mercoledì, Giugno 26, 2024
HomeNews12 adorabili e popolari razze di cani di grossa taglia a pelo...

12 adorabili e popolari razze di cani di grossa taglia a pelo corto

Quando si tratta di trovare l’amico peloso perfetto da aggiungere alla propria famiglia, i cani di grossa taglia hanno un fascino e una presenza speciali che catturano i nostri cuori. Il loro comportamento gentile, la lealtà e la giocosità li rendono compagni amati sia dagli individui che dalle famiglie. Tuttavia, le razze a pelo corto sono una scelta eccellente per coloro che preferiscono una routine di toelettatura che richiede poca manutenzione. I loro cappotti eleganti generalmente richiedono meno manutenzione e perdita di pelo, quindi combinano il meglio di entrambi i mondi.

Preparati a incontrare i migliori compagni pelosi che combinano perfettamente taglia e stile: le razze di cani di grossa taglia a pelo corto più popolari. Dalle loro buffonate giocose alla loro incrollabile lealtà, questi amici a quattro zampe ti ruberanno sicuramente il cuore. Quindi, esploriamo il mondo dei cani di grossa taglia a pelo corto e scopriamo il tuo abbinamento perfetto!

1. Doberman Pinscher

• Da 24 a 28 pollici di altezza alla spalla

I Doberman Pinscher sono famosi per il loro aspetto regale nel mondo dei cani, caratterizzati da qualità eleganti, nobili teste a forma di cuneo e movimenti aggraziati.

Con i loro corpi lunghi ed eleganti e la corporatura muscolosa, emanano un senso di forza e agilità. Le orecchie del Dobie sono spesso tagliate per stare in posizione eretta e le loro code sono generalmente tagliate corte. Tuttavia, è importante notare che le pratiche di taglio delle orecchie e del taglio della coda variano in diverse regioni e potrebbero essere illegali in alcuni luoghi. Molti Doberman Pinscher oggi hanno orecchie naturali, non tagliate e code a tutta lunghezza. I Dobie vantano un mantello corto e lucido che presenta una varietà di colori accattivanti, tra cui nero, rosso scuro, blu e fulvo. Inoltre, possiedono sorprendenti segni color ruggine sul viso, sul corpo e sulla coda, che si aggiungono al loro fascino generale.

Questi cani possono essere affettuosi e gentili con gli individui quando ricevono un’adeguata socializzazione e formazione. Dimostrano una lealtà incrollabile verso i loro proprietari e possono essere ottimi compagni per i bambini se crescono insieme. Vale la pena notare che alcuni dobermann possono formare un legame esclusivo con una sola persona.

Essendo potenti ed energici, i Dobie richiedono una quantità significativa di esercizio per prosperare. L’attività fisica regolare è vitale per evitare che diventino irritabili o mostrino aggressività. Nonostante le loro dimensioni, i dobermann possono adattarsi bene alla vita in appartamento purché facciano esercizio quotidiano. Coinvolgerli in un’attenta socializzazione e in un addestramento all’obbedienza fin dalla tenera età è fondamentale per garantire il loro sviluppo a tutto tondo.

Doberman pinscher in piedi con le orecchie dritte

I doberman pinscher sono famosi per il loro aspetto regale.

©eAlisa/Shutterstock.com

2. Segugio

• Da 23 a 27 pollici di altezza alla spalla

I Bloodhound sono famosi per il loro stile di vita attivo, che li rende una razza di cane perfetta per coloro che amano rimanere attivi. Il loro pelo corto e le grandi dimensioni lo rendono uno dei cani giganti più impressionanti.

Questi grandi animali pelosi hanno un aspetto speciale, con musi lunghi e rugosi e pelle flaccida. Hanno orecchie enormi e cadenti e occhi caldi e infossati che conferiscono loro un aspetto serio e dignitoso. Il Bloodhound ha un pelo corto che sembra un po’ ruvido, mentre le orecchie e la testa hanno un pelo più morbido.

I Bloodhound possiedono non solo caratteristiche fisiche distintive, ma mostrano anche tratti di gentilezza, pazienza, nobiltà e temperamento mite. Sono particolarmente adatti a interagire con i bambini e sono riconosciuti per la loro notevole tolleranza anche quando i più piccoli si arrampicano su di loro.

In termini di temperamento, il Bloodhound è affettuoso e devoto. Tuttavia, possono anche essere indipendenti e testardi, il che significa che addestrarli richiede pazienza, costanza e abilità. Questi cani hanno un acuto senso dell’olfatto che li rende eccellenti nel monitoraggio, nella ricerca e nel lavoro di salvataggio.

segugio che giace tra le foglie

Con il loro pelo corto e le grandi dimensioni, i segugi si distinguono sicuramente come uno dei cani giganti più impressionanti.

©Pleple2000 / Creative Commons – Originale / Licenza

3. Alano

• Da 30 a 32 pollici di altezza alla spalla

L’alano è una razza di cani da lavoro originaria della Germania almeno 400 anni fa e veniva utilizzata principalmente per la caccia al cinghiale.

Con una parte superiore stretta e piatta, la loro testa massiccia presenta sopracciglia prominenti. Le loro orecchie possono cadere in avanti o essere tagliate per stare erette. Tuttavia, detto questo, il taglio delle orecchie è una pratica controversa. Gli alani hanno un mantello diverso, che mostra vari colori e motivi, incluso il famoso patchwork in bianco e nero noto come “arlecchino”.

Conosciuti come giganti buoni, gli alani possiedono un livello moderato di giocosità e affetto, che li rendono ottimi compagni per i bambini. Mostrano anche una natura protettiva nei confronti della loro casa. Sebbene generalmente vadano d’accordo con altri animali, soprattutto se cresciuti insieme, alcuni individui di questa razza possono mostrare aggressività nei confronti di cani non familiari.

Possedere un alano può rappresentare una sfida, soprattutto per chi possiede un animale domestico per la prima volta. Questi cani intelligenti e di grandi dimensioni richiedono un addestramento e una socializzazione adeguati per evitare che diventino un branco.

Razze di cani più grandi: l'alano

Sebbene sia una delle razze canine più grandi, l’Alano è un vero gigante gentile!

©Jose Arcos Aguilar/Shutterstock.com

4. Weimaraner

• Da 25 a 27 pollici di altezza alla spalla

I Weimaraner hanno un aspetto straordinario, che li rende un’aggiunta fantastica a qualsiasi famiglia. Con le loro grandi dimensioni e il pelo corto, questi cani emanano eleganza e fascino.

Si può riconoscere immediatamente un Weimaraner adeguatamente allevato dal suo distinto mantello grigio-argenteo, che di solito è di colore solido, forse con un segno a pelo corto sul petto. Appartengono al gruppo dei cani da caccia e sono i più alti tra i loro coetanei, mostrando notevole grazia, velocità, resistenza e resistenza. Esistono due varietà di Weimaraner: quella a pelo corto e quella meno comune a pelo lungo.

Il tipico Weimaraner possiede una natura amichevole e impavida, rimanendo sempre vigile e obbediente. Queste qualità li rendono compagni eccezionali e cani da guardia affidabili. Tuttavia, possono anche essere assertivi, intelligenti, irrequieti e determinati. È importante notare che i Weimaraner hanno la tendenza a farsi carico della famiglia se ne viene data l’opportunità.

I Weimaraner sono noti per la loro eccellente compatibilità con i bambini e per il loro desiderio di essere membri pienamente integrati della famiglia. Le loro facili esigenze di toelettatura, addestrabilità, temperamento amorevole e atteggiamento positivo li rendono animali meravigliosi. Tuttavia, i proprietari devono impegnarsi a fornire loro sufficiente attività fisica e stimolazione mentale.

Un cane Weimaraner nel bosco.

Con le loro grandi dimensioni e il pelo corto, i Weimaraner trasudano eleganza e fascino.

©DragoNika/Shutterstock.com

5. Mastino inglese

• 30 pollici di altezza alla spalla

Ecco che arriva un altro gigante dal pelo corto! Il mastino, noto anche come mastino inglese, è una razza canina britannica rinomata per le sue dimensioni eccezionalmente grandi.

Con il suo corpo rettangolare profondo e muscoloso, il mastino è ornato da un corto doppio mantello nei toni dell’albicocca, del tigrato o del fulvo. La sua testa è straordinariamente massiccia e larga, e la pelle rugosa sulla fronte ne esalta l’espressione gentile e vigile.

Mantenere l’aspetto del mastino è un gioco da ragazzi grazie al suo pelo corto e denso, che in genere richiede solo una spazzolata veloce ogni pochi giorni.

I mastini sono noti per la loro natura paziente e affettuosa, che li rende ottimi compagni e guardiani. Rispondono bene ai metodi di allenamento delicati. Questi cani leali hanno un forte istinto protettivo nei confronti delle loro famiglie e l’addestramento precoce e la socializzazione sono cruciali a causa della loro naturale diffidenza nei confronti degli estranei.

Sebbene i mastini non siano intrinsecamente aggressivi, è importante addestrarli, socializzare e avvicinarli in modo appropriato.

Tipi di cani di grossa taglia

L’amorevole mastino è un meraviglioso compagno di famiglia per le famiglie con bambini più grandi, anche se la sua corporatura gigantesca può intimidire alcuni.

©Volodymyr Burdiak/Shutterstock.com

6. Beauceron

• Da 25 a 28 pollici di altezza alla spalla

Il Beauceron, una razza di cane da pastore originaria delle pianure della Francia centrale, è noto per il suo aspetto muscoloso e robusto ma allo stesso tempo aggraziato ed equilibrato.

Questa razza straordinaria possiede un doppio pelo corto e denso costituito da un sottopelo morbido e un pelo esterno ruvido e impermeabile. Sebbene non richieda un’eccessiva pulizia, la muta è un evento comune, in particolare durante la stagione della muta, che avviene due volte l’anno.

Rinomati per la loro lealtà e natura protettiva, i Beauceron sono ottimi cani da guardia e da guardia, esibendo un forte istinto nel salvaguardare sia la loro gente che le loro proprietà. Tendono ad avere una disposizione dominante, che necessita di una formazione ferma e coerente.

Tuttavia, se trattati con pazienza, possono diventare compagni ideali. È importante presentarli ad altri cani nelle prime fasi del loro addestramento, poiché potrebbero mostrare un comportamento territoriale nei confronti degli altri animali domestici.

Essendo una razza intelligente, il Beauceron impara velocemente. Prosperano in attività coinvolgenti e richiedono sbocchi regolari per incanalare la loro energia. Le passeggiate quotidiane sono una necessità o, in alternativa, l’accesso a un ampio cortile dove possano correre liberamente e spendere le proprie energie.

Beauceron si prende una pausa dalla corsa

Il Beauceron, una razza di cane da pastore originaria delle pianure della Francia centrale, è noto per il suo aspetto muscoloso e robusto ma allo stesso tempo aggraziato ed equilibrato.

©Bildagentur Zoonar GmbH/Shutterstock.com

7. Mastino Napoletano

• Da 24 a 31 pollici di altezza alla spalla

Il Mastino Napoletano, conosciuto anche come Mastino Napoletano, è una razza di cane di grandi dimensioni dall’aspetto potente. Originari dell’Italia, questi cani possiedono caratteristiche notevoli come una grande taglia, un pelo corto e lucido e una giogaia prominente.

I loro cappotti sono comunemente disponibili in colori scuri come il grigio, il nero e il mogano. Con le loro grandi teste e le mascelle forti, i napoletani sono famosi per la loro imponente presenza.

Sin dall’antica Roma, i mastini napoletani sono stati venerati come potenti cani da guardia e il loro aspetto incredibile ha efficacemente scoraggiato gli intrusi. Anche se a volte possono diffidare degli estranei, questi cani mostrano una natura dolce e calma quando sono in mezzo ai loro cari. Nonostante le loro dimensioni, sono giganti gentili e sono ottimi compagni per le famiglie numerose. La loro lealtà è pari al loro istinto protettivo, che li rende una presenza affidabile e amorevole nella vita dei loro proprietari.

Oltre alla loro natura protettiva, i mastini napoletani sono animali domestici a bassa manutenzione e accomodanti. Richiedono una cura minima e hanno un carattere rilassato…

RELATED ARTICLES

Più Popolare