Dai temibili serpenti alle gentili tartarughe, i rettili sono un gruppo eterogeneo e affascinante di animali che esiste da centinaia di milioni di anni! Imparare a conoscere gli abitanti squamosi del nostro pianeta è sempre un piacere, quindi ho messo insieme un elenco di 10 dei miei fatti preferiti sui rettili che riescono sempre a sollevare qualche sopracciglio quando li condivido.
Continua a leggere per imparare alcuni dei fatti più strani, inquietanti, fantastici e in generale più sorprendenti su serpenti, lucertole, tartarughe, coccodrilli e altro ancora.
1. Le prime specie di rettili vissero oltre 300 milioni di anni fa.
Storicamente, ci sono stati molti dibattiti su quale fosse il primo “vero” rettile ed esattamente quando sia emerso per la prima volta dagli oceani della Terra. Ci sono una manciata di animali antichi che sono stati suggeriti, dai più anfibi Westlotiana a quelli scarsamente documentati Casineria.
L’unica specie su cui gli archeologi e altri esperti possono concordare come il primo innegabile rettile, tuttavia, non è altro che Hylonomus lyelli. Visse circa 312 milioni di anni fa durante il tardo carbonifero, un periodo in cui gli anfibi stavano gradualmente effettuando la loro transizione sulla terraferma. Tassonomicamente, appartiene al Sauropsida clade di rettili “simili a mammiferi” con “facce di lucertola”.
Fortunatamente, abbiamo una documentazione fossile abbastanza ampia per Hylonomus lyelli. Fondamentalmente, questo significa che abbiamo una buona idea di come appariva e di come viveva. Il tipico Hylonomus lyelli l’individuo era probabilmente lungo da 8 a 10 pollici quando era completamente cresciuto, e in realtà somigliava molto alla maggior parte delle lucertole moderne di circa le stesse dimensioni. Probabilmente era un insettivoro e si nutriva di piccoli insetti e altri invertebrati.
2. Alcuni rettili (soprattutto lucertole) hanno un “terzo occhio”.
La maggior parte delle specie di lucertole ha in realtà un terzo occhio molto piccolo e primitivo, meglio noto come occhio parietale, che può percepire i cambiamenti nella luce sopra la testa. È interessante notare che anche molti anfibi e persino alcuni pesci ossei possiedono questo tratto bizzarro ma utile.
Per essere chiari, questo “occhio” non è neanche lontanamente avanzato come gli altri due occhi molto più sensibili e biologicamente avanzati della tipica lucertola. Sulla maggior parte delle lucertole, l’occhio parietale è appena più grande della capocchia di uno spillo e manca della sensibilità e dei dettagli per percepire immagini e movimenti definiti. Invece, utilizza il proprio metodo unico per rilevare sottili cambiamenti di luci e ombre. Inoltre, lavora con la ghiandola pineale per regolare la produzione di ormoni.
Anche se all’inizio questo non sembra particolarmente impressionante, il terzo occhio rettiliano è sorprendentemente utile per la termoregolazione e per sfuggire ai predatori. Di solito si trova sotto una sottile scaglia traslucida protettiva sopra la testa della lucertola tra i suoi veri occhi.
3. Il più antico rettile vivente sulla Terra è Jonathan, una tartaruga di 190 anni.
Non è un segreto che le tartarughe abbiano scoperto il segreto per vivere una vita lunga e felice, ma sapevi che una di loro è oltre 190 anni?
Incredibilmente, Jonathan la tartaruga gigante delle Seychelles è nata nel lontano 1832! Le sue fotografie esistono fin dal 1886 e in dette foto era completamente maturo. Ciò significa che aveva già almeno 50 anni nella sua foto più vecchia!
Jonathan ha viaggiato molto nel corso degli anni, ma oggi vive in una sontuosa e vasta piantagione sull’isola britannica di Sant’Elena. Non vive lì da solo, però! Al suo fianco da più di 30 anni c’è la sua compagna, Frederica, un’altra tartaruga gigante delle Seychelles con la quale trascorre gran parte del suo tempo mangiando, dormendo e rilassandosi.
In anni più recenti, Jonathan è diventato cieco e ha perso gran parte del suo senso dell’olfatto. A parte questo, è straordinariamente sano e attivo per la sua sorprendente vecchiaia!
4. Uno dei rettili più antichi ancora oggi in vita, il tuatara, è un “fossile vivente”.
Uno dei rettili più antichi e più sconcertanti che vivono ancora oggi è il tuatara dall’aspetto strano e poco conosciuto. Sebbene assomigli un po’ a una lucertola più primitiva, in realtà fa parte del suo distinto ordine tassonomico, Rincocefalia.
In particolare, questi antichi rettili Rhynchocephalian si sono evoluti separatamente dalle lucertole. Molto probabilmente hanno avuto origine circa 250 milioni di anni fa durante il periodo Triassico. Sfortunatamente, dopo il periodo Giurassico, la maggior parte dei rincocefali si estinse circa 60 milioni di anni fa.
Oggi rimane solo una specie di questi insoliti rettili: Sphenodon penctatusmeglio conosciuto come tuatara.
Il tipico tuatara moderno ha ancora un aspetto vagamente simile a una lucertola, con un colore del corpo bruno-verdastro e una cresta di spine (simile a quella di un’iguana verde) che va dalla base del collo fino alla punta della coda. La sua testa è grande e larga con occhi marrone scuro abbastanza grandi. I piedi del tuatara sono grandi e voluminosi, con quattro dita, ciascuna con un unico artiglio spesso e denso all’estremità.
Attualmente, il tuatara esiste in numero piuttosto ridotto solo in Nuova Zelanda e in alcune isole circostanti. È protetto dalla legge e considerato vulnerabile nella Lista Rossa IUCN a causa della perdita di habitat e dell’introduzione di predatori come il ratto polinesiano.
5. Tartarughe e gusci di tartaruga fanno parte dei loro scheletri e crescono man mano che invecchiano.
Esatto: i gusci delle tartarughe non sono affatto come quelli dei paguri, quindi non possono semplicemente scambiarli a loro piacimento. Il loro guscio fa parte del loro corpo, quindi non possono rimuoverlo. Per fortuna, i gusci delle tartarughe sono fatti principalmente di ossa, quindi possono semplicemente crescere insieme a una tartaruga mentre invecchia.
Incredibilmente, la parte superiore a forma di cupola del loro guscio, il carapace, è in realtà costituita da costole modificate! Man mano che le costole crescono e si espandono, formano molte sezioni appiattite. Queste sezioni, note come scudi, si modellano insieme e costituiscono il carapace.
L’esterno del guscio di una tartaruga è ricoperto da uno strato di cheratina. Questa è la stessa “roba” che costituisce i nostri capelli così come gli artigli e le corna di molti altri animali. La parte inferiore del guscio è il piastrone.
Ed ecco un fatto rettile due per uno: è anche possibile determinare il sesso di molte specie di tartarughe solo dalla forma e dalla posizione dei loro piastroni!
6. Alcuni rettili possono rigenerare la coda tramite un processo noto come autotomia.
L’autotomia è un meccanismo di difesa unico che letteralmente significa “auto-amputazione”. Anche se sembra piuttosto brutale, i corpi di molti rettili si sono evoluti per essere in grado di recidere e rigenerare la propria coda in modo indolore e sorprendentemente rapido! Questo particolare tipo di autotomia è noto come autotomia caudale.
Molte specie di lucertole (così come la già citata tuatara!) sono in grado di recidere la propria coda a piacimento. Questo ingegnoso metodo di autodifesa crea una distrazione per un predatore incombente e, in modo divertente, gli fornisce un pasto come una sorta di premio di consolazione. La coda mozzata si contrarrà e si muoverà da sola per un’ora o più a causa degli spasmi muscolari!
Inoltre, alcune lucertole come i gechi leopardo possono persino far ricrescere la coda più volte. A seconda della specie, possono essere necessarie da 1 a 3 settimane per far ricrescere completamente una coda persa. Questo dà loro un meccanismo di difesa estremamente prezioso che possono riutilizzare ogni tanto!
7. Esistono tre diversi tipi di denti da rettile.
La dentizione dei rettili è un argomento sorprendentemente complesso, poiché esistono tre tipi principali di denti dei rettili: acrodonte, pleurodonte e tecodonte.
I denti acrodonti sono più comuni tra le piccole lucertole. Sono i più deboli e i più piccoli dei tre tipi e sono fusi ai lati delle ossa mascellari piuttosto che saldamente incorporati all’interno della mascella stessa. Poiché sono attaccati solo superficialmente alla mascella della lucertola, i denti acrodonti si rompono molto facilmente. Fortunatamente, la maggior parte dei rettili con denti acrodonti li fa ricrescere nel tempo.
I denti del pleurodonte sono più comuni nelle lucertole più grandi come i varani e le iguane. Tuttavia, anche alcune lucertole più piccole possono averli; a volte, lucertole come i gechi avranno una miscela di denti acrodonti e pleurodonti. Questi denti hanno un attaccamento molto più forte alla mascella rispetto ai denti acrodontici. Tuttavia, in realtà non sono incorporati nella mascella stessa. Per fortuna, come i denti acrodonti, ricrescono continuamente nel tempo.
Infine, i denti del tecodonte sono rari e si vedono principalmente nei coccodrilli. I denti del tecodonte sono in realtà incorporati all’interno di singole prese nella mascella. Questo, oltre al fatto che possono presentarsi in una varietà di forme e dimensioni, li rende estremamente forti e robusti. È interessante notare che molti serpenti hanno anche modificato i denti del codonte.
8. Attualmente esistono oltre 10.000 specie distinte di rettili.
Il prossimo fatto di rettili nella nostra lista è principalmente interessante a causa dell’enorme numero di specie che esistono! La classe rettile è enorme composto da oltre 10.000 specie uniche di lucertole, serpenti, coccodrilli, tartarughe e, naturalmente, tuatara.
Le lucertole costituiscono quasi la metà di questo gruppo. Attualmente esistono quasi 5.000 specie di lucertole, come gechi, varani, iguane, agamidi, scinchi e camaleonti. Anche gli anfisbeni, o lucertole verme, sono talvolta raggruppati con lucertole tipiche e sono costituiti da più di 200 specie.
I serpenti costituiscono altri 3.500 circa, o quasi un terzo dell’intero gruppo. Dalle vipere ai serpenti giarrettiera e persino i rari serpenti marini e altro ancora, sono un gruppo sorprendentemente vario!
Le tartarughe costituiscono un pezzo molto più piccolo della torta in circa 360 specie diverse. Le tartarughe e le testuggini sono spesso conosciute collettivamente come Testudines.
I coccodrilli sono una porzione ancora più piccola, con attualmente 27 specie uniche di alligatori, caimani, coccodrilli e gaviali.
Infine, quando si tratta dei Rhynchocephalians simili a lucertole, oggi rimane solo una singola specie: Sphenodon punctatusil tuatara.
9. Non tutti i rettili sono…