Echi di tristezza, a cui si uniscono altri corvi. Questo comportamento li ha resi simbolo di morte ma anche di saggezza e intelligenza.

Quanto è intelligente un corvo?

I corvi sono intelligenti quanto un bambino di sette anni. Possono imparare a riconoscere i volti di persone diverse, creare e utilizzare strumenti, giocare, imitare parole e persino risolvere enigmi. I corvi sono anche capaci di bluffare per ottenere ciò che vogliono.

I corvi ricordano gli umani che danno loro da mangiare o danno loro altri tipi di aiuto. In alcuni casi, possono riconoscere un individuo umano fino a due anni dopo avergli dato dei beni. Hanno anche la reputazione di portare ninnoli alle persone.

Esempi di saggezza del corvo

Essere in grado di ingannare è una caratteristica saggia che i corvi condividono con gli scimpanzé. Ciò è evidente nel modo in cui nascondono il cibo agli altri corvi. Giusto; i corvi sanno bluffare.

Se un corvo pensa che un altro lo stia guardando mentre nasconde il cibo, farà finta di nascondere il cibo. Il corvo eseguirà tutti i movimenti per trovare il nascondiglio perfetto e posizionarvi con cura il cibo.

In realtà, il corvo nasconde segretamente il cibo tra le piume per seppellirlo in un altro punto più tardi. Difficile vero? Finché non scopri che il corvo che guarda conosce questo trucco. Se il corvo che guarda scopre il bluff, seguirà il cibo fino al secondo posto e lo raccoglierà lassù. Questo è intelligente!

2. Elefante

Elefante degli animali più deboli

Elefanti

avere una buona memoria.

©iStock.com/MOIZ HUSEIN

Il viaggio della vita di un vitello elefante è a dir poco sorprendente. Entro 20 minuti dalla nascita, possono stare in piedi e camminare entro un’ora. Entro il secondo giorno riescono a tenere il passo con il resto della mandria. Questo adattamento aiuta i branchi di elefanti ad avere sempre cibo e acqua mentre migrano alla ricerca di queste necessità.

Il comportamento degli elefanti è spesso considerato saggio e intelligente. Hanno una buona memoria, ricordano eventi di molto tempo fa e pianificano il futuro. È noto che gli elefanti piangono anche la perdita dei loro familiari, qualcosa con cui gli esseri umani possono identificarsi. Non c’è da meravigliarsi che siano simboli di saggezza e intelligenza in molte culture.

Quanto è intelligente un elefante?

L’Università del Sussex a Brighton, nel Regno Unito, ha fatto una scoperta straordinaria. Gli elefanti riconoscono le voci dei loro amici e nemici. L’elefante potrebbe distinguere le differenze nel genere umano, nell’età e nell’etnia. Se la voce appartiene a una persona che ha maggiori probabilità di rappresentare una minaccia, entra in modalità difensiva.

Esempi di saggezza dell’elefante

Biologi e filosofi sospettano da secoli che gli elefanti siano intelligenti. Alcuni credono che mostrino un giudizio morale. È difficile giudicare il giudizio morale, ma i ricercatori stanno studiando le capacità cognitive degli elefanti.

La ricerca sta dimostrando che gli elefanti sono capaci quanto gli scimpanzé (e altri cosiddetti “cervelloni” del regno animale). Gli elefanti si distinguono nell’uso degli strumenti, nell’autoconsapevolezza e nella risoluzione dei problemi.

3. Polpo

polpo

I polpi sono intelligenti quanto

gatti domestici

.

©Daniel Eskridge/Shutterstock.com

I polpi sono abbastanza intelligenti da pianificare. Un polipo ha 500 milioni di neuroni e alcuni di essi li usano per pianificare. L’intelligenza è una funzione delle dimensioni del cervello e del modo in cui un animale utilizza i suoi neuroni. La flessibilità nell’alterare il comportamento in base all’esperienza dipende dal numero e dalla posizione di queste cellule. Imparando dal passato, un polpo può prendere decisioni intelligenti per la sua sopravvivenza futura.

Quanto è intelligente un polipo?

I polpi sono intelligenti quanto i gatti domestici. Sono anche furtivi. Usando i loro numerosi neuroni, i polpi possono muovere abilmente tutti gli otto arti. Questo tipo di capacità cognitiva e flessibilità si guadagna un posto nella lista degli animali che rappresentano saggezza e intelligenza.

Esempi di saggezza del polpo

I polpi sono creature sagge e curiose. Esploreranno spesso il loro ambiente. Possono anche risolvere enigmi, riconoscere forme, dimensioni e colori, utilizzare strumenti e persino imitare i comportamenti di altri animali.

Il polpo è anche protagonista di ogni sorta di folklore e mitologia. Nella mitologia hawaiana, un dio, Kanaloa, assumeva la forma di un polipo. Altre culture credono che queste sagge creature possano controllare il tempo. I polpi nel folklore sono famosi per evocare tempeste. Quindi, la prossima volta che piove, puoi dare la colpa a un polipo!

4. Giraffa

Animali più pesanti: giraffa

Giraffa

il cervello ha tanti neuroni quanto gli altri mammiferi, forse anche di più.

©Craig Fraser/Shutterstock.com

Le giraffe sono i mammiferi terrestri più alti ma anche uno dei più intelligenti. Il loro collo lungo dà loro un vantaggio significativo nella ricerca del cibo e nella caccia ai predatori. Il cervello della giraffa ha tanti neuroni quanto quelli degli altri mammiferi, forse anche di più. Fanno affidamento sulla loro intelligenza per sopravvivere nei loro habitat e prendere decisioni rapide quando interagiscono con altri animali.

Quanto è intelligente una giraffa?

Le giraffe sono incredibilmente intelligenti e possono imparare a riconoscere i singoli esseri umani, anche se non li hanno mai visti prima. Possono anche ricordare percorsi specifici su lunghe distanze, in modo da poter trovare facilmente le fonti di cibo che hanno già visitato.

Le giraffe hanno più neuroni nel cervello degli orsi o dei leoni. Hanno ancora più neuroni dei polpi! Questo aiuta le giraffe a sperimentare la vita con alcune delle abitudini di pensiero più innovative. Le loro capacità cognitive consentono loro di adattare rapidamente il loro comportamento in risposta agli stimoli esterni.

Esempi di saggezza della giraffa

Le giraffe sono creature gentili che attaccano solo quando minacciate. Rimangono con i piedi per terra anche quando raggiungono nuove vette. Le giraffe si alzano in piedi anche mentre dormono.

Le giraffe racchiudono molti simbolismi in diverse culture. La giraffa simboleggia l’uso saggio delle risorse e il mantenimento della calma pur mantenendo una prospettiva più elevata. Se la giraffa è il tuo animale spirituale, è facile vedere entrambi i lati del conflitto.

5. Bradipo

Gli animali più lenti: il bradipo tridattilo

Bradipi

vivono una vita solitaria e non sono particolarmente vocali. Ma sono abbastanza intelligenti da usare il codice Morse quando è il momento di accoppiarsi.

©jdross75/Shutterstock.com

I bradipi possono avere cervelli minuscoli, ma sono brillanti per quanto riguarda le capacità di sopravvivenza. I bradipi sono lenti e premurosi. Muovendosi lentamente in risposta al pericolo, possono superare in astuzia i predatori. Questa saggezza dà loro il tempo di scappare e trovare rifugio tra gli alberi.

Quanto è intelligente un bradipo?

I bradipi vivono una vita solitaria e non sono particolarmente vocali. Ma sono abbastanza intelligenti da usare il codice Morse quando è il momento di accoppiarsi. Questo codice unico del bradipo invia il messaggio che la stagione degli amori sta iniziando. I giovani bradipi emettono anche belati o squittii acuti.

Esempi di saggezza dell’accidia

I bradipi hanno una saggezza esperta quando si tratta di nascondersi dai predatori. La loro pelliccia ricoperta di alghe li aiuta a mimetizzarsi con la corteccia degli alberi. Le alghe che crescono sulla pelliccia del bradipo beneficiano del riparo e dell’acqua che la pelliccia del bradipo assorbe, mentre il bradipo acquisisce nutrienti extra e si mimetizza.

6. Orso

Orso bruno da vicino

Orsi

possono ricordare dove hanno trovato il cibo in precedenza e, se necessario, seguire lo stesso percorso.

©Piotr Krzeslak/Shutterstock.com

Hai mai visto un orso in natura? Sono grandi ma si muovono dolcemente sul terreno. Gli astrologi credono che gli orsi rappresentino forza, potere e intelligenza. Gli orsi sono animali saggi a causa del loro acuto senso dell’olfatto, che usano per cacciare il cibo e superare in astuzia i predatori.

Quanto è intelligente un orso?

Gli orsi hanno un livello di intelligenza impressionante rispetto ad altri mammiferi. Hanno eccellenti capacità di risoluzione dei problemi che li aiutano a sopravvivere in natura. Anche gli orsi hanno un ricordo speciale. Possono ricordare dove hanno trovato il cibo in precedenza e, se necessario, seguire lo stesso percorso. Gli orsi possono persino tracciare percorsi specifici per anni e anni!

Esempi di saggezza dell’orso

Winnie the Pooh è diventato uno degli orsi più amati. Il suo spirito, la sua saggezza e il suo umorismo sono sempre stati fonte di ispirazione per molti in tutto il mondo. L’orso simboleggia anche coraggio e coraggio. Gli orsi non hanno paura di correre rischi, anche in pericolo.

7. Zebra

Zebra

le strisce servono come mimetismo e aiutano a proteggere dalle punture di insetti.

©iStock.com/GlobalP

Un gruppo di zebre è abbagliante. E le zebre continuano a stupire i ricercatori con il loro comportamento, forza e intelligenza unici. Sono brillanti quando si tratta di sopravvivenza. Le strisce dualistiche aiutano questi fantastici animali a sopravvivere in diversi modi. Le strisce zebrate servono da mimetismo e aiutano a proteggere dalle punture di insetti.

Quanto è intelligente una zebra?

La zebra è uno degli animali più intelligenti dell’Africa. Possono ricordare molte informazioni, inclusi luoghi e volti. Le zebre possono riconoscere i membri della loro famiglia e lavorare insieme per proteggersi a vicenda dai pericoli.

Esempi di saggezza della zebra

Le zebre sono animali comunicativi. Usano una varietà di vocalizzazioni, tra cui annusare e balbettare, e attraverso il linguaggio del corpo. Usano la posizione delle orecchie e della coda per comunicare tutti i tipi di stati d’animo.

8. Tasso

Tasso di miele

UN

Tasso di miele

è abbastanza intelligente da affrontare un branco di leoni e vincere!

©Braam Collins/Shutterstock.com

I tassi sono creature affascinanti famose per la loro saggezza e intelligenza. Sebbene in genere vivano circa 10 anni, a volte vivono più a lungo. Sono anche creature molto socievoli, ma il tasso americano costituisce un’eccezione a questa regola e trascorre la maggior parte del tempo da solo.

Quanto è intelligente un tasso?

I tassi sono più intelligenti per la strada che per i libri. Non hanno le stesse capacità di riconoscimento dei modelli dei bradipi o delle zebre. Tuttavia, sono ancora abbastanza intelligenti quando si tratta di sopravvivere.

Il tasso del miele…

RELATED ARTICLES

Più Popolare